Dal piazza de Nava al Duomo, la città dello Stretto accoglie il simbolo dell'inclusione: tra emozione e impegno, la torcia prosegue il suo viaggio verso i Giochi Mondiali Invernali. Elitro: «La società sia inclusiva»
La scoperta di siti archeologici inediti nelle aree di Bova, San Salvatore e Monte Grosso apre a linee di intervento più ampie in grado di riscrivere la storia e ridisegnare il futuro dell’intero comprensorio reggino. Ecco gli studi portati avanti e la rete di fortificazioni greche venuta alla luce
Michele Tripodi parla di carenze di personale «sempre più evidenti», le cui conseguenze si ripercuotono sui pazienti. Chiesto l’intervento dell’Asp di Reggio e del commissario ad acta
VIDEO | Il 28 febbraio al teatro andrà finalmente in scena anche in riva allo Stretto la Gina di Francesco Cilea. In piazza del Popolo l’1 marzo arriverà Fabio Rovazzi. Eventi per tutte le età
Il latitante del clan di Rosarno si nascondeva nelle campagne di Laureana. Negli anni ’80 sarebbe stato invece ospitato nel Vibonese dal boss di Zungri. Da detenuto nel 2021 ha svelato un clamoroso piano di morte di Cosa Nostra contro il magistrato Di Matteo
Non solo la molotov contro un negozio, stanotte vigili del fuoco impegnati anche nello spegnimento di due roghi in zone diverse della città ma legati da un filo conduttore. La solidarietà di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uil-Uilm nazionali
L’intervista al colonnello dei carabinieri forestali. Particolare attenzione ai problemi degli incendi, alla gestione dei rifiuti speciali e all'importante processo di accorpamento nell’Arma
L’organizzazione Medici per i Diritti Umani presente in zona con un proprio team da 12 anni denuncia anche la difficoltà di accesso alle cure per i braccianti. Particolarmente problematica la situazione nella tendopoli di San Ferdinando
Nonostante il ko contro l’Ungheria, il ct azzurro si dice orgoglioso dei suoi giocatori: «I ragazzi hanno vissuto un’esperienza di responsabilità, un segnale importante per la nostra pallacanestro»
Il rogo provocato dalla bottiglia incendiaria ha distrutto l'ingresso della lavanderia di proprietà di due fratelli. Al vaglio le telecamere della zona
Società per false fatture nell’Europa dell’Est, soci cinesi e 166 “cartiere” nello stesso indirizzo a Reggio Emilia: metodi sempre più sofisticati per frodare il Fisco, riciclare denaro e mascherare le estorsioni. Il procuratore Paci: «Hanno 20 anni di vantaggio»
Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia il sisma ha avuto ipocentro a 43 km di profondità ed epicentro a 9 km da Roccaforte del Greco
Non è bastata una grande cornice di pubblico a fermare gli ungheresi. Miglior marcatore un implacabile Perl con 20 punti. Bene Akele e Diouf per gli azzurri
In occasione dell’assemblea annuale dell’associazione a Reggio Calabria, l’incontro che ha gettato le basi per questa nuova e preziosa sinergia tra sport e donazione del sangue
Una città in delirio per gli azzurri dell'Italbasket: eventi spettacolari e un’ondata di entusiasmo che riporta il grande basket nel cuore dello Stretto. Questa sera il match valido per le qualificazioni agli europei
VIDEO| Sul molo di ponente dell’area portuale la partecipata cerimonia alla presenza del project director dello studio Zaha Hadid Filippo Innocenti, del sindaco Giuseppe Falcomatà, dell’assessore alla Programmazione e alla realizzazione del Museo del Mare Carmelo Romeo, del dirigente del ministero della Cultura Nicola Macrì e del fondatore della società esecutrice Cobar S.p.A. Vito Barozzi
Le parole del sindaco nel giorno dell’avvio dei lavori per la costruzione del centro polifunzionale, che ha un ruolo importante anche nella candidatura della città a Capitale italiana della Cultura
Il talento calabrese brilla sul piccolo schermo e nel jet set internazionale ma il suo cuore resta saldo nel paese d’origine, dove ha deciso di investire
Da raccattapalle a protagonista della squadra che l'ha visto crescere, l'ex difensore racconta il suo forte legame con la città: «Nino Barillà è il custode della nostra storia»
Quinta edizione dell’evento organizzato dall’amministrazione comunale. Il corteo partirà domenica 2 marzo alle ore 14:30 da Piazza Paolo Orsi. Ecco cosa è previsto
Scaduti i termini per la presentazione delle domande: tra i nomi che saranno presi in esame dal Csm l’attuale procuratore facente funzioni, il capo degli uffici giudiziari di Salerno e il magistrato che regge la Procura di Vibo Valentia. Ecco tutti i concorrenti