La 60enne impiegata al Tribunale di Ravenna indagata per falso e truffa. Complessivamente 59 giornate di assenze legate a 58 documenti fasulli per un totale di 4.500 euro di danno stimato per lo Stato
L’uomo è stato sorpreso dai militari mentre rovistava tra mobili e suppellettili alla ricerca di denaro e gioielli ed è stato fermato in flagranza di reato
In corso interlocuzioni con Città Metropolitana e Regione Calabria per un possibile trasferimento nei locali dell’ex Inapli. Il presidente Eduardo Lamberti Castronuovo e il direttore Francesco Romano spiegano le ragioni della necessità di nuovi locali e le azioni intraprese per cercare soluzioni
L’ex sindaco annuncia l’ennesima sentenza a suo favore e invita i candidati in corsa per la fascia tricolore a intervenire subito per il futuro del paese
Il film dei noti registi vede protagonista la squadra neroverde e darà grande visibilità al calcio dilettantistico calabrese. La soddisfazione del patron della squadra ai tempi delle riprese: «Si parla di sport, vita, unione». Mister Bracco: «Abbiamo mostrato come viviamo il calcio»
Rinviati i due attesi punti all’ordine del giorno, funzionali anche agli equilibri nella maggioranza: Redigit è in quota Fratelli d’Italia, Arec sarebbe vicina ad Azione
La giuria pronta a indicare al ministro Giuli quale tra le dieci città finaliste sarà insignita del prestigioso riconoscimento. La città dello Stretto si è candidata con il progetto “Cuore del Mediterraneo”
La Procura ipotizza cause naturali ma vuole dissipare ogni dubbio. Dall’incontro riservato per “fermare” la faida dopo la strage di Duisburg al primo summit documentato in Lombardia, la storia dell’investigatore accusato di essere diventato un super spione
VIDEO | Dagli studi de Il Reggino il racconto di un gruppo di ragazzi che ha scelto di restare e investire nel proprio territorio, portando nuova linfa in una zona soggetta a spopolamento con eventi, tradizioni e voglia di futuro
Un concorso artistico per riscoprire le radici calabresi della storica dinastia, sotto lo sguardo attento dei rinomati maestri orafi: «La loro storia è un esempio straordinario di tenacia, ingegno e spirito imprenditoriale»
A Laureana di Borrello il riconoscimento all’impegno del network per un’informazione libera e autorevole. L’editore Domenico Maduli: «La nostra squadra ha sempre scelto il “noi”, costruendo connessioni sane in una terra bellissima e complessa»
Alla manifestazione tradizionale, la più antica della Calabria dopo quella di Castrovillari, hanno partecipato migliaia di visitatori, ben 18 carri, 15 gruppi mascherati, scolaresche, tutti uniti dalla voglia di far festa
Dopo l’attacco incendiario alla sua auto, il parroco riceve una risposta potente: una fiaccolata di solidarietà attraversa il paese tra canti e cori. Il sindaco Malara: «Non dobbiamo abbassare la voce, uniti siamo più forti»
I coniugi hanno cinque figli in affido e adozione. Attraverso l'associazione M'AMa, hanno una missione: garantire una casa ai minori: «È necessario essere custodi amorevoli del loro vissuto»
La guida escursionistica ha scelto di restare nella Locride e ha trasformato la sua passione in un lavoro: «Non conosciamo abbastanza la nostra terra ma nei giovani vedo un cambiamento e sento che il mio sogno si sta realizzando»
VIDEO | Un teatro gremito ha accolto la terza edizione della manifestazione che ha trasformato la moda in un messaggio di speranza e rinascita per chi affronta la malattia. Diemmecom e LaC Tv racconteranno l'iniziativa in uno speciale televisivo
I dati della Direzione centrale servizi antidroga fotografano un territorio sempre sovrano incontrastato: da gennaio a settembre scorso quasi tre tonnellate intercettate
Il 66enne coinvolto nel caso Equalize è stato stroncato da un infarto fulminante nella sua abitazione in provincia di Milano. Tra gli anni 80 e 90 si era occupato dei sequestri di Cesare Casella e Alessandra Sgarella
Le due regioni si incontrano sulle orme letterarie dei Leoni e del Gattopardo. Ricreate le atmosfere ottocentesche, con musiche, gioielli e abiti d’epoca
La relazione stilata dopo la missione di giugno 2024 descrive una situazione quasi disperata e contiene accuse gravi: «Appena tornano i sindaci torna anche l’illegalità». Le proposte: prolungare ancora i tempi degli scioglimenti e scendere in campo alle amministrative
Dalla prossima settimana inizierà la formazione per il personale. Il consigliere comunale e delegato ala sanità, Giusi Magno: «Auspichiamo l'aumento dell'organico, la consegna della Tac e l'attivazione di nuovi reparti»