Il commissario regionale dem: «Si rischia di far pagare ai cittadini un prezzo altissimo». Intanto il partito cerca di creare un gruppo di lavoro per redigere un progetto di rinascita del sistema sanitario locale
Lo affermano in una nota i parlamentari del Movimento 5 stelle Orrico, Ferrara, Scutellà, Barbuto, Dieni, Nesci, Melicchio, Misiti, Auddino, Tucci, Parentela, D'Ippolito
L'ex segretario regionale del partito calabrese, vicino a Mario Oliverio, chiede che venga rispettato il vademecum diffuso dal nuovo segretario nazionale del partito e si lavori all'allargamento dell'alleanza con la quale il centrosinistra affronterà le urne dopo l'estate
VIDEO | I 5 stelle dovranno decidere tra de Magistris e Irto mentre Italia viva rischia di scomparire dopo la fuga di massa dei suoi dirigenti che il Pd è pronto ad accogliere. Il tavolo del centrodestra dovrà confermare invece il nome di Occhiuto
Passafaro cerca di costruire una alternativa di centrosinistra da contrapporre al fronte 'Abramiano'. Il sindaco non potrà più guidare la coalizione in virtù del limite dei mandati consecutivi raggiunto ma guai sottovalutare il delfino prediletto, Polimeni
Il commissario regionale del Partito democratico prende le distanze dalla decisione di distribuire 228mila euro tra i diversi organismi politici del Consiglio nonostante l’Assemblea sia formalmente sciolta
VIDEO | L’intero stato maggiore dei dem calabresi ha salutato con soddisfazione l'elezione del nuovo segretario. Possibile una riapertura del dialogo con il M5s
Nove dei venticinque componenti della Calabria partecipanti all'assemblea nazionale del Partito democratico sull’elezione del nuovo segretario: «Oggi è un nuovo inizio». E sulle regionali: «Serve coalizione riformista»
Il movimento auspica unità: «Vengono prima i progetti e poi i nomi. Non si disperda l'occasione del rinvio delle elezioni per creare una coalizione del campo progressista»
Il capogruppo democrat in Consiglio regionale annuncia una conferenza stampa per «denunciare la dilapidazione delle risorse che sta operando l'esecutivo»
La segreteria provinciale dei democrat sollecita il commissario regionale a mettere in campo con urgenza tutte le iniziative necessarie per la costruzione di una coalizione larga e competitiva
È quanto sancito nella riunione tenutasi stasera 8 febbraio a Lamezia Terme alla presenza del commissario regionale del partito Graziano, dei consiglieri regionali, parlamentari, segretari provinciali, del sindaco di Reggio Falcomatà e del presidente della Provincia di Cosenza Iacucci
VIDEO | La mossa di Salvini spacca il fronte sovranista con Fratelli d'Italia, il cui coordinamento regionale si riunirà nelle prossime ore. Imbarazzi anche a sinistra con il Pd che temporeggia. De Magistris e Tansi ad un passo dall'accordo (ASCOLTA L'AUDIO)
Lo sguardo ironico di Antonella Grippo sugli effetti politici dell’entrata in scena calabra di De Magistris, che si appresta a “masaniellare” verso la Cittadella
L’ex presidente della Regione, Enza Bruno Bossio e il marito Nicola sono stati assolti nell’inchiesta Lande desolate. Ora l’ex governatore pretende le scuse dal suo partito ma dimentica di essere la prima causa del disastro politico democrat. E intanto sulle ceneri del Pd cerca di costruire il suo terzo polo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La motivazione ufficiale è legata allo slittamento del voto ma la realtà che emerge è un'altra. Nel frattempo il Pd prova ad accelerare la scelta del candidato a presidente ed è derby tra Viscomi e Irto
VIDEO| Nonostante il rinvio del voto i democrat rimangono in piena fibrillazione. Assediati dalla possibile candidatura del sindaco di Napoli e l'ex governatore forte dell'assoluzione nell'inchiesta Lande desolate
Cinque esponenti calabresi del partito scrivono a Zingaretti per esprimere contrarietà sull’eventuale discesa in campo del sindaco di Napoli a presidente della Regione Calabria
L’obiettivo, spiega una nota, è «spendersi nell'immediato nella cura delle tante e delicate istanze del territorio, promuovendo e valorizzando vocazioni, attitudini ed eccellenze»
L'ex numero uno della Prociv: «Vorrei chiedere al sindaco di Napoli se accetterebbe di guidare una coalizione avendo nelle liste ex consiglieri e assessori che hanno contribuito allo sfacelo della Calabria»
Lo ha dichiarato leader del movimento Tesoro Calabria che con un comunicato stampa chiude definitivamente con il partito democratico e con il tavolo del centrosinistra per le prossime elezioni regionali