L’antica fortezza domina lo Stretto di Messina, da qui lo sguardo spazia dall’Aspromonte all’Etna. Un luogo testimone della cultura e delle tradizioni dell’area grecanica
Secondo esperti e ambientalisti, l’energia prodotta andrebbe soprattutto al Nord con poche ricadute positive sull’area interessata: l’opera pensata dalla multinazionale Edison andrebbe a pregiudicare il paesaggio e l’ecosistema della Costa Viola, arrecando danni alle attività connesse a pesca e turismo
Le oltre 80 opere tra dipinti, sculture e grafica, restituite alla collettività da patrimoni accumulati illecitamente saranno esposte al palazzo della Cultura Pasquino Crupi
Incontro pubblico dei dem reggini con il segretario regionale Irto, il sindaco Falcomatà e il consigliere regionale Muraca. Il professore Russo lapidario: «Se con la nuova linea non si arriva da Roma a Reggio in tre ore non c’è alcun vantaggio»
La manager dell’Azienda sanitaria provinciale: «La ricostruzione dei bilanci pregressi si può considerare di scarsa rilevanza. Pensiamo alla grande opera di risanamento e al fatto che sono finiti 18 anni di tradizione orale per i conti della sanità reggina»
La segnalazione del figlio della vittima ai carabinieri dopo aver notato lividi ed ecchimosi sul corpo della madre e il suo evidente stato di sofferenza. I militari hanno piazzato telecamere nascoste che avrebbero confermato i dubbi
Il viaggio tra i presidi ospedalieri calabresi del partito democratico ha fatto tappa al "Santa Maria degli Ungheresi" dove sono state riscontrate le ataviche carenze che mettono in difficoltà i reparti e causano disagi ai cittadini. Nicola Irto: «È l'ora di cambiare rotta»
L’associazione onlus ha sede a Roma, ma da circa un anno, è approdata in Calabria. Domenica si svolgerà un workshop fotografico nella città della Piana. La presidente Silvia Cento: «Hanno tanto da dare e mostrare, senza timore e vergogna»
L’ex sindaco ed ex presidente della Regione a tutto campo su passato, presente e futuro. E su un’eventuale sfida Occhiuto-Falcomatà lancia la stoccata: «Le ambizioni personali sono legittime, ma prima bisognerebbe essere stati ottimi amministratori»
Mentre la riforma scolastica ridisegna la rete degli istituti, aumentano le criticità per studenti e personale. Tra trasporti inefficienti, sovraccarico amministrativo e perdita di identità storiche, il nuovo assetto solleva dubbi sulla reale efficacia della razionalizzazione
Rocco Giulio Capria, residente a Rosarno, ha sempre sostenuto la tesi dell’episodio accidentale. I fatti risalgono al 2019: anche la vittima viveva in Calabria con la moglie e tre figli
Si era trattenuto in città ben oltre la scadenza del visto per motivi religiosi di 45 giorni. Dopo gli accertamenti della Digos, il predicatore marocchino è stato rimpatriato
Il sindaco Falcomatà annuncia l’avvio dei lavori per la realizzazione del progetto firmato da Zaha Hadid: «Sarà la più grande e bella opera del Mezzogiorno con importanti ricadute economiche e sociali»
VIDEO | Durante la perquisizione è stata scoperta una stanza “segreta”, nascosta dietro la parete del bagno e accessibile solo tramite lo spostamento delle piastrelle
I tre giovani provenienti da Sudan e Sud Sudan: «Siamo qui per studiare.Torneremo in Sudan e Sud Sudan per dare un futuro ai nostri popoli».L’ateneo reggino ha aderito al progetto Unicore, University Corridors for Refugees, per garantire il diritto allo studio a chi fugge da guerre e persecuzioni
L’uomo, sottoposto a misura cautelare perché trovato in possesso di un’arma con matricola abrasa, è stato sorpreso da una pattuglia fuori la propria abitazione
Il sindaco Pasquale Cutrì aspetta da un giorno all'altro il finanziamento per poi pubblicare l'avviso e finalmente assegnare gli appartamenti, da anni inutilizzati, in contrada Serricella. Potranno ospitare oltre 150 persone
Consegnati i lavori di riqualificazione dell’area abbandonata e degradata in cui saranno allestiti spazi dedicati allo sport, alla socialità e all'inclusività, con l’obiettivo di fornire alla cittadinanza nuove opportunità di svago, relax e aggregazione
VIDEO | La mamma del piccolo Mario e presidente della prima e unica organizzazione no-profit attiva nella ricerca di una cura per la sindrome, ospite degli studi de Il Reggino per il format A tu per tu, illustra le attività e rilancia l'appello a sostenere l'importante sfida
L’allenatore di fama mondiale protagonista dell’iniziativa organizzata dalla Città metropolitana e ospitata dall’Università. Il sindaco Falcomatà: «Per tutti noi un momento importante»