L'obiettivo è quello di potenziare l'apparato tecnologico di strutture che necessitano aggiornamenti strumentali. Tra tutte le domande solo otto sono rimaste fuori
Nonostante la carenza idrica sia un problema fortemente avvertito, la Regione manca tutti gli appuntamenti importanti: caso unico nel Mezzogiorno ha perso 104 milioni del React Eu e non ha presentato alcun progetto finanziabile con il Pnrr (ASCOLTA L'AUDIO)
La seduta di ieri ha visto anche lo scontro tra Graziano (Azione) e Tavernise (M5s) sulle responsabilità del crollo del viadotto di Longobucco. Passano anche le mozioni sulla manutenzione della Jonio-Tirreno e sulla tutela del lupo
I dirigenti scolastici avranno il compito di segnalare gli studenti vincitori di competizioni nazionali o internazionali. Successivamente si terrà una cerimonia di premiazione
La vicepresidente regionale: «Un fiore all’occhiello, risultato di una politica, fortemente voluta del presidente Occhiuto, a favore dei giovani, delle nostre eccellenze, e contro la fuga di cervelli»
Il coordinamento è stato affidato alla vicepresidente Princi: «Al momento oltre 300 milioni di fondi impegnati sul sociale e destinati agli ambiti non vengono spesi»
VIDEO | Il documento prevede la possibilità di accedere alle banche dati della Cittadella e ottenere ogni informazione utile sui progetti. Lo scopo è mettere al riparo le risorse pubbliche dalla criminalità organizzata
I sindacati in piazza per chiedere un ricambio generazionale: «È un ambito fondamentale per la prevenzione, dissesto idrogeologico, recupero delle aree interne e per il rilancio economico dell’intero territorio regionale»
VIDEO | La realtà produttiva è tra le dieci eccellenze italiane che rappresentano l’Italia all’estero con il bollino blu, tra le massime garanzie di qualità
Incontro alla cittadella con i vertici sanitari regionali: «Per i detenuti con patologie psichiatriche, in assenza di medici specializzati, si ricorre all’isolamento prolungato. Prassi inquietante e inaccettabile»
Durante la riunione in Cittadella si è parlato di abbattimento di liste d'attesa e di una sinergia tra due mondi che insieme possono migliorare la salute dei calabresi
I segretari generali regionali di Feneal Uil, Senese, Filca Cisl, Ventarola e Fillea Cgil, Celebre: «Al momento non ci sono le condizioni economiche per proseguire nella costruzione dell'opera, il cantiere di fatto è fermo»
È quanto afferma in una nota Iole Fantozzi, direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute e servizi socio-sanitari: «Ieri si è tenuta una riunione tecnica per approfondire la questione»
Momento clou sarà il video-messaggio del leader azzurro molto atteso dalla platea e dalla politica nazionale. Il governatore calabrese: «Sto facendo riforme mai viste in questa regione»
L'accordo è stato sottoscritto dal governatore Occhiuto e dal rettore Leone. Uno analogo era stato stato stipulato nelle scorse settimane con la Magna Graecia di Catanzaro
Nasce l'Agenzia regionale per le politiche attive e i servizi per l’impiego. I dubbi di Billari (Pd) e Lo Schiavo (Misto) sul personale (ASCOLTA L'AUDIO)
Il consigliere regionale dem: «Senza i correttivi richiesti è concreto il rischio di perdere 900 milioni di euro se non riusciremo a spenderli entro il prossimo 31 dicembre»
Il segretario Sposato annuncia che la sigla sindacale porterà in piazza il 20 maggio anche il tema dell’autonomia differenziata: «Il ceto medio si avvia a diventare povero e il governo non vuole affrontare in modo serio e strutturato il tema dei salari e delle pensioni»
Sul tavolo del presidente del Consiglio regionale c'è la richiesta di una convocazione straordinaria sul mancato utilizzo dei fondi e sullo stato di avanzamento del Pnrr. Lo Schiavo (Misto): «Abbiamo un problema»