A Scalea in corsa tre ex sindaci mentre a Cetraro torna in pista l’ex consigliere regionale Giuseppe Aieta. Il suo competitor è Giovanni Del Trono. A Cassano, per il dopo Papasso, gli aspiranti primi cittadini sono Iacobini, Gaudiano e Avena
Le sfide più significative a Lamezia Terme, Rende, Isola Capo Rizzuto e Cassano allo Jonio. Il termine per la presentazione delle formazioni politiche e civiche scade alle 12
Sigle storiche accompagneranno la campagna elettorale dell’ex sindaco, assessore regionale e sottosegretario. L’alleanza nasce dal fronte che si è battuto per il No al referendum sulla città unica
Una dedica ironica e affettuosa resa pubblica attraverso i social, mentre il cantautore prepara il suo attesissimo tour estivo nelle strutture dell'ateneo calabrese: «A giudicare dai risultati, come porta fortuna non ci batte nessuno»
In corsa in quota M5s, è sostenuta da Rifondazione Comunista e Avs, che lanciano un messaggio al Pd: «Deve superare i suoi problemi interni. Se continua così è a rischio l’alleanza regionale»
L’episodio avvenuto a Quattromiglia è stato ripreso in un video che ha fatto rapidamente il giro dei social. Sconosciuti i motivi alla base della rissa
VIDEO | Il candidato a sindaco sarà in corsa con quattro liste al seguito. Nell’evento ufficiale di presentazione rivendica autonomia e apre la concertazione a tutti: «Se ho avuto veti? Sì, dal Movimento 5 Stelle»
Il parroco invita a non ingigantire l’episodio ma l’avvicinamento della Settimana Santa ha già spinto qualcuno a collocare una lastra in plexiglas a protezione dell’icona
L’ex sindaco rispolvera la parola «compagni» e lancia la propria candidatura senza risparmiare stilettate ai dem: «Quando prendevano voti qui era grazie a noi». Le valutazioni sui processi in corso e la risposta a Gallo sul miliardo per il policlinico: «In campagna elettorale se ne dicono tante»
Uno degli eventi più attesi della regione è pronto a dare spettacolo con una lineup internazionale: musica, natura e sicurezza al centro della kermesse
Il coordinatore regionale: «Col Movimento Cinque Stelle avviato un confronto proficuo sulla base della condivisione di idee e valori chiari, nel campo progressista. Abbiamo detto no a commistioni col più becero centrodestra, celato nel civismo»
Anna Laura Orrico e Giuseppe Giorno annunciano la discesa in campo «nel campo progressista». Il percorso con altre forze politiche non è stato, però, netto: «Hanno pesato state scelte personalistiche, rigide, con nomi imposti, lontani dal metodo partecipativo e condiviso»
L’ex primo cittadino ha scelto i social per sciogliere le riserve dopo settimane di indiscrezioni e attese. Nel post che dà il via alla corsa elettorale si definisce in tre parole: politico, socialista, rendese
L’ingegnere 31enne scende in campo: «Il nostro è un moto partecipativo, plurale, autonomo, che nasce dalla società civile e non da logiche di potere». Attese ora le mosse di Pd, M5S e Avs con il gruppo di Marcello Manna convitato di pietra della coalizione
L’assessore regionale all’Agricoltura anticipa il mega progetto nell’area urbana di Cosenza durante la presentazione del candidato a sindaco Marco Ghionna
I democrat vogliono candidare Giovanni Bilotti che piace anche al gruppo dell’ex sindaco Manna, mentre il meet-up stasera proporrà ufficialmente una short-list di tre nomi forte della sinergia con Rifondazione Comunista e Avs. Il quadro rischia di terremotare l’alleanza anche alle Regionali
Dal 29 marzo al 24 maggio, un ricco programma di eventi animerà la città con mostre, sport, spettacoli e incontri culturali. Il commissario Giuffrè: «Non sarà la solita sagra»
Il cantautore albanese, dopo la partenza del suo tour a Orvieto, arriverà in Calabria con il suo spettacolo per l’unica tappa nella nostra regione: «Ci riscopriremo e ci vorremo più bene»
Il programma spazia dai dibattiti scientifici ai workshop tematici, nonchè dimostrazioni di tecniche di coltivazione sostenibile. Previste anche degustazioni
Gli inquilini sono anziani e faticano a salire e scendere le scale. Alcuni hanno anche difficoltà di deambulazione. L’incredibile vicenda raccontata da Pomeriggio 5
Il candidato a sindaco di FdI, FI, Lega e Noi Moderati: «Il primo Manna rappresentava una speranza, ma è chiaro che qualcosa sia andato storto». Poi apre alla “contaminazione”: «Nel 2025 è impensabile che non avvenga in ogni ambito, nel welfare come nell’ingegneria»
Rientra nel Sistema Museale dell’Università della Calabria. L’allestimento è stato curato dall’Associazione Verde Binario. Centinaia i reperti in esposizione, dagli ingombranti calcolatori degli anni sessanta ai personal computer di inizio millennio