Manifestazione davanti alla sede del Consiglio regionale a Reggio per rivendicare, insieme ad altre città italiane, il rinnovo del contratto collettivo nazionale. Una delegazione ricevuta a Palazzo Campanella: «Non siamo sordi davanti alle vostre preoccupazioni»
In primo grado erano stati condannati a dodici anni di reclusione. Il processo è scaturito dall’operazione Terra promessa scattata nella piana di Gioia Tauro
L’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane ha impedito l’immissione sul mercato di un carico dal valore di oltre 187 milioni di euro
La sentenza in primo grado per favoreggiamento. Il politico reggino: «Queste decisioni non si discutono, ma continuerò a combattere per la verità perché sono assolutamente innocente»
Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri su proposta di Matteo Piantedosi. L’amministrazione dell’ente sarà affidata ad una commissione prefettizia per 18 mesi
La giovane iraniana è accusata di essere una scafista. Rigettata la richiesta di revoca dei domiciliari, presentata durante il dibattimento in corso al foro di Locri. L'avvocato difensore Giancarlo Liberati ha presentato ricorso. Presente il comitato a sostegno della sua innocenza
L’ente marittimo notifica al sindaco (dipendente dell’Adsp) una contestazione disciplinare. La prima cittadina chiede la rimozione dell’ammiraglio dal suo incarico. Arruzzolo: «Oltraggio inaudito all’amministratore». Faraone: «Valutazioni nelle sedi opportune, in primis in Procura»
L’avvocato: «Non c’è contraddizione nella mia scelta di rappresentare la famiglia, qui c’è una madre che ha perso il marito e non c’entra con i suoi problemi giudiziari». Procedimento stralciato e rinviato al 15 aprile
Il quotidiano The Sun dedica una pagina al volo della compagnia low cost che da Stansed arriva in Calabria. Occhiuto: «Regione riconosciuta tra le mete europee in maggiore espansione, a contribuire a questo slancio anche le nuove rotte aeree»
VIDEO | Sequestrati anche panetti di tritolo con detonatori e componenti elettrici. Il gruppo criminale era in grado di reperirle e movimentarle con estrema facilità, grazie a solidi legami con altre organizzazioni malavitose e a una fitta rete di complicità
Il presidente del Consorzio rompe il silenzio dopo la vittoria del ricorso al Tribunale amministrativo: «La verità è nei documenti. Ma qualcuno voleva riscriverla a tavolino»
Nella città natia di Bianca Ripei Sotgiu, Giusta tra la Nazioni, la figlia ospite del format A tu per tu presso gli studi del Reggino.it racconta la storia della sua famiglia
VIDEO | Per la prima volta nella storia del Consiglio regionale, un viceministro è stato audito dai consiglieri e dal presidente Montuoro sui contenuti della proposta di cooperazione del governo con gli Stati africani. Due giorni, a metà ra l’elettorale e l’istituzionale, per l’esponente di Fdi nella città dello Stretto
Nell’inchiesta che ha colpito la famiglia di ‘ndrangheta Araniti la Dda contestava all’esponente di centrodestra legami reati riguardanti le elezioni regionali del 2020 e del 2021, mentre per il delegato comunale di centrosinistra l'appoggio della cosca di Sambatello per le amministrative del 2020
Al Teatro Primo lo spettacolo di Domenico Loddo, un viaggio tra storia e contemporaneità per riflettere sul senso dell’esistenza e della memoria. Appuntamento il 30 marzo alle 18:15
L’incidente è avvenuto nella tarda serata di ieri. La cabina di guida si è staccata completamente dall’automezzo. Sul posto vigili del fuoco e forze dell’ordine
Il contrammiraglio Antonio Ranieri fa il punto sulla progettazione del nuovo piano regolatore e sull’iter relativo alla riqualificazione, in occasione di un confronto a Palazzo Alvaro
Il professore ordinario di Numismatica a Messina Daniele Castrizio e il visual designer Saverio Autellitano criticano l’inefficacia della strategia di comunicazione e la mancanza di attenzione istituzionale: «La vera ricchezza è la nostra identità ma manca una vera programmazione»
L'obiettivo è creare un collegamento funzionale tra l'entroterra e la costa. Il sindaco Simona Scarcella ha annunciato la volontà di deliberare a sostegno dell'iniziativa nel prossimo consiglio comunale come hanno già fatto le amministrazioni di Palmi, Cinquefrondi e Cittanova