Al vertice del sistema un uomo già condannato per associazione mafiosa. I legami con i clan del Reggino e la guerra di mafia evitata pagando 80mila euro. I dettagli dell’inchiesta della Guardia di finanza
Al centro un'articolata frode fiscale di oltre 365 milioni di euro nel settore del commercio delle materie plastiche. Perquisizioni anche a Reggio Calabria
VIDEO | I militari lo hanno individuato nella periferia del Comune della Piana di Gioia Tauro. L’operazione è stata svolta in collaborazione con il reparto speciale dei Cacciatori di Calabria
VIDEO | Prossima tappa l’audizione a Roma il 26 febbraio. Ancora valido l’appello per proposte e adesioni. Per coinvolgere sempre di più la comunità, diramato il Manifesto e in preparazione l’inno
VIDEO | La presentazione presso la biblioteca Lilia Gaeta del tribunale di Reggio. In Calabria sono in tutto 25, finanziati nell’ambito del progetto promosso da Ministero e Regione in collaborazione con enti locali, uffici giudiziari e università
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale e il consigliere comunale dem sono tra le persone a cui è stato notificato l’avviso di conclusione dell’inchiesta assieme all’ex membro dell’assemblea di Palazzo San Giorgio Michele Marcianò. Il sindaco Falcomatà verso l’archiviazione
Invocato l’annullamento parziale della sentenza di secondo grado che ha condannato a 18 mesi l’europarlamentare e sindaco di Riace. La decisione è attesa in giornata
Redazione Cronaca
12 febbraio 2025
Ore 11:45
giornata delle donne e delle ragazze nella scienza
La storica divulgatrice e la giovane astrofisica Alfiere della Repubblica, nel cuore della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, tracciano un sentiero di eccellenza, dimostrando che la scienza può essere una luce senza confini
Si rincorrono voci e papabili candidati accostati agli schieramenti. Nel centrosinistra Falcomatà al lavoro per scegliere il proprio successore. Sull’altra sponda politica il parlamentare forzista incontrerà l’ex sindaco che ha detto di non volersi ricandidare ma polarizza il confronto
A Casa Sanremo per Next Gen Legality, il procuratore ha parlato delle difficoltà del giornalismo d’inchiesta, delle riforme giudiziarie che stanno trasformando il Paese e degli investimenti delle mafie nel Settentrione: «Puntano su edilizia, ristorazione e alberghi»
Il 38enne arrestato da latitante nel 2018 in Germania appena scarcerato si sarebbe messo in contatto con gli uomini del mandamento di San Lorenzo per avviare nuovi smerci di droga. Il monitoraggio del porto di Gioia Tauro: «Ecco le cosche che comandano nello scalo»
Il primo cittadino presenterà al Ministero della Cultura il dossier “Cuore del Mediterraneo” accompagnato da una delegazione di rappresentanti istituzionali e testimonial. Nove le altre concorrenti
L’appello della studentessa di origine reggina nella giornata mondiale delle donne nella scienza: «A tutte le ragazze vorrei dire di non lasciarsi intimorire dai pregiudizi»
Nella maxi operazione antimafia emergono i legami tra cosche sulle sponde opposte dello Stretto. Il procuratore nazionale antimafia Melillo: «La mafia cerca contatti con chi gestisce le rotte internazionali»
VIDEO | Ospite del format “A tu per tu” targato Il Reggino, la presidente Michela Calabrò si è soffermata sul bisogno di ascolto che registra sul territorio: «Ancora c’è molta solitudine ma cresce la consapevolezza di poter chiedere aiuto»
Le proiezioni e gli effetti 3D accompagnano la musica dell’orchestra, la recitazione, il canto e il ballo. A marzo appuntamenti al Cilea di Reggio e al Politeama di Catanzaro
Riteneva inadeguata l’assistenza data alla sua bambina, così ha cominciato a dare in escandescenze causando l’interruzione delle attività. Sono intervenuti i carabinieri e l’uomo è stato posto ai domiciliari
La Città metropolitana ha posizionato una targa nuova in memoria di Norma Cossetto dopo che l’altra era stata distrutta, ma il gesto non convince: «Relegata in un angolo nascosto»
Esuli dall’Istria e dalla Dalmazia, in riva allo Stretto ricostruirono la loro esistenza. Lei è mancata qualche mese fa, lui nel dicembre 2023, ma qui hanno lasciato le loro testimonianze
Per il secondo anno consecutivo non si occuperà dei protagonisti della kermesse come fatto per anni: «Mia figlia compirà 40 anni in questi giorni. Ho scelto di restare. Tornerò ma una pausa ogni tanto ci vuole»
Il segretario regionale Francesco Cannizzaro ha incontrato i giornalisti a Reggio assieme all’eurodeputata Giusy Princi, che ha anticipato: «Metsola qui a giugno». E Occhiuto annuncia due grossi investimenti nella nostra regione
Nei giorni scorsi la sentenza del tribunale di Crotone. Domani l'attività curdo-iraniana sarà a Locri per sostenere la giovane iraniana Marjan, sbarcata a Roccella nel 2023 e imputata nel processo a Locri con la stessa accusa