Il segretario di Magistratura democratica ribadisce il senso della mobilitazione: «Gli interventi del governo non miglioreranno la giustizia. Meloni vuole incontrarci? Un buon inizio ma il testo così non va»
I dati nella relazione del ministero della Giustizia: indennizzi per 4,5 milioni a Reggio, a Catanzaro sono 4,2. Trend diversi negli ultimi anni nei due distretti giudiziari: ecco le cifre
Il sindaco a Roma per illustrare il dossier “Cuore del Mediterraneo”: «Onorati di essere qui. Con l’arma della cultura vogliamo costruire una pace duratura»
Ricostruito l’agguato ai danni di Paolo Azzarà. È stata la vittima a dare le prime indicazioni alle forze dell’ordine. Nelle intercettazioni i riferimenti ai kalashnikov e all’arsenale sequestrato dai carabinieri
L’uomo è stato trovato in possesso di diversi panetti di stupefacente, di un bilancino elettronico, del materiale per il confezionamento e alcune banconote in contanti
Aperte le iscrizioni: il corso, organizzato in partenariato con carabinieri e Regione, si terrà nel Dipartimento di Agraria ed è destinato ai laureati magistrali. Previste borse di studio
VIDEO | Il grave fatto di sangue risale al 9 ottobre. Durante le perquisizioni rinvenute armi e droga. L’operazione coordinata dalla Procura e condotta dai carabinieri
"Mediterraneo, invisibili" è il titolo della personale di Tina Parisi visitabile fino al 22 marzo al liceo Preti-Frangipane di Reggio. In memoria permanente delle vittime anche una palestra outdoor con le forme di un albero della vita nel parco del Tempietto, nel cuore di città dello Stretto e a Riace, oggi alle ore 10:30 nel Villaggio Globale, un momento di raccoglimento
Le ultime inchieste delle Dda siciliane mostrano il definitivo “sorpasso” dei clan calabresi, player nel narcotraffico globale. I soci sulla sponda siciliana costretti ad arrabattarsi per pagare una fornitura a rate o con la vendita di una motrice
L'esponente del governo rimarca l'importanza dell'infrastruttura che divide l'opinione pubblica: «Un salto di qualità per guardare a testa alta gli altri Paesi e far capire che siamo in grado di accettare grandi sfide per il futuro dei nostri figli».
Il sottosegretario alle Infrastrutture e i Trasporti insieme ad Agostinelli e Varí ha illustrato problematiche da risolvere, progetti e prospettive. «Enormi passi in avanti. Nei prossimi anni molte soddisfazioni»
Dal piazza de Nava al Duomo, la città dello Stretto accoglie il simbolo dell'inclusione: tra emozione e impegno, la torcia prosegue il suo viaggio verso i Giochi Mondiali Invernali. Elitro: «La società sia inclusiva»
La scoperta di siti archeologici inediti nelle aree di Bova, San Salvatore e Monte Grosso apre a linee di intervento più ampie in grado di riscrivere la storia e ridisegnare il futuro dell’intero comprensorio reggino. Ecco gli studi portati avanti e la rete di fortificazioni greche venuta alla luce
Michele Tripodi parla di carenze di personale «sempre più evidenti», le cui conseguenze si ripercuotono sui pazienti. Chiesto l’intervento dell’Asp di Reggio e del commissario ad acta
VIDEO | Il 28 febbraio al teatro andrà finalmente in scena anche in riva allo Stretto la Gina di Francesco Cilea. In piazza del Popolo l’1 marzo arriverà Fabio Rovazzi. Eventi per tutte le età
Il latitante del clan di Rosarno si nascondeva nelle campagne di Laureana. Negli anni ’80 sarebbe stato invece ospitato nel Vibonese dal boss di Zungri. Da detenuto nel 2021 ha svelato un clamoroso piano di morte di Cosa Nostra contro il magistrato Di Matteo
Non solo la molotov contro un negozio, stanotte vigili del fuoco impegnati anche nello spegnimento di due roghi in zone diverse della città ma legati da un filo conduttore. La solidarietà di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uil-Uilm nazionali
L’intervista al colonnello dei carabinieri forestali. Particolare attenzione ai problemi degli incendi, alla gestione dei rifiuti speciali e all'importante processo di accorpamento nell’Arma
L’organizzazione Medici per i Diritti Umani presente in zona con un proprio team da 12 anni denuncia anche la difficoltà di accesso alle cure per i braccianti. Particolarmente problematica la situazione nella tendopoli di San Ferdinando
Nonostante il ko contro l’Ungheria, il ct azzurro si dice orgoglioso dei suoi giocatori: «I ragazzi hanno vissuto un’esperienza di responsabilità, un segnale importante per la nostra pallacanestro»
Il rogo provocato dalla bottiglia incendiaria ha distrutto l'ingresso della lavanderia di proprietà di due fratelli. Al vaglio le telecamere della zona