Giuseppe Lopreiato, condannato nell’operazione Conquista ed arrestato nell’ambito di Rinascita Scott, è convolato a nozze tra statue ed opere d’arte nell’aprile 2019 con matrimonio celebrato dall’allora sindaco Francesco Bartone
VIDEO | Nella cerimonia per la consegna dell'edificio, il procuratore allontana scherzosamente i giornalisti. Non vorrebbe rubare la scena al Guardasigilli, ma i riconoscimenti che riceve anche oggi parlano per lui
FOTO-VIDEO | Il rappresentante del dicastero della Giustizia a Lamezia nei locali dove si svolgerà il maxi-processo Rinascita Scott: «Il governo porta avanti la lotta contro le mafie senza tregua». La struttura può ospitare 947 persone nel pieno rispetto delle norme anti-Covid
La notizia confermata dal magistrato smentisce le indiscrezioni secondo cui l’edificio poteva essere impiegato già domani per l’udienza preliminare. Il guardasigilli: «Progetto realizzato in tempi rapidi»
VIDEO | Alla vigilia dell'inaugurazione nell'area industriale di competenza della Fondazione Terina con il ministro Bonafede si lavora alacremente per terminare i lavori
All’appello mancano diverse parti lese e fra loro molti imprenditori, un primario emerito, il Comune di Cessaniti e vittime di agguati ed intimidazioni
In vista del maxi processo che sarà ospitato dalla struttura, il 15 dicembre ci sarà la visita del ministro della Giustizia accompagnato dal procuratore di Catanzaro
L'antimafia di Catanzaro sulle tracce di Pasquale Bonavota, Agostino Papaianni, Salvatore Morelli, Domenico Cracolici, Domenico Cugliari e Domenico Tomaino
Su quanto accaduto dinanzi alla sede dell’Arma dopo l’arresto di Rosario Pugliese intervengono solo il ministro dell’Interno e il presidente dell’Antimafia Morra. Ecco i legami di “Saro Cassarola” e Orazio Lo Bianco con politici e professionisti vibonesi
VIDEO | Il Procuratore di Catanzaro in conferenza stampa a Vibo dopo l'arresto del latitante a Bivona. Una quarantina i familiari giunti davanti alla caserma per tributare un applauso a “Cassarola” (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Si separano le posizioni processuali di diversi imputati fra Tribunali ordinari, Corte d’Assise per gli omicidi, posizioni stralciate e atti mandati alla Procura ordinaria
La discussione dei pubblici ministeri attesa il 27 gennaio nella nuova aula bunker Terina di Lamezia Terme. Su 91 richieste di rito alternativo, tre posizioni sono state stralciate. In totale gli imputati sono 452 (ASCOLTA L'AUDIO)
Cosimo Virgiglio riferisce della presunta appartenenza massonica del «generale Pappalardo». Allude al leader dei gilet arancioni e dei negazionisti Covid (non indagato)? L'alto ufficiale in congedo però ha sempre negato ogni obbedienza: «Sono un uomo libero». E l’ex massomafioso cita anche Gaetano Saya, il fondatore della cosiddetta polizia parallela
FOTO | A vario titolo agli imputati sono contestati i reati di associazione mafiosa, danneggiamento, detenzione illegale di armi, estorsione e intestazione fittizia di beni (ASCOLTA L'AUDIO)
L’ex componente della giunta Limardo per l’assenza nel giudizio immediato di Rinascita-Scott chiama in causa l’Avvocatura comunale e parla di uffici comunali al collasso dove può succedere di tutto
VIDEO E FOTO | Il rinvio oggi a Vibo Valentia in attesa che si definisca l’udienza preliminare a Roma. Le schermaglie tra accusa e difesa. Il dubbio sulla presunta incompatibilità della presidente Macrì dopo il processo Nemea. Dall’applicazione di altri giudici alla denuncia del procuratore Falvo sugli organici scoperti
La Giunta regionale approva una delibera che assegna un'altra superficie al fine di realizzare un efficace sistema di sicurezza. L’aula bunker sorgerà in un immobile nell’area ex Sir di Lamezia Terme
Accolta la richiesta dei pm della Dda di Catanzaro. Per il Tribunale collegiale di Vibo non viene leso il diritto di difesa dei quattro imputati: Pittelli, Calabretta, Lo Riggio e Rizzo
VIDEO| Davanti al giudice sono comparsi anche l'avvocato Calabretta, l’ex sindaco di Nicotera Rizzo e l’imprenditore Lo Riggio. Chiesto il rinvio dell’udienza ma le difese si oppongono