Il programma di investimenti prevede 105,9 milioni per Cosenza-Rende, Catanzaro e Reggio Calabria e 85,2 milioni per Crotone, Vibo Valentia, Corigliano-Rossano, Lamezia Terme e Gioia Tauro-Rosarno-San Ferdinando
Il governatore ha messo in scena la sua investitura per le Regionali del 2019 alla presenza dei fedelissimi e dei sindaci che non gli hanno potuto dire No. Quella che formalmente doveva essere una riunione istituzionale tra amministratori calabresi è stato invece a tutti gli effetti un appuntamento elettorale
La famosa lettera di sostegno al governatore che sarebbe stata condivisa da circa 200 primi cittadini contiene al suo interno la chiave per capire davvero cosa sta succedendo, in vista dell’assemblea che tra pochi giorni dovrebbe consacrare la ricandidatura del presidente alle elezioni regionali del 2019
Secondo il sindacato Csa Cisal un atto risalente al 2009 e mai modificato assicura il benefit ai funzionari con stipendi mensili superiori a 10mila euro
La missiva, indirizzata al presidente della Giunta regionale, reca la firma del giornalista Emiliano Morrone: «I tempi sono cambiati: la politica ha altri spazi, strumenti e linguaggi»
Il responsabile regionale delle infrastrutture ha incontrato i sindaci dei comuni serviti dall’acquedotto presentando i dettagli degli investimenti previsti
I primi cittadini hanno sottoscritto un documento con il quale “invitano” il governatore a partecipare all’assemblea del 17 settembre che lancerà la sua candidatura
VIDEO |Il coordinatore provinciale forzista, nonché consigliere comunale pitagorico, Sergio Torromino, rilancia la questione aeroportuale: «Perchè i comuni devono finanziare la società?». Intanto, l'impianto crotonese non appare negli ultimi dati di Enac e Assoaeroporti
L’istituzione della nuova Autorità di Messina, che avrà competenza anche sugli scali di Reggio e Villa, coglie di sorpresa la Cittadella. Il vice presidente Russo: «Lo apprendiamo dalla stampa»
Inaugurato a Lamezia il secondo campo raduno regionale che vedrà impegnati 1200 volontari in attività di formazione teorica e pratica relativi ad emergenze e calamità. Domenica atteso il capo della Prociv nazionale Angelo Borrelli
Il senatore Forza Italia: «Assistiamo all'ultimo, disperato, tentativo del governatore: contattare i sindaci “amici” per obbligarli a manifestare la loro piena adesione alla sua nuova candidatura»
Traballa la sedia del commissario. Il massimo e unico dirigente della sanità calabrese potrebbe essere presto rimosso e le conferme giungono direttamente dalla Capitale. Anche se alcune voci di corridoio parlano di un piano B
Il commissario alla Sanità ha assunto tutte le funzioni del direttore generale Brancati. Intanto, il servizio residenziale per i pazienti di psichiatria finisce nella bufera: 9 indagati
Due sedute messe in calendario dalla Conferenza dei capigruppo per settembre, dopo 41 giorni dall'ultima riunione dello scorso 31 luglio. Eppure le emergenze non mancano, a partire da quella legata alla sicurezza del territorio che l'Assemblea ha in programma per il 12 settembre, oltre 20 giorni dopo la tragedia del Raganello.Della crisi della maggioranza e della seduta ad hoc che Oliverio aveva chiesto a Irto lo scorso 31 luglio nessuna notizia
Lo afferma in una nota il portavoce pentastellato a Montecitorio: «Le attrezzature dei laboratori sono di livello internazionale ma manca il personale che possa utilizzarle a pieno regime»
Il sindaco della città dell’accoglienza apprende con soddisfazione la notizia ma dichiara :«Se non avremo notizie entro tre o quattro giorni qua chiudiamo tutto»
Il consigliere regionale: «Tutti hanno fallito: nella programmazione, nella scelta dei dirigenti regionali e in quella dei manager preposti alle vecchie undici Asl»