La decisione è stata presa nei confronti delle amministrazioni ritenute responsabili di «inerzia e inadempienza» per non aver esercitato la necessaria vigilanza sul territorio. Occhiuto: «La Calabria ha bisogno di questi segnali di discontinuità». Tra i punti oggetto di discussione anche i sostegni economici contro la crisi energetica e l'approvazione del calendario venatorio (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Pugno duro della Regione contro Amantea, Nocera Terinese e Falconara Albanese. Il governatore mostra inoltre foto e video di scarichi abusivi e sversamenti misteriosi in diverse località della Calabria: «Io non mi fermo» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il testo ha ottenuto 23 voti tra cui quelli dell'esponente di De Magistris Presidente e di Afflitto (M5S). Critica la consigliera dem: «A ogni crisi Occhiuto usa due strumenti, la messa in liquidazione degli enti in difficoltà e un gestore unico regionale». Esulta il presidente dell'assemblea Mancuso: «Ulteriore dimostrazione di forte volontà riformista»
Il capogruppo Bevacqua critica i metodi del governatore: «Avevamo provato a coinvolgere i sindacati e i rappresentanti degli stessi enti per arrivare ad una riforma, necessaria e urgente, ma ascoltando le proposte di tutti. Svilito il ruolo del Consiglio regionale»
Al termine di un dibattito durato circa sei ore dalla maggioranza è arrivata la richiesta di ritirare la fiducia. Il presidente ne approfitta per aprire una breccia nelle opposizioni spaccando il fronte dell’unità iniziale (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore spiega che la fiducia sulla riforma è stata posta su un tema che per troppi anni non è stato affrontato, portando al collasso gli enti: «Serve cancellare e modificare l'esistente» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il testo verrà presentato oggi in Consiglio regionale per la fiducia, Orrico e Tavernise criticano il metodo e il merito: «Sarebbe stato auspicabile un percorso condiviso con tutte le forze politiche e un maggiore ascolto dei lavoratori»
La delibera licenziata in giornata dall'Asp di Cosenza delegata da Azienda Zero alla gestione dell'area dell'emergenza-urgenza calabrese. Arriveranno in totale 20 mezzi sanitari
Dopo la bocciatura arrivata dalla Regione Calabria all'impianto a biomasse di Laino Borgo, c'è ora la preoccupazione per i posti di lavoro. La presidente del Parco del Pollino convoca un tavolo: «Chiediamo al presidente Occhiuto di partecipare»
VIDEO | La Regione "boccia" l'impianto a biomasse, esultano gli ambientalisti che avevano sempre avversato la sua presenza su un territorio che è patrimonio Unesco. Tra gli entusiasti lo stesso presidente Occhiuto: «Un altro passo di civiltà per la Calabria»
L’esponente dem punta l’indice contro la fiducia imposta da Occhiuto per l’approvazione della proposta di legge e critica la gestione degli emendamenti: «I consiglieri di maggioranza manifestino un vero sussulto di dignità»
Intanto il mondo agricolo, che ieri ha disertato la seduta della commissione, pronta a fare ricorso. Ha inviato alla Regione un parere legale vergato dall'ex presidente della Corte Costituzionale, Cesare Mirabelli
La presidente della Terza Commissione regionale sanità risponde alla parole dell’esponente dem: «Anche altre zone d’Italia si stanno muovendo allo stesso modo»
La consigliera regionale dem e vicepresidente della Commissione Sanità ha abbandonato i lavori di quest'ultima per esprimere «profondo dissenso» rispetto ai contenuti del testo: «Ancora una volta questa maggioranza imbocca la strada sbagliata a scapito dei cittadini»
Francesco Esposito è segretario nazionale Fismu: nei giorni scorsi ha vissuto in prima persona una vicenda che gli ha fatto vedere con altri occhi, quelli del paziente, i tanti problemi del sistema regionale: grazie a un ecg fatto nel suo studio si è accorto di avere un infarto in corso. E se invece non avesse avuto questa possibilità?
Il 3 agosto il Consiglio regionale si esprimerà sul testo approvato dalla giunta che prevede la creazione di un unico ente. Per l'ok serve la maggioranza qualificata. Il governatore: «Continuerò a fare il presidente se mi danno la possibilità di affrontare i problemi accumulati in anni di mala gestione» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'assessore Gallo rispedisce al mittente le accuse del gruppo dem: «Negli ultimi anni abbiamo potenziato le dotazioni, ogni giorno attive 440 unità». E su Calabria Verde annuncia: «Pronti a liquidare la quattordicesima mensilità»
I democrat calabresi puntano il dito contro la gestione dei roghi che hanno falcidiato il patrimonio boschivo: «Questi velivoli di ultimissima generazione, definiti all'avanguardia, avrebbero permesso di fronteggiare con più facilità l'emergenza»
Fiorita, Caruso, Brunetti e Voce prendono spunto dalla richiesta dell'Anci Calabria sulla depurazione per sollecitare la nomina dei vertici di Arrical. Ed auspicano un nome di centrosinistra al vertice (ASCOLTA L'AUDIO)