La maggior parte è stata trovata in provincia di Reggio Calabria. Legambiente: «Risultato straordinario prova concreta che la sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini può fare la differenza nella protezione della biodiversità»
A margine del convegno di Unicost a Reggio Calabria il membro togato del Consiglio Superiore della Magistratura ha sottolineato che si tratta di «temi su cui si gioca l'autonomia e l'indipendenza»
La soddisfazione del rettore Zimbalatti: «L’ateneo continuerà il suo impegno nei confronti della cooperazione internazionale e si adopererà ulteriormente»
Il 48enne era detenuto in carcere: è accusato di aver ucciso un uomo di 30 anni, poi abbandonato dai complici nei giardini dell'ospedale Morelli, e di averne ferito un altro di 46
Nuovi elementi nel giallo sulla scomparsa dell’ex parlamentare di Forza Italia. Il primo esame sul cadavere: «Morte per insufficienza cardiaca, niente droghe né alcol». Chi l’ha visto sente il primo marito calabrese della donna: «Non si è mai presentata per il divorzio». E il Consolato italiano negli Emirati indicò l’imprenditrice come «sedicente moglie»
I residenti costretti a chiudersi in casa per il fetore hanno presentato la petizione in Comune e ai carabinieri. L'azienda che sarebbe stata individuata quale causa del problema intanto ha avviato un monitoraggio sulle emissioni. Il sindaco: «Servono atti concreti per arrivare a una soluzione»
Sul palco il giornalista Paolo Di Giannantonio, l'archeologo Daniele Castrizio, il visual designer Saverio Autelitano, l'attrice Annalisa Insardà e il musicantore Fulvio Cama in una prodizione curata dall'Accademia dei Caccuriani
L’iniziativa prevista il primo ottobre è stata organizzata in collaborazione con i vertici nazionali di Ebna ed Fsba e con le istituzioni del mondo del lavoro
Sentito nel processo l’ex calciatore Luca Cavallito. Sarebbe stato emissario di un grosso carico di cocaina dall’Ecuador. Il ruolo di Natale Ursino, presunto mandante
Ieri la requisitoria del sostituto procuratore generale di Reggio Calabria che ha ricostruito l'indagine della Dda reggina. Nel mirino il gruppo Cacciola-Certo-Pronestì e il presunto broker di Amantea Francesco Suriano
Sotto la sua direzione il reparto è diventato tra i primi in Calabria nel settore della Cardiostimolazione. Cittadini e associazioni avviano una raccolta firme per trattenere il dottore in supporto all’equipe da lui creata: «Per non ritornare indietro agli anni bui»
Partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia dilettanti. Ci sarà la gara di ritorno da giocare a Palmi in cui tutto potrà accadere. Il ds neroverde Ascone: «Ci servirà per riflettere»
Il rappresentante dell'associazione nazionale è intervenuto all'incontro organizzato dalla Fp Cgil sulla "Giustizia precaria": «C'è un uso del diritto penale molto arcigno per alcune forme di criminalità e un po' più blando per altre. Si abroga l'abuso d'ufficio e si introducono 20 nuove fattispecie criminose»
Le attività, a partire da novembre, per sei mesi, allieteranno il pubblico calabrese. Si ospiteranno eventi nazionali e internazionali di commedia, prosa, musica, danza e cabaret. Girolamo Demaria: «Ossigeno culturale per il territorio»
La principale associazione Lgbt italiana e la rete "Tocca a noi" contro risoluzione del deputato leghista Sasso che intende ostacolare l’introduzione di questo insegnamento. Presentato un manifesto politico
La Suprema Corte discuterà il ricorso presentato dalla Procura generale di Reggio Calabria contro la sentenza della Corte d'Appello che ha ridotto a un anno e sei mesi la condanna al sindaco di Riace
Il procuratore di Napoli incontra la Cna e suggerisce: «Non cercate scorciatoie, anche far entrare un socio di minoranza può essere l’inizio della fine. Denunciate sempre»
La nomina arriva all'unanimità. Il togato, originario di Roccella Jonica, ha partecipato a processi relativi a reati di particolare gravità, gestendo con attenzione anche casi complessi come le separazioni coniugali. Attualmente è pubblico ministero a Pisa
La deposizione dell’ex calciatore proverà a chiarire cosa sia accaduto durante l’agguato dell’agosto 2022. Imputato Natale Ursino, legato ai clan di Locri. L’omicidio sarebbe legato agli accordi disattesi per un carico di droga
La compagna di vita di Nik Spatari in un post sui social si rivolge alle istituzioni e all'opinione pubblica: «Rispettare e difendere la bellezza artistica e paesaggistica di questo posto»
I carabinieri hanno riscontrato che gli operai non avevano ricevuto la formazione obbligatoria in materia di sicurezza né erano stati sottoposti alla visita medica preventiva