Dalla supervisione di Carlo Conti al legame con l’Officina dell’Arte, uno show che mescola comicità, vita vera e il coraggio di educare attraverso la scena
Presentata la manifestazione in programma dal 24 al 27 aprile, incentrata sulla varietà del cibo da strada che promette divertimento, informazione e spettacolo con gli show cooking di chef e maestri pasticcieri
Il primo cittadino ridimensiona la notizia lanciata dal consigliere di Palazzo San Giorgio Massimo Ripepi sui 24 immobili del Comune e rilancia: «Normative cambiate nel tempo, ci adegueremo»
L’incidente si è verificato questa mattina all'incrocio tra via Romeo e via del Torrione. La donna è stata soccorsa dallo stesso conducente però a seguito delle gravi lesioni è deceduta poche ore dopo
Da Lorenzo Sbraccia ai Barbaro: così il salotto buono della Capitale entra nell’orbita di un cognome che evoca trame criminali. I ruoli della centrale milanese dei dossier e di un ex pentito mai condannato per reati di mafia
Dal 24 al 27 aprile, 37 casette del gusto, show cooking, musica live e artisti di strada trasformeranno il "chilometro più bello d'Italia" in un'esperienza sensoriale unica. Sapori locali e internazionali per celebrare il cibo come cultura e identità
Nel 2024 costo del personale quasi quadruplicato: 4,5 milioni per i dirigenti e 3,9 per i quadri. Per i manager retribuzione media di 236mila euro all’anno. La replica della società: «Tutto in linea con gli standard internazionali»
I militari nel corso di un normale controllo hanno fermato una vettura con tre persone a bordo. Durante le verifiche uno dei passeggeri è risultato essere sottoposto a misura cautelare da un paio di mesi
Intensificati i controlli in mare e su strada. Vasta operazione della Guardia costiera al fine di arginare la pesca illegale del bianchetto e di bloccarne la commercializzazione
Su impulso del progetto Fata Comunità, in corso presso il polo sanitario di medicina solidale Ace una tre giorni di incontri con la partecipazione delle vicepresidenti nazionali Lella Palladino e Celeste Costantino
L’iniziativa pacifica promossa dal comitato “15 Aprile”. Il pronipote dello scrittore: «Vedere questa porta chiusa fa uno strano effetto, vi abbiamo portato tante scuole e associazioni». Presente anche Mimmo Lucano: «In Calabria si inseguono soluzioni giustizialiste che non risolvono i problemi»
Dopo la notizia clamorosa rivelata da Ripepi, il primo cittadino valuta di “sanzionare” il dirigente del settore manutenzioni. Ancora nessuna ordinanza ma la situazione a Palazzo San Giorgio è tesissima
La pioggia ad Agrate, il silenzio e il ricordo di un uomo dal cuore gentile e dall’anima di poeta. Il grande interprete è andato via 15 anni fa, ma chi l’ha amato non ha mai smesso di cantare le sue canzoni. E la sua voce è ancora una carezza che non va più via
Ormeggerà nel porto di Crotone e in quello di Reggio Calabria. Mentre l’ultimo giorno sosterà al largo di Scilla per essere ammirata in mare. Sarà possibile visitarla prenotandosi sul sito del tour
L’intimidazione avvenuta nei pressi della sua abitazione a San Ferdinando. La denuncia del sindacato: «Grave gesto contro chi lavora per il territorio. Serve più sicurezza per chi ricopre ruoli pubblici»
L’operazione è scattata duranteun regolare controllo alle armi legittimamente detenute dall’uomo a Cinquefrondi. I carabinieri hanno rinvenuto la Beretta nel pozzetto dove era presente la selvaggina cacciata
Il progetto prevede il recupero dell'immobile comunale Le Vele, nella periferia nord. Il ministero dell'Interno ha ammesso l’Amministrazione della città dello Stretto al finanziamento
Il legale ed ex consigliere comunale inguaiato dall’interrogatorio di garanzia di Nunziatino Romeo che racconta come i due si sono conosciuti. La presunta richiesta del legale: un nuovo intervento per tagliare il debito di un suo cliente usando i legami dell’ex collaboratore di giustizia con i clan calabresi per spaventare un imprenditore
Il giallo dell’assessore Calafiore che ha rinunciato dopo la firma del decreto di nomina evidenza il problema della guida del partito e della sua collocazione politica. Suraci sconfessa sé stesso, mentre i vertici regionali dicono di essere stati tenuti all’oscuro del patto
Gabriella Castelletti spiega perché non ha partecipato alla manifestazione: «Ringrazio l’associazione di Palmi ma non potevo stare in piazza assieme a chi ancora oggi ci calunnia»
Il primo cittadino non condivide la lettura del Corriere della Sera che ha messo in evidenza le poche presenze all'appuntamento di domenica mattina: «Preferisco guardare il bicchiere mezzo pieno. Da chi c'era può partire una rivoluzione culturale»
Nuova ordinanza in uno dei filoni del caso Equalize. Sono in tutto otto gli indagati: c’è anche l’hacker Calamucci. Al centro degli approfondimenti il tentativo della cosca Barbaro di mettere le mani sulla società degli imprenditori Motterlini