VIDEO | Neanche l'ombra delle agevolazioni fiscali promesse con grande clamore. Nell'area di Gioia Tauro non c'è solo l'incertezza dei trasporti ferroviari a preoccupare
Roberto Di Maria, ingegnere civile esperto di trasporti e grandi opere, esprime tutte le sue riserve sull’efficacia al Sud del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Fortemente penalizzata anche la Sicilia
VIDEO | Sindacalisti e imprenditori non vogliono dare più alibi a Rfi: per spendere i fondi del Pnrr deve ottenere definitivamente il possesso del gateway che il Corap rallenta
Il piano deve finanziare la rinascita dopo la pandemia invece si corre il rischio che i soldi verranno spesi per allargare il divario. Nuovo appuntamento questa sera alle 23 con il format condotto da Pino Aprile
Il neo-governatore parla anche del porto di Gioia: «Abbiamo lo scalo più grande del Mediterraneo ma abbiamo bisogno di investimenti che permettano di collegarlo alle altre infrastrutture»
Torna questa sera l'appuntamento con il format ideato e condotto dal direttore Pino aprile. Alle 23 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming su www.lactv.it
VIDEO| Per il Meridione niente è cambiato e in entrambi i casi dovrà dire addio a miliardi che gli spetterebbero di diritto. È quanto emerso, tra le altre cose, nel programma Pnrr - Scippo al Sud condotto da Pino Aprile in onda su LaC Tv
Il rappresentante del Movimento 24 agosto-Equità territoriale interviene sul riparto dei fondi del Piano per la ripresa e la resilienza: «I soldi dell'Unione Europea saranno davvero usati per ridurre il divario Nord-Sud?»
In caso di separazione lo Stato dovrebbe restituire al Mezzogiorno circa 850 miliardi di euro. Cifra che corrisponde anche alla “quota” del debito pubblico italiano (2.500 miliardi) a carico del Meridione. Il risultato sarebbe la possibilità di ripartire senza passivo. Viene da farci un pensierino…
VIDEO | Tiene banco ancora il tema dell'Autonomia differenziata inclusa nella spesa dei fondi del Recovery plan, mentre la Rete degli amministratori meridionali vedono riconosciuta la fondatezza della loro petizione
Il neo governatore della Regione: «Dobbiamo spendere presto e bene le risorse che arriveranno. È questa la sfida che ci attende, se riusciremo a farlo avremo vinto, in caso contrario sarà un fallimento» (ASCOLTA L'AUDIO)
Oltre al progetto pilota 'Lamezia Spazio-Generazione 2021', ne sono stati finanziati tre nel Cosentino a Corigliano-Rossano e tre a Reggio Calabria (ASCOLTA L'AUDIO)
L'eurodeputato del Movimento 24 agosto: «Ennesima doccia fredda. Il parametro demografico favorisce gli enti del Centro Nord. Ma esiste ancora una forza politica in Parlamento che si schieri dalla parte degli ultimi?»
Anche nel settore della portualità il Piano nazionale di ripresa e resilienza dimostra il suo sbilanciamento a favore delle regioni ricche. Eppure solo gli scali del Sud sono alla portata dei convogli ferroviari più lunghi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Roberto Occhiuto ha una opportunità unica, nessuno infatti prima di lui ha potuto disporre di risorse tali. Può essere il governatore della più grande impresa di rinascita ma anche del più grande fallimento di sempre
Nuovo appuntamento con PNRR – Lo scippo al Sud, la trasmissione che racconta il più grande piano di investimenti mai visto in Europa. In onda alle 23 sul canale 19 del DTT
Nottetempo una “nota aggiuntiva” al Documento di programmazione economica e finanziaria rimette sui binari l’aberrazione costituzionale di un Nord a cui verrebbe destinata la stragrande maggioranza delle risorse. Operazione clandestina che fa leva sul voto di fiducia senza discussione in Parlamento
C’è un’epidemia di “meridionalite” tra i campioni politici del salto della quaglia ma questa falsa attenzione verso il Sud mostra imbarazzanti contraddizioni tra chi in realtà continua a dirottare verso Nord tutte le risorse. La parodia del “meridionalismo padano” è solo un paravento sbrindellato dietro il quale si prepara la secessione dei ricchi (ASCOLTA L'AUDIO)
Perché i fondi che dovrebbero ridurre il divario tra le due aree del paese andranno tutti quanti al nord? Il forte peso della Lega e dei ministri “lumbard” sta condizionando negativamente l’applicazione del Piano? Ne parleremo stasera nel programma del direttore Pino Aprile a partire dalle 23 su LaC Tv
Il delegato alla Finanza locale dell'associazione dei Comuni: «Le recenti misure di semplificazione testimoniano una maggiore consapevolezza ma ancora non appaiono sufficienti a garantirne i risultati»
Prosegue il viaggio di Pnrr - Lo scippo al Sud alla scoperta del Recovery Fund italiano: questa sera alle 23 nuovo appuntamento con il direttore di LaC News24 e Luca Antonio Pepe
Il ministro degli Esteri annuncia la predisposizione di un provvedimento ad hoc, ma avverte: «Se non li spendiamo in fretta e bene, non arriveranno gli altri»
È la denuncia di Uniport, associazione che riunisce le imprese portuali. Il ministero si giustifica dicendo che il Mezzogiorno ha già usufruito di risorse pre-Covid. Incongruenza inspiegabile, la pandemia ha cambiato tutto