Gli operatori turistici presenteranno le diverse forme di esperienze turistiche che offre la nostra terra, dalla tradizionale ospitalità familiare a strutture di lusso. In programma degustazioni e show-cooking
L’esponente della giunta Occhiuto spiega: «Si punta a definire una strategia comune a temi quali inquinamento, commercio, cambiamento climatico, agricoltura». Il dirigente Nicolai: «La Regione al centro del dibattito»
I consiglieri regionali dem: «Siamo lieti della posizione presa da Occhiuto. Senza Lep né finanziamento adeguato del fondo perequativo non è proprio il caso di approvare questa legge»
VIDEO | Sferzante la requisitoria del procuratore Ermenegildo Palma che rileva la mancata formalizzazione del bilancio consolidato e irregolarità nella gestione della libera professione. Sui fondi comunitari ancora ritardi nella spesa
VIDEO | Secondo l'assessore al ramo Calabrese uno dei problemi principali è la formazione: «Spesso non c'è riscontro tra le esigenze delle aziende che cercano dipendenti e i tanti disoccupati». Tra i temi affrontati anche il lavoro nero e lo smart working. Presenti Occhiuto, Inps, Inail e sindacati
Il sindacato tuona contro i criteri per la procedura di selezione: «Introdotto un parametro altamente discrezionale contro lo spirito della norma contrattuale che valorizza l'esperienza professionale»
L’Arpacal deve ancora comunicare gli esiti dei prelievi effettuati all’indomani del 22 giugno scorso quando dalla grande discarica in località Case Pipino si sversarono nel terreno e nel fiume i reflui inquinanti: ecco quanto emerge dalla relazione tecnica del dipartimento Ambiente (ASCOLTA L'AUDIO)
Il report di quanto accaduto oggi durante la riunione dell'esecutivo regionale. Su proposta congiunta di Princi e Gallo è stato approvato il protocollo d’intesa tra Regione Calabria e Usr per la diffusione delle mense scolastiche biologiche
Avrà il compito di studiare, monitorare e promuovere l'attività fisica in tutti i suoi aspetti coinvolgendo ragazzi e adulti, atleti professionisti e amatori. Il presidente del Consiglio Mancuso: «Sarà un punto di riferimento per tutti i livelli della società»
La squadra calabrese è giunta nella provincia di Firenze, portando con sé cinque macchine specializzate nella pulizia delle strade, un furgone e un pick-up. A causa delle piogge e delle esondazioni 7 persone sono morte e 5.000 risultano ancora isolate
VIDEO | Attualmente dopo il tramonto per gestire le emergenze si possono utilizzare solo le ambulanze. Ma finalmente la Regione avvia la procedura di gara per realizzare le elisuperfici abilitate al volo notturno e in condizioni meteo avverse. Appalto da due milioni di euro
L’assessore regionale Gallo: «Lavoriamo per creare altre occasioni di crescita del sistema vitivinicolo con manifestazioni che potrebbero svolgersi anche nella nostra terra»
Lo annuncia la vicepresidente della Regione Giusi Princi attraverso una nota indirizzata ai sindaci e ai tribunali coinvolti: «Così forniamo un rapido servizio di giustizia vicino ai cittadini»
È stato elaborato dal dipartimento welfare con il contributo del direttore generale Roberto Cosentino e del responsabile del settore Pasquale Capicotto
Il nuovo commissario straordinario nominato dal governatore Occhiuto prende il posto di Paolo Petrolo: «Intendo lavorare in stretto contatto con le istituzioni e le associazioni»
La consigliera regionale chiede al governatore di risolvere le criticità: «Ritardi e inefficienze non sono ammissibili in un programma salvavita per i neonati»
Il sodalizio pone l’accento sulla necessità di contrastare il fenomeno: «Legge ferma in Parlamento da 10 anni». E sulla fuga dalle campagne: «Pesa sull’approvvigionamento alimentare»
Le prossime audizioni saranno le più importanti. In un'unica seduta prima il sindaco Caruso e poi la presidente della Provicia Succurro. Infine i lavori si chiuderanno la volta successiva con la presentazione dello studio di fattibilità
Il capogruppo dem a palazzo Campanella Mimmo Bevacqua: «Accolta la nostra proposta che tiene insieme lo sviluppo dello scalo e la tutela dell’ambiente»
Approvato un unico testo con 14 provvedimenti. Le opposizioni protestano e non votano. Disco verde anche per le variazioni e l’assestamento al Bilancio di previsione 2023-2025
La senatrice calabrese del Carroccio ringrazia Rfi: «Oltre a portare nuova occupazione i lavori, che partiranno una volta chiusa la gara, avranno una ricaduta importantissima sull’economia del territorio»