Il sindaco di Roccaforte del Greco, Domenico Penna, racconta dagli studi de ilReggino.it le difficoltà per i comuni - specialmente montani - di garantire l'approvvigionamento idrico. E dopo due anni senza pioggia né neve: «Vedremo gli effetti tra molto tempo»
Tra l’1 gennaio e il 12 giugno 2024, 44 tentativi di suicidio nel solo istituto del capoluogo di regione, dove insiste l'unico reparto di osservazione psichiatrica, e 11 in quello di Arghillà. I dati dell'ultima relazione semestrale del garante regionale Muglia, dimessosi lo scorso novembre
L’edificio scolastico dichiarato inagibile 15 anni fa sarà demolito e interamente rifatto prima di tornare ad accogliere le classi, attualmente collocate in un immobile privato: «Risparmieremo 120 mila euro di affitto»
VIDEO | L’università Mediterranea guarda al nuovo anno, rilanciando tra l’altro la proposta di istituire il polo di Medicina. Ecco l’intervista rilasciata all’interno del nuovo format de ilReggino.it dal titolo “A tu per tu”
Mercitalia Rail ha avviato il trasferimento del primo dei 46 convogli destinati alla linea 1. Una volta arrivati verranno verranno trasferiti nei depositi di Precotto e Rogoredo con trasporto stradale eccezionale
L’immobile ospiterà convegni e sarà una sede di rappresentanza con spazi da riservare alla collettività. Il sindaco Biasi: «Uno slancio in più per riscoprire la storia della città»
Il docente, originario di Roccella Jonica, era professore ordinario di Politica Economica. Autore di molti volumi nel 2020 ha vinto il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno con il libro “Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d'Italia”
L’imbarcazione, posizionata abusivamente in area demaniale, era ormai ridotta a un vero e proprio relitto. Lunga e complessa la vicenda che si è conclusa con la demolizione d’ufficio
Nel testo l'autore si rivolge a sé stesso cercando di ricucire legami tra il passato e il presente. Seconda classificata una lettera di un detenuto nel penitenziario di Sulmona
Le due diverse attività portate avanti dai carabinieri. Tra i materiali scaricati illegalmente nelle vicinanze del fiume Budello: pezzi di carrozzeria, materiale ferroso e scarti di lavorazione industriale
Gli spazi pubblici saranno dedicati a: Francesco Laruffa arciprete del Duomo per oltre 60 anni; Albino Caratozzolo, il quale ha edificato e retto come parroco per 50 anni la chiesa di San Francesco da Paola; Pasquale De Lorenzo arciprete del Duomo per merito del quale venne edificata l'attuale chiesa; al vescovo Luciano Bux, grazie a cui è stata edificata la chiesa di San Gaetano Catanoso.
Situazione convulsa nella Locride dove i carabinieri stanno cercando di fare luce su un nuovo episodio di sangue. Al momento si parla di una sola vittima ma non è chiaro se si sia suicidata
Commercianti, imprenditori e associazioni uniti per supportare una realtà che da oltre vent’anni lotta per la dignità e l’autonomia delle persone con disabilità
Lorenzo Vetrano è la prima vittima del 2025 della statale 106. A seguito dell’incidente, avvenuto l’8 gennaio, il conducente non si è fermato a prestare soccorso
L’area grecanica tra emergenza e futuro: dopo la drammatica estate del 2024 il sindaco di Roccaforte del Greco Domenico Penna denuncia gli errori del passato e invoca un cambio di approccio
I tempi della giustizia non si incrociano con la disperazione di un giovane che più volte tentato di porre fine alla sua pena in modo tragico e prematuro. I familiari chiedono la scarcerazione immediata e i domiciliari «spettanti per legge»
I dati dell’Autorità di bacino dell’Appennino meridionale evidenziano la crisi che stringe le province di Reggio e Crotone colpite da «siccità estrema». L’allarme di Sorical sulla diga del Menta a secco: «Livello dell’invaso al 24%»
Il fatto di sangue sarebbe maturato all’interno dei fragili equilibri criminali della Locride. Gli investigatori stanno ricostruendo le fasi dell’assassinio, prima di tentare di dare un volto ad esecutori e mandanti
Scelta di spessore del Consiglio dei ministri che individua il capo di Stato maggiore delle Fiamme gialle come successore di Vittorio Rizzi, appena insediato al vertice del Dis
Antonio Pititto finì in carcere a febbraio insieme ad altri due doganieri del porto addetti ai controlli visivi e con lo scanner. Sette in totale gli indagati nell’inchiesta della Dda di Reggio