Nuovi studi e testimoni riaprono il dibattito. Sarebbero 5 (più 2 leoni) gli esemplari ripescati nel 1971 a Brucoli da sub romani e poi rivenduti. Del trafugamento delle statue si sarebbe occupato un boss: i guerrieri sarebbero poi stati “lasciati” in Calabria per depistare l’attenzione
Oggi in Cassazione il verdetto sul processo ‘Ndrangheta stragista che potrebbe mettere un punto fermo e definitivo sulla stagione stragista in Calabria e Sicilia e sulle commistioni con la politica, la massoneria e i servizi segreti deviati. La ricostruzione del versante calabrese tra inchieste e sentenze
Una preziosa collezione di opere d'arte realizzate dagli studenti nel corso degli anni attrae nell’edificio cittadini e appassionati. Ora un nuovo progetto fa da ponte tra scuola e territorio
Il progetto vale quasi mezzo milione di euro. Il Comune ha affidato i servizi per lo sviluppo, la realizzazione e la fornitura di soluzioni software, hardware, tattili
Rocco Falleti ha registrato il nome “As Reggina” nel 2017: «Volevo regalarlo ad una fondazione di tifosi per preservarlo, ma non c’è stato tempo». E sul web spunta una pagina riconducibile all’imprenditore di Taurianova su cui si possono comprare gadget con il nome finito in tribunale
Il libro ripercorre la vicenda del piccolo abitato smantellato negli anni Settanta per far posto nell’area di Gioia Tauro a un centro siderurgico mai realizzato
La squadra di casa guidata da Massimiliano di Garbo vince contro le ragazze reggine senza lasciare nemmeno un parziale con una Anna Foti in gran spolvero
Il coordinatore regionale di Europa Verde annuncia un’iniziativa che si terrà lunedì 16 dicembre a Reggio Calabria: «Motiveremo tutti i no che ci spingono bocciare le proposte del governo Meloni, compresi i tagli all’alta velocità e alle infrastrutture calabresi»
A margine del convegno sui minori non accompagnati che lo ha visto tra i presenti, il vicepremier parla anche di politica e attacca i sindacati: «Alcuni usano lo sciopero per loro fini e non per la tutela dei lavoratori»
VIDEO | Il ministro degli Esteri è intervenuto al convegno su bambini e ragazzi non accompagnati che arrivano nel nostro Paese. L’iniziativa celebra il decennale della Casa dell’Annunziata della comunità Papa Giovanni XXIII
Il nuovo presidio della Piana mai realizzato nonostante un iter avviato nel 2007. Gli attivisti dell’associazione ProSalus tornano in piazza a denunciare ritardi e scaricabarile: «Assurdo che ci siano sempre intoppi»
Dai borghi aspromontani a Bruxelles, l’eurodeputata reggina: «Un patrimomnio da difendere, faremo conoscere quest’area assieme a quelle tradizioni e a un’identità che dobbiamo riattualizzare»
Due ore e mezzo di interrogatorio davanti al gip di Brescia per la religiosa: «Nell’officina del clan solo perché li aveva aiutati come volontaria». All’uscita nervosismo contro un reporter: «Basta, piantatela»
L’assessore regionale Calabrese: «Accolto l’appello avanzato ad Anas da me e dal presidente Occhiuto al fine di garantire il traffico veicolare e ridurre i disagi agli automobilisti»
Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre fu stroncato da un infarto: era diretto in Liguria per svolgere investigazioni sulle imbarcazioni sospettate di essere state affondate con il loro carico radioattivo
Parte oggi l’evento in concomitanza con la ricorrenza cristiana che in molti Paesi anticipa il Natale. È dedicato ai bambini, con le opere floreali a tema Disney. Previsti tre giorni di iniziative, tra cui l'inaugurazione della via del vischio nel borgo antico
È nata a Reggio Calabria ma vive a Parma ed è chimica di professione ma pasticcera per passione. Stasera l’ultimo atto del format condotto da Benedetta Parodi su Real Tv