La sezione di Pizzo dell’associazione ambientalista ha voluto conferire un riconoscimento a Ermete Mille che da anni lotta contro il degrado della statale 18 lungo la quale fa sport
Intervista a Ermete Mille, un appassionato di jogging che da anni pulisce i cinque chilometri di strada statale sulla quale va a allenarsi mettendo in atto una pratica sportiva nata in Svezia
A Pizzo un appassionato di jogging da anni porta avanti la sua personale battaglia contro il degrado raccogliendo l’immondizia gettata dalle auto in corsa lungo il tratto di statale che dall’A2 conduce in città
Le reliquie del santo portoghese faranno tappa nella città napitina per ricordare il suo passaggio avvenuto nel 1221. Qui sorse un grandioso convento a lui dedicato
Nella città napitina gli istituti di ogni ordine e grado venerdì resteranno chiusi. Predisposto anche uno speciale dispositivo traffico per consentire lo svolgimento della gara
A Pizzo nel Vibonese fino al 1963 operavano le tonnare a reti fisse. L’intero paese attendeva trepidante l’esito della pesca regalando poi una preda ai frati del convento
Solidarietà e amore sincero per un ragazzino di 9 anni che ha sempre vissuto nella cittadina vibonese e ora viene accudito dalle famiglie che si sono prese cura di lui da quando era neonato
Parlano gli imprenditori di Pizzo alle prese con i danni del maltempo che ha colpito duramente le coltivazioni al coperto. Pregiudicata la produzione di fragole, ortaggi e fiori
La bella stagione si avvicina e con essa la voglia di mare. Ma tante cose sono cambiate da quando i primi vacanzieri cominciarono ad affollare in estate la costa calabrese
Vissuto fino ai primi anni ’60 a Pizzo, questo signore di bassa statura era bonariamente preso in giro dai suoi compaesani per la sicumera con cui affrontava ogni improbabile sfida
La maggiore città portuale del nord Italia contra oltre 4mila pizzitani giunti ormai alla quarta generazione. La tradizione marinara attirava gli emigranti che tornavano a casa d’estate
Colpite molte strutture balneari. A Vibo Marina alcuni residenti hanno abbandonato gli edifici più esposti raggiunti dall’acqua. A Pizzo i detriti hanno invaso il lungomare