Lungo le vie principali della città un momento di divertimento e unità sociale che ha coinvolto l'intera comunità.Il sindaco Scarcella: «L'anno prossimo ogni quartiere realizzerà dei propri carri»
L’uomo era già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona. A far venire a galla i soprusi una chiamata disperata del genitore a un’altra figlia
Intervista con il neo Commissario del Carroccio nella città dello Stretto, ospite degli studi de ilReggino.it, tra speranze, prospettive e un passato (con Falcomatà) che non tornerà più. Il Ponte per lui è «un’opera imprescindibile» e per il centrodestra esalta la «coralità dell’azione»
L’associazione Anassilaos propone nell’atrio delle Poste centrali una nuova esposizione di documenti di indizione e francobolli visitabile fino al 15 marzo
Inchiesta della Guardia di finanza: sequestrati 718mila euro. Contribuenti “arruolati” anche tra i pescatori della zona tirrenica, alterate oltre 1.200 dichiarazioni dei redditi
Un viaggio per alcuni aspetti mistico e spirituale, per altri, di intrattenimento e di travolgente simpatia. Andrà in scena oggi e domani a Cosenza, sabato 1 marzo a Catanzaro e domenica 2 a Reggio Calabria
La modifica della legge continua a far discutere: «Modificare un sistema costituzionale consolidato significa avviare il Paese verso il declino e una giustizia che non sarà più di tutti»
Racconta la sua esperienza di emigrata di ritorno e il costante richiamo dei luoghi di origine l’esperta di Comunicazione e Beni culturali, ospite di A tu per tu negli studi del Reggino.it
Sessantasei anni, ha alle spalle una lunga carriera iniziata in Calabria. Si è occupato, tra le altre cose, del caso Parmalat e della vicenda della scuola Diaz durante il G8 di Genova. Ha coordinato l’accusa nel caso Palamara
Il segretario di Magistratura democratica ribadisce il senso della mobilitazione: «Gli interventi del governo non miglioreranno la giustizia. Meloni vuole incontrarci? Un buon inizio ma il testo così non va»
I dati nella relazione del ministero della Giustizia: indennizzi per 4,5 milioni a Reggio, a Catanzaro sono 4,2. Trend diversi negli ultimi anni nei due distretti giudiziari: ecco le cifre
Il sindaco a Roma per illustrare il dossier “Cuore del Mediterraneo”: «Onorati di essere qui. Con l’arma della cultura vogliamo costruire una pace duratura»
Ricostruito l’agguato ai danni di Paolo Azzarà. È stata la vittima a dare le prime indicazioni alle forze dell’ordine. Nelle intercettazioni i riferimenti ai kalashnikov e all’arsenale sequestrato dai carabinieri
L’uomo è stato trovato in possesso di diversi panetti di stupefacente, di un bilancino elettronico, del materiale per il confezionamento e alcune banconote in contanti
Aperte le iscrizioni: il corso, organizzato in partenariato con carabinieri e Regione, si terrà nel Dipartimento di Agraria ed è destinato ai laureati magistrali. Previste borse di studio
VIDEO | Il grave fatto di sangue risale al 9 ottobre. Durante le perquisizioni rinvenute armi e droga. L’operazione coordinata dalla Procura e condotta dai carabinieri
"Mediterraneo, invisibili" è il titolo della personale di Tina Parisi visitabile fino al 22 marzo al liceo Preti-Frangipane di Reggio. In memoria permanente delle vittime anche una palestra outdoor con le forme di un albero della vita nel parco del Tempietto, nel cuore di città dello Stretto e a Riace, oggi alle ore 10:30 nel Villaggio Globale, un momento di raccoglimento
Le ultime inchieste delle Dda siciliane mostrano il definitivo “sorpasso” dei clan calabresi, player nel narcotraffico globale. I soci sulla sponda siciliana costretti ad arrabattarsi per pagare una fornitura a rate o con la vendita di una motrice
L'esponente del governo rimarca l'importanza dell'infrastruttura che divide l'opinione pubblica: «Un salto di qualità per guardare a testa alta gli altri Paesi e far capire che siamo in grado di accettare grandi sfide per il futuro dei nostri figli».
Il sottosegretario alle Infrastrutture e i Trasporti insieme ad Agostinelli e Varí ha illustrato problematiche da risolvere, progetti e prospettive. «Enormi passi in avanti. Nei prossimi anni molte soddisfazioni»