In un incontro in Regione coni vertici sanitari ed i rappresentanti delle cinque Asp è stato deciso di agevolare anche la disinfestazione degli ovili e lo smaltimento delle carcasse
Il governatore della Calabria: «Questo investimento rappresenta un passo fondamentale verso il rafforzamento del nostro sistema sanitario e accademico»
Il presidente Filippo Mancuso ha convocato tutti gli organismi consiliari per lunedì 23 settembre. La maggioranza punta all’en plein con l’incognita Azione
Fino al 7 ottobre saranno coinvolte diverse regioni per gli scenari di incidente rilevante in uno stabilimento industriale, collasso di grandi dighe e incidente nucleare: ecco il messaggio che potrebbe arrivare sul cellulare degli utenti
Approvato anche il Piano legalità, antiracket e antiusura per impedire le infiltrazioni della 'ndrangheta nel tessuto economico e produttivo. Iannone confermato alla guida dell'Arpacal, nominato il nuovo commissario liquidatore dell'Afor
Per l'assessore regionale all'Istruzione è necessario «garantire spazi adeguati e conformi alle normative vigenti, puntando anche alla riduzione delle rette a carico delle famiglie»
VIDEO| L'esponente dell'opposizione insiste sulla necessità di introdurre percorsi rivolti a personale e genitori per evitare tragedie come quella della bimba di Bisignano morta per soffocamento. Intanto buone notizie per i fondi per il diritto allo studio per i ragazzi disabili
Gli esami finali del corso si sono svolti alla Cittadella regionale di Catanzaro. Presente il dirigente generale del Dipartimento Salute e Welfare, Tommaso Calabrò: «Importante obiettivo raggiunto»
L'intervento del assessore regionale dopo l'incontro al Ministero sulla vertenza dei 4000 lavoratori calabresi. «Vogliamo mettere la parola fine alla più imbarazzante pagina voluta da una vecchia classe politica irresponsabile e scellerata»
Il Dipartimento tutela della salute precisa: «A causa delle storiche carenze della rete territoriale che non è riuscita ad assicurare servizi sanitari in modo capillare, non si può ancora procedere a una revisione della continuità assistenziale»
Bevacqua, Tavernise e Lo Schiavo sottolineano le difficoltà interne al centrodestra di Occhiuto che ha di nuovo rinviato la composizione delle commissioni, paralizzando di fatto l'attività di Palazzo Campanella
Il consigliere regionale chiede che venga chiarito «il controsenso» per cui «in tutte le regioni d’Italia si sta sfruttando appieno il “Decreto Calabria” così da sopperire alla mancanza di personale degli ultimi anni, tranne che da noi»
Stilata la graduatoria provvisoria delle aziende ammesse ai finanziamenti. L’assessore Gallo: «L’obiettivo è quello di migliorare la redditività delle imprese locali»
Come ogni agosto la corsa ai finanziamenti dei vari eventi è concitata e senza esclusione di colpi. Ecco i paradossi calabresi di questo must che non conosce destra o sinistra
Il primo cittadino prende spunto dagli episodi di cronaca per sottolineare le falle del sistema: «L’emergenza è costante e peggiora nonostante i fantastici racconti di Graziano e Occhiuto»
Durante la seduta sono stati approvati l'esercizio 2023 e il bilancio di previsione 2024-2026 per i parchi marini regionali. Pietro Manna è stato nominato direttore dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro
Crediti per morosità vicini agli 80 milioni e un patrimonio edilizio vecchio di 50 anni che divora risorse in manutenzione. Tra gli immobili da sgomberare c'è anche la sede dell'azienda. La manager racconta progetti e difficoltà del settore
Il sindaco Stranieri: «Non è una questione economica ma di principio e di metodo di lavoro. Il nostro territorio e la memoria dello scrittore non possono essere calpestati in questo modo». La richiesta (telefonica) di rimodulazione del progetto lo scorso 9 agosto (il 16 ricorrono i 100 anni)
Regione e Asp a confronto con i sindaci sui problemi del settore. La manager Di Furia: «Guardie mediche? Si decida insieme dove tenerle aperte». Fragomeni (Siderno): «Un nuovo decreto del governo per evitare che i concorsi vadano deserti»