Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale: «Con i fondi Pnrr solo opere a terra». E sulle problematiche nel settore sanitario: «Stiamo aiutando le Regioni che hanno problemi organizzativi e di personale»
VIDEO | Venivano create aziende agricole di fatto non operative allo scopo di percepire indennità previdenziali ed assistenziali. Sequestri per 110mila euro
VIDEO | Questo pomeriggio il giornalista di LaC Agostino Pantano è stato allontanato dai collaboratori del commissario per l’emergenza Covid e identificato dalla polizia. La colpa? Voler fare una domanda (ASCOLTA L'AUDIO)
L’avvocato, imputato principale, rilascia lunghe dichiarazioni spontanee e racconta le sue “sei stagioni” politiche e giudiziarie: nega la vicinanza all’eversione. E rilancia: «La ‘Ndrangheta non è unitaria»
Il gup distrettuale si è pronunciato contro gli imputati finiti nell’inchiesta Libro nero che hanno scelto il rito abbreviato. Nel procedimento in ordinario è implicato anche l’ex consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Nicolò
I rapporti stretti tra i principali clan delle due province nel racconto dei pentiti Fondacaro e Russo. Il falso ricovero di Mantella all’ospedale di Tropea, l’agguato a Spilinga e le cure del medico al boss Ciccio “tabacco” Mancuso
VIDEO | La somministrazione delle dosi del siero anti Covid nella struttura sanitaria reggina procede spedita. Il commissario Guido Longo prova ad accelerare chiedendo uno sforzo in più aprendo alla popolazione fragile non ospedaliera
Cisl e Fnp-Cisl lamentano disagi all'interno dell'ospedale cittadino: «Serve un programma organico e funzionale in grado di filtrare le registrazioni telematiche e smistarle con ordine nei punti vaccinali»
VIDEO | Gli interventi daranno dignità al luogo storico, ad oggi invaso dal degrado. Il delegato alla cultura della Città metorpolitana, Quartuccio: «Presto restituiremo il sito alla città»
Tra i beni di pregio della biblioteca De Nava, anche una delle copie numerate della Divina Commedia illustrata da uno dei più autorevoli illustratori danteschi del Novecento
Quattro i decessi registrati nelle ultime ventiquattro ore. Boom di positivi a Cosenza: 257; seguono Catanzaro (90), Reggio (57), Crotone (38) e Vibo Valentia (33) (ASCOLTA L'AUDIO)
Marc Feren Claude Biart era destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga in favore del clan Cacciola di Rosarno
I summit riservati con emissari di altre cosche, il controllo asfissiante del territorio e il narcotraffico. Ecco come agiva la consorteria che aveva fatto delle due zone della città le sedi principali per i propri affari (ASCOLTA L'AUDIO)
Nell'operazione coinvolto anche il noto ginecologo, candidato Lega alle ultime Regionali. L'ex numero uno della Prociv: «I tentacoli della 'ndrina sull'Azienda sanitaria grazie a funzionari e dirigenti medici compiacenti»
VIDEO | Il j'accuse del forum del terzo settore al Comune da cui diverse associazioni hanno preso le distanze. Il primo cittadino Giovanni Calabrese replica: «Normale e ordinaria gestione di liquidità»
VIDEO| Il lungomare e il rione Marina erano divenute le roccaforti della ‘ndrina disarticolata. Sequestrati ingenti quantitativi di droga, di armi, e localizzate piantagioni di cannabis (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Nata nel secolo scorso per essere un riferimento per l’Industria di Essenze e dei Derivati agrumari, nel tempo il suo potenziale si è disperso. Oggi la Camera di Commercio dà un nuovo impulso e finanzia l’ammodernamento degli antichi laboratori
VIDEO | A Gioia Tauro un furto, a Palmi 2 bandi andati deserti riaccendono i riflettori su una emergenza. L'associazione striglia gli enti e invita a chiedere le risorse del Recovery fund
Il collaboratore di giustizia durante la sua deposizione nel processo ha parlato dell'episodio del 2004 come di una «bufala, un attentato per accreditare un peso politico maggiore all'allora sindaco»
Il provvedimento necessario dopo i 9 casi positivi registrati nella Casa Famiglia “Arca della Salvezza”. Nel fine settimana programmato uno screening di massa
Hanno tra i 12 e i 16 anni. Il monumento dedicato a un giocatore della Viola Basket morto a 21 anni è stato danneggiato domenica scorsa. Il sindaco Falcomatà: «Episodio che lascia l'amaro in bocca»