Ora l'ente guidato da Mario Oliverio valuterà la proposta dei sindaci di Guardia Piemontese e Acquappesa ovvero una sub-concessione che consenta ai privati di investire e il pagamento delle acque termali da versale nelle casse comunali
Cotticelli e Schael dovranno recepire le scelte compiute dalla Regione attraverso l'emanazione di un decreto. Provvedimento che con ogni probabilità conterrà censure e obiezioni
L'enorme parco termale, che sorge sull'area di due Comuni del Tirreno cosentino, ha cessato ogni attività lo scorso 31 dicembre. Ora la Regione Calabria prova a salvarlo
Retroscena reale ma semiserio della riunione del governo regionale nella quale il governatore da San Giovanni in Fiore ha imposto i direttori generali delle Aziende sanitarie provinciali nello scenario di un decimo piano spettrale e in smobilitazione
Contestata dalla Regione la presunta incompatibilità del nuovo sub commissario derivante da un contenzioso da 440mila euro ancora pendente in Cassazione
VIDEO | L’esponente forzista si rivolge al ministro Grillo: «La soluzione non è la nomina dei direttori che non potranno cambiare le sorti dei malati calabresi»
Nell’annunciare le nuove risorse, l’assessore Musmanno si è soffermato sui risultati raggiunti riguardo all'anagrafe dell'edilizia scolastica e sui dati a disposizione: si è passati dal 10 al quasi 100 per cento
Dopo la riunione della Conferenza dei capigruppo, si infiamma il dibattito politico. Intervento pungente di Raffaella Rinaldis che chiede conto alla politica sui ritardi, mentre il consigliere di Forza Italia specifica quanto accaduto a palazzo Campanella
Il capogruppo in consiglio regionale di Democratici e Progressisti si è espresso anche sulla legge per la doppia preferenza di genere: «Se ne discuterà a febbraio»
In ballo c’era la sovvenzione per il funzionamento delle biblioteche e degli archivi storici. Soltanto poche settimane fa un’altra opportunità venne persa per mancanza della firma digitale
L'assessore all'istruzione e alle attività culturali, Corigliano ha espresso soddisfazione nei confronti delle risorse destinate a progetti finalizzati ad implementare la lettura in Calabria - Le graduatorie definitive
VIDEO |Diversi esponenti della maggioranza lavorano per ritagliarsi un posto nelle liste di Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, candidato in pectore alla presidenza
Il consigliere Dp sulla vicenda giudiziaria che ha coinvolto il presidente della Regione: «Ne uscirà bene». E sul presunto rimpasto di Giunta: «Non credo sia all’ordine del giorno»
Il presidente della Regione Oliverio interviene sul tema dei nuovi permessi di ricerca di idrocarburi: «Le contrasteremo con tutti i mezzi». L’assessore Rizzo invece punta il dito contro il Governo: «Non fanno altro che addebitare i propri errori a eredità del passato»
Riunione alla Regione, dopo la scadenza del termine fissata al 31 dicembre e la mancata proroga dei contratti ai proprietari degli impianti privati, che rischiava di far saltare il sistema. Gli enti locali, si erano costituiti in Ato
La norma consentirebbe di istituzionalizzare la kermesse letteraria Leggere & Scrivere, che da alcuni anni è diventata un must del panorama culturale calabrese. Ma dietro la sua approvazione c’è il braccio di ferro tra il consigliere Mirabello (Pd) e il senatore Mangialavori (Fi)
Pubblicate le graduatorie definitive per i soggetti che hanno risposto all’avviso pubblico del 2018. Gli elenchi con i progetti e i relativi finanziamenti
La riunione che si terrà tra una settimana avrà come oggetto la paventata soppressione della sede che eroga il servizio. Pacenza: «Scelta non coerente con gli obiettivi di rafforzamento sul territorio»
Il consigliere regionale evidenzia le criticità registrate al Pronto soccorso e in generale nel nosocomio: «A Capodanno chiuso anche l’ambulatorio per le emergenze»