Per l'assessore Bossi si tratta di un «intervento strategico per i quartieri che si porta dietro forti elementi di rigenerazione urbana e inclusione sociale»
L’ipotesi della riduzione dei finanziamenti nelle stime dei tecnici di Bankitalia. È la seconda parte di una riduzione complessiva che supererebbe i 750 milioni. Avviati cantieri per circa 430 milioni di euro ma solo l’8% è chiuso. Il lavoro dei Comuni limitato dai contratti atipici e dallo scarso numero di laureati negli enti
Finiti nei cantieri privati 216 milioni di fondi europei. Con le sovvenzioni Ue finanziamenti anche per 427 condomini. La fetta maggiore al Nord con il 60,1%, al Sud soltanto il 26,4% delle risorse
VIDEO | Sul definanziamento delle risorse per l'adeguamento sismico degli ospedali precisa: «Le abbiamo spostate sui fondi del bilancio perché non avrebbero rispetto i tempi»
Il governatore illustra i passi avanti: «Alle attività emergenziali per le stagioni estive si aggiungono iniziative strutturali per avviare la regione finalmente verso la normalità»
I fondi derivano dal Pnrr: i progetti sono stati scelti tra quelli che potranno essere ultimati entro il 2026. Ecco quali sono gli edifici di culto interessati e gli importi assegnati
L’allarme di Perciaccante (Ance e Confindustria): «Rimuovere i blocchi che frenano la partenza dei lavori, il Mezzogiorno non può perdere questa opportunità»
Emanato il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il progetto che riguarda ventuno comuni calabresi di terza fascia tra i 6 e i 10mila abitanti
VIDEO | Sbloccate le risorse del Pnrr. Restano fuori Campania, Sicilia e Sardegna. Il risultato raggiunto grazie alla corretta trasmissione dei dati relativi alla presa in carico dei pazienti. Prima la mancata comunicazione precludeva l’accesso ai finanziamenti
VIDEO | Saranno realizzati in Via Asmara alle porte del centro storico ed in Via Saverio Albo nel quartiere popolare di San Vito, per un totale di 70 posti destinati ai bimbi da 0 a 2 anni
Operazione delle Fiamme gialle di Venezia su richiesta di Eppo, la Procura europea, in collaborazione con le forze di polizia slovacche, rumene e austriache
VIDEO | La rimodulazione delle risorse del Pnrr destinate al settore prevede una decurtazione di 1,5 miliardi di euro. Anche i governatori di centrodestra sul piede di guerra contro il Governo. Il retroscena di Repubblica: il presidente calabrese avrebbe minacciato di lasciare l’incarico commissariale
VIDEO | Il decreto legge con le disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano rimodula i fondi della misura pensata per rendere le strutture sanitarie più sicure e sostenibili. La Conferenza delle Regioni chiede l'abrogazione della norma
Il progetto da 1,8 miliardi di euro arranca in tutta Italia. Circa la metà degli indirizzi civici previsti nel Piano è risultata inesistente. Servirà almeno un anno in più per coprire tutte le aree previste
Il 43% delle risorse totali è riservato a imprese ed enti locali del Mezzogiorno. Gli avvisi riguardano campi di ricerca che hanno a che fare con intelligenza artificiale, transizione energetica, medicina di precisione e life science
È stata pubblicata la misura per l'ammodernamento dei macchinari agricoli. Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro il termine massimo del 29 febbraio 2024, esclusivamente attraverso il portale Sian
I principali investimenti sono legati ai trasporti, ricerca, istruzione e politiche sociali. Il totale delle risorse ottenute finora sale a quota 102 miliardi
Si attende il varo definitivo da parte del Consiglio dell'Unione, ma per ora non è previsto alcun taglio delle opere da realizzare. L'Ue abbassa l'asticella, la Calabria prova a blindare tutti gli interventi
VIDEO | Un’arteria importante e molto trafficata che collega il centro città alla costa è off limits per un intervento da circa un milione di euro. Pesanti disagi per la viabilità e per i residenti
A firmare i sindaci di Botricello, Sellia Marina, Sersale e Tiriolo. Scopo dell'accordo è la tutela della legalità nell'ambito dell'impiego delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza
VIDEO | Presentati i bandi riguardanti il progetto “Porta del sole”: sono rivolti alle aziende già presenti e a quelle in via di creazione. L’assessore regionale Varì: «Turisti devono godere al meglio di questo posto meraviglioso»
L'esponente di Forza Italia in Consiglio definisce pezzi della burocrazia regionale il “Deep State” della Cittadella e annuncia la resa dei conti durante il dibattito in aula sulla spesa dei fondi comunitari
La premier va spedita sulle riforme costituzionali ma il suo progetto comprime i poteri del Quirinale e rischia di rendere le classi dirigenti ancora più supine dinanzi alle segreterie romane dei partiti. E i territori rischiano di restare senza voce