La società appaltatrice: «Sono in corso di predisposizione le comunicazioni al ministero dell’Ambiente e alla Commissione secondo quanto previsto Direttiva “Habitat” per aspetti relativi alla Valutazione di incidenza ambientale»
Sono 45 le persone arrestate: contestato il traffico di 2 tonnellate di cocaina, 1,5 di hashish e 700 chili di marijuana. Uno dei gruppi era legato alle famiglie Nirta e Strangio di San Luca
L’edizione 2025 si propone come un evento di portata interregionale, richiamando migliaia di visitatori non solo dalla Calabria, ma anche dalle regioni limitrofe
Nel Reggino la commemorazione solenne nella piazza a loro intitolata, alla presenza del comandante provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, il generale di Brigata Cesario Totaro. I due militari si erano avvicinati a un casolare attratti dall'auto di un pregiudicato parcheggiata fuori
Test per il primo trimestre del 2025 sull’impegno negli organismi in cui si “forma” il governo della Calabria. I più stakanovisti si occupano di Sanità e Agricoltura, la Sesta invece è stata convocata una sola volta dall’inizio del 2025. Ieri la seduta più rapida: 6 minuti per una proposta di legge in Seconda
L’opera è stata realizzata dallo street-artist Giulio Rosk e sovrasta il campetto di calcio di Modenelle. Il suo battesimo è stato celebrato con una partita dei ragazzi e delle ragazze della Polisportiva “Arghillà a Colori”
Il fondo più antico è quello pergamenaceo con pregevoli testi risalenti anche al XIII secolo. Venne inizialmente dedicata al re Ferdinando di Borbone. Poi, dopo il sisma del 1908, intitolata all’assessore autore del piano regolatore post sisma, Pietro De Nava
I nomi delle madri costituenti “scritti” con ago e filo per celebrare il compleanno speciale dell’Unione donne in Italia. La città calabrese dello Stretto rappresentata, nella delegazione Udi,dall’attivista Titti Federico
Gli agenti della polizia di Stato e della polizia locale ha controllato il quartiere e fermato sei persone per furto aggravato di energia elettrica e acqua
Assocomuni aveva lamentato la mancanza di fondi destinati a lavori sulla strada nel proprio territorio. La senatrice della Lega: «Non è così, per la prima volta i soldi ci sono grazie al ministro Salvini». Sulla Limina: «Cronoprogramma rispettato»
Il consigliere regionale che si era autosospeso dagli incarichi istituzionali, rimane indagato nell’inchiesta su mafia e politica a Reggio Calabria e si sfoga: «Data rilevanza a parole fuori luogo che a tanti di noi capita di esprimere in libertà, in privato»
Per il via libera alla mega opera manca una deroga ambientale che può arrivare solo dalla Commissione europea. Dopo l’incontro tra i ministri Salvini e Pichetto Fratin nessun annuncio ufficiale. Ciucci: via ai cantieri nel 2025. Ma solo per le opere complementari
Il commissario dell'Autorità Portuale dello Stretto Ranieri conferma l’avanzamento dell’iter: obiettivo la sua rifunzionalizzazione guardando a turismo, retroporto ed area (oggi cimitero) industriale. Nella speranza dell'arrivo di una nuova "Baker Hughes" pronta a investire
Da Firenze a Milano, Roma, Torino il film dei Manetti Bros rappresenta anche un momento di unità, una carezza per superare la nostalgia di casa: «Vedere Palmi a 1200 km di distanza suscita tanti sentimenti»
Un imprenditore e i suoi operai avrebbero ricevuto continue minacce e richieste di denaro tanto da essere costretti ad abbandonare cantiere e cittadina
In questa fase, le risorse da destinare alle indagini archeologiche sono terminate ma sarebbe auspicabile che altre ne fossero reperite per riprenderli. Resta da riprogettare l'intera piazza a opera del Comune
I fatti risalgono al 2011. Il chirurgo avrebbe prodotto false documentazioni dopo che l’uomo, anch’egli un medico, aveva riportato gravi danni a seguito di un intervento
Previsti progetti di riqualificazione sociale e ambientale sul modello Caivano, nonché azioni sulle infrastrutture. Sul piatto 180 milioni di euro. Il Governo sottolinea che scelte e programmi sono stati condivisi con gli Enti locali
L’associazione coinvolgerebbe le cosche Gallace di Guardavalle e Molè, Pesce e Bellocco di Gioia Tauro. Il gruppo importava lo stupefacente attraverso i porti italiani e gli scali internazionali