Si tratta di un uomo di 61 anni che avrebbe aggredito la vittima mentre stava passeggiando il cane. Il movente sarebbero i cattivi rapporti dovuti a questioni condominiali
Domenica difficile nel reparto per i sanitari costretti a gestire anche i casi di sospetto Covid in attesa dell'esito del tampone. Il segretario Nicola della Uil: «La direzione sanitaria si assuma le sue responsabilità»
Il deputato reggino di Forza Italia si rivolge al sindaco dopo quanto accaduto nella sede dell’ente intitolato al padre: «Mi auguro che gli autori del furto vengano assicurati alla giustizia»
Filt-Cgil Calabria, Fit-Cisl Calabria, Ugl T.A. Calabria non condividono l’accordo raggiunto tra la Sacal e la Uil Trasporti considerandolo lesivo dei diritti dei lavoratori
L’assessore comunale lancia l'allarme: «Bisogna intervenire: nessuno deve rimanere escluso dal diritto allo studio». Nel complesso, tra il 70 e il 90 per cento dei ragazzi segue le lezioni on-line: «Continuiamo su questa strada per raggiungerli tutti»
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha fissato l'udienza di merito per il prossimo 2 dicembre chiedendo al ministero dell'Interno tutti gli atti e documenti in base ai quali è stato adottato il provvedimento
VIDEO | La testimonianza di Massimo Borgese, artigiano di San Ferdinando, che ha visto saltare anche i contratti per le cerimonie di settembre e ottobre: «La gente teme che il coronavirus possa tornare in autunno»
I pazienti in assistenza sanitaria domiciliare sono 150, quelli invece in quarantena obbligatoria sono 1513, gran parte dei quali provenienti da fuori regione
Neanche un euro è stato destinato a dei servizi di vitale importanza per chi vive la malattia o la disabilità, soprattutto in quest'emergenza. Ma il consorzio Macramè denuncia un silenzio assordante da parte delle istituzioni
La Dia di Bologna ha eseguito il sequestro beni nei confronti di Pasquale Mucerino. Venne arrestato nel 2002 con l'accusa di aver riciclato i proventi del traffico di droga per conto della 'ndrina Facchineri di Cittanova
VIDEO| A Palmi, una giovane giunta dal Piemonte per la morte di un familiare è risultata positiva al coronavirus. Presa di mira sui social, il sindaco Ranuccio le ha espresso solidarietà
Si tratta di medicinali molto costosi che vengono garantiti dalla aziende sanitarie e ritirati dalle farmacie territoriali. La denuncia del consigliere regionale di "Io resto in Calabria" Marcello Anastasi
Nel gennaio scorso erano stati rinvenuti dinnanzi agli uffici amministrativi 18 bossoli esplosi. All'origine del gesto, dissidi tra l'uomo e la dirigenza ospedaliera