Il 38enne arrestato da latitante nel 2018 in Germania appena scarcerato si sarebbe messo in contatto con gli uomini del mandamento di San Lorenzo per avviare nuovi smerci di droga. Il monitoraggio del porto di Gioia Tauro: «Ecco le cosche che comandano nello scalo»
Il primo cittadino presenterà al Ministero della Cultura il dossier “Cuore del Mediterraneo” accompagnato da una delegazione di rappresentanti istituzionali e testimonial. Nove le altre concorrenti
L’appello della studentessa di origine reggina nella giornata mondiale delle donne nella scienza: «A tutte le ragazze vorrei dire di non lasciarsi intimorire dai pregiudizi»
Nella maxi operazione antimafia emergono i legami tra cosche sulle sponde opposte dello Stretto. Il procuratore nazionale antimafia Melillo: «La mafia cerca contatti con chi gestisce le rotte internazionali»
VIDEO | Ospite del format “A tu per tu” targato Il Reggino, la presidente Michela Calabrò si è soffermata sul bisogno di ascolto che registra sul territorio: «Ancora c’è molta solitudine ma cresce la consapevolezza di poter chiedere aiuto»
Le proiezioni e gli effetti 3D accompagnano la musica dell’orchestra, la recitazione, il canto e il ballo. A marzo appuntamenti al Cilea di Reggio e al Politeama di Catanzaro
Riteneva inadeguata l’assistenza data alla sua bambina, così ha cominciato a dare in escandescenze causando l’interruzione delle attività. Sono intervenuti i carabinieri e l’uomo è stato posto ai domiciliari
La Città metropolitana ha posizionato una targa nuova in memoria di Norma Cossetto dopo che l’altra era stata distrutta, ma il gesto non convince: «Relegata in un angolo nascosto»
Esuli dall’Istria e dalla Dalmazia, in riva allo Stretto ricostruirono la loro esistenza. Lei è mancata qualche mese fa, lui nel dicembre 2023, ma qui hanno lasciato le loro testimonianze
Per il secondo anno consecutivo non si occuperà dei protagonisti della kermesse come fatto per anni: «Mia figlia compirà 40 anni in questi giorni. Ho scelto di restare. Tornerò ma una pausa ogni tanto ci vuole»
Il segretario regionale Francesco Cannizzaro ha incontrato i giornalisti a Reggio assieme all’eurodeputata Giusy Princi, che ha anticipato: «Metsola qui a giugno». E Occhiuto annuncia due grossi investimenti nella nostra regione
Nei giorni scorsi la sentenza del tribunale di Crotone. Domani l'attività curdo-iraniana sarà a Locri per sostenere la giovane iraniana Marjan, sbarcata a Roccella nel 2023 e imputata nel processo a Locri con la stessa accusa
L’antica fortezza domina lo Stretto di Messina, da qui lo sguardo spazia dall’Aspromonte all’Etna. Un luogo testimone della cultura e delle tradizioni dell’area grecanica
Secondo esperti e ambientalisti, l’energia prodotta andrebbe soprattutto al Nord con poche ricadute positive sull’area interessata: l’opera pensata dalla multinazionale Edison andrebbe a pregiudicare il paesaggio e l’ecosistema della Costa Viola, arrecando danni alle attività connesse a pesca e turismo
Le oltre 80 opere tra dipinti, sculture e grafica, restituite alla collettività da patrimoni accumulati illecitamente saranno esposte al palazzo della Cultura Pasquino Crupi
Incontro pubblico dei dem reggini con il segretario regionale Irto, il sindaco Falcomatà e il consigliere regionale Muraca. Il professore Russo lapidario: «Se con la nuova linea non si arriva da Roma a Reggio in tre ore non c’è alcun vantaggio»
La manager dell’Azienda sanitaria provinciale: «La ricostruzione dei bilanci pregressi si può considerare di scarsa rilevanza. Pensiamo alla grande opera di risanamento e al fatto che sono finiti 18 anni di tradizione orale per i conti della sanità reggina»
La segnalazione del figlio della vittima ai carabinieri dopo aver notato lividi ed ecchimosi sul corpo della madre e il suo evidente stato di sofferenza. I militari hanno piazzato telecamere nascoste che avrebbero confermato i dubbi
Il viaggio tra i presidi ospedalieri calabresi del partito democratico ha fatto tappa al "Santa Maria degli Ungheresi" dove sono state riscontrate le ataviche carenze che mettono in difficoltà i reparti e causano disagi ai cittadini. Nicola Irto: «È l'ora di cambiare rotta»
L’associazione onlus ha sede a Roma, ma da circa un anno, è approdata in Calabria. Domenica si svolgerà un workshop fotografico nella città della Piana. La presidente Silvia Cento: «Hanno tanto da dare e mostrare, senza timore e vergogna»
L’ex sindaco ed ex presidente della Regione a tutto campo su passato, presente e futuro. E su un’eventuale sfida Occhiuto-Falcomatà lancia la stoccata: «Le ambizioni personali sono legittime, ma prima bisognerebbe essere stati ottimi amministratori»
Mentre la riforma scolastica ridisegna la rete degli istituti, aumentano le criticità per studenti e personale. Tra trasporti inefficienti, sovraccarico amministrativo e perdita di identità storiche, il nuovo assetto solleva dubbi sulla reale efficacia della razionalizzazione