Lo annuncia il management di Villa Elisa che ha blindato la struttura dopo il caso del paziente positivo al coronavirus. All'ospedale di Polistena sanificati pronto soccorso e Radiologia, mentre i sanitari entrati in contatto col malato sottoposti al test
Lo annuncia il sindaco Falcomatà: «Con questi dispositivi di protezione non solo si argina il rischio contagio, ma si incentiva il tessuto economico e produttivo della città»
Il marittimo ucraino aveva sintomi che hanno consigliato la somministrazione del tampone e il ricovero: il terminal container è rimasto operativo tra alte misure contro il contagio
Disco verde dalla Regione. Le asp autorizzate al reclutamento per far fronte all’emergenza coronavirus. Gran parte del personale sarà impiegato negli ospedali hub
Succede a Sant’Eufemia d’Aspromonte. Le donne hanno iniziato a cucire e a distribuire gratuitamente i dispositivi. Da qui l’avvio di una produzione più importante
VIDEO | Dopo i drammatici casi di Chiaravalle, Bocchigliero e Melito Porto Salvo, siamo andati a visitare una casa di cura della Piana. Ospiti e personale sono blindati all’interno, gli incontri con i familiari solo via Skype
I dati sono forniti dal dipartimento regionale Tutela della salute. Nelle ultime ore registrati solo 10 casi positivi in più rispetto alla giornata di ieri
Il primo cittadino Michele Conia si rivolge alle autorità sanitarie e chiede che siano controllati tutti i ricoverati e il personale della casa di cura
Ieri hanno impedito l’installazione della cucina da campo e rifiutato i pasti. Oggi la situazione è degenerata: distrutto l’ufficio del campo di San Ferdinando
L'uomo si trovava a Villa Elisa per un periodo di riablitazione da circa una settimana, dopo avere subito un intervento in Ortopedia all'ospedale di Polistena
Lettera aperta di una cittadina di Reggio Calabria: «Quando tutto sarà finito ci resterà il volto coperto di medici, infermieri, sanitari. Loro sono stati il sorriso dei nostri ammalati, la forza di resistere al dolore, il grido della vita»
A un anno dalla grande frana nella frazione di Sant'Anna, il maltempo torna a infliggere un duro colpo al territorio comunale della cittadina della Piana di Gioia Tauro
I dati sono forniti dal dipartimento regionale Tutela della salute. Nelle ultime ore registrati 12 casi positivi in più rispetto alla giornata di ieri. Complessivamente 36 i decessi
Il primo cittadino Tripodi spiega quanto accaduto nei pressi della tendopoli: «Si è assistito, da parte di un gruppo di facinorosi, a un incomprensibile e inatteso rifiuto del servizio di mensa, accompagnato da atteggiamenti minacciosi e provocatori»
Non metterebbe piede al terminal dal 4 marzo scorso a causa di un intervento chirurgico. È il figlio della donna ricoverata ieri al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria
Sale il numero dai contagiati dal Covid-19 nel popoloso centro della Piana di Gioia Tauro. Dall'Ente fanno sapere che la persona risultata positiva al tampone si trova in regime di quarantena domiciliare obbligatoria dal 16 marzo