Sono otto le liste a sostegno della candidata a presidente del centrosinistra Amalia Bruni. Correrà alle prossime regionali previste il 3 e il 4 ottobre
Le liste con i nomi dei candidati nella Circoscrizione nord (Cosenza). Le procedure di presentazione continueranno fino alle ore 12 di oggi, sabato 4 settembre (IN AGGIORNAMENTO)
Le liste con i nomi dei candidati nella Circoscrizione sud (Reggio Calabria). Le procedure di presentazione continueranno fino alle ore 12 di oggi, sabato 4 settembre (IN AGGIORNAMENTO)
La sensazione è che nel partito democratico ci siano due posti per tre pretendenti, ma chiunque resterà fuori determinerà a livello locale la composizione di un nuovo scenario dagli sviluppi imprevedibili
VIDEO | Quattro i candidati a presidente della Regione: Amalia Bruni, Luigi De Magistris, Roberto Occhiuto Mario Oliverio. Si voterà il 3 e il 4 ottobre. Fino alle ore 12 di oggi la presentazione delle liste
Farà tappa a Longobucco ed Acri. Il candidato dem: «La sua figura rappresenta quella integrità morale e quella condivisione di culture diverse che hanno condotto alla nascita del Partito democratico»
L'ex ministro berlusconiano ha tenuto una conferenza stampa per riaffermare il ruolo del suo Movimento in vista delle regionali. Sul candidato del centrodestra: «Da supportare e spingere alla vittoria per il bene dei calabresi»
Il candidato governatore: «Ci presentiamo e chiediamo sostegno con sette liste di donne e uomini liberi». Da oggi gazebo e punti raccolta in tutta la Calabria. Ecco luoghi e orari (ASCOLTA L'AUDIO)
L’ex governatore e attuale candidato in solitaria non si rassegna alla frammentazione: «Dovere politico evitare la proroga del rovinoso governo di centrodestra» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L'ultima rilevazione WinPoll dà la coalizione guidata da Roberto Occhiuto al 39,2% contro quella di Amalia Bruni che perde terreno e si ferma al 37,1%. Scendono anche de Magistris e Oliverio (ASCOLTA L'AUDIO)
Nel civico consesso continuano a serpeggiare conflitti e malumori anche tra membri della maggioranza per opposti interessi politici, tenuti a bada solo in virtù del superiore interesse di restare in carica
Carlo Guccione è la prima vittima eccellente del nuovo vademecum per le elezioni voluto dalla coalizione di centrosinistra. “Salvi” Irto e Bevacqua. Ma liste e nomi sono sottoposti all’insindacabile giudizio della candidata presidente (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo le Regionali si aprirà la corsa per la successione al sindaco Sergio Abramo con un potenziale conflitto fra realtà forti della città e la politica. Possibile infatti la candidatura nel centrodestra del presidente di Assindustria Aldo Ferrara
In base alle rilevazioni dell'Isituto il candidato del centrodestra dovrebbe avere tra il 45 e il 49% dei consensi alle prossime regionali. A seguire la candidata del centrosinistra con una forbice tra 24 e il 28%. Terzo de Magistris che raggiungerebbe tra il 16 e il 20% delle preferenze (ASCOLTA L'AUDIO)
Il desiderio del primo cittadino di andar via da Palazzo De Nobili per accomodarsi su una poltrona della Cittadella nei prossimi cinque anni non è di facile attuazione. A rischio le solide intese locali sacrificate sull'altare del patto fra lo stesso sindaco e i vertici calabresi di Forza Italia
L’assessore all’Ambiente Sergio De Caprio detta la linea nel corso di una riunione a cui ha partecipato anche il prefetto Ippolito. Lotta all’abusivismo e ottimizzazione delle condotte le sfide immediate per placare la sete del territorio
L’obiettivo ora è realizzare un tavolo programmatico e di confronto attraverso il quale realizzare un potenziamento dell'intero centro intermodale lametino
Meloni non molla e ribadisce che va fatta una valutazione per capire chi è il candidato «più competitivo». In altre parole rischia di crollare l’intesa che ha designato il capogruppo di Forza Italia alla Camera quale protagonista della corsa alla presidenza della Regione (ASCOLTA L'AUDIO)