Secondo il direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità le misure di lockdown però non bastano: «Servono solo a guadagnare tempo, è necessario reclutare e preparare operatori sanitari e aumentare i test»
A giudizio dell’organizzazione mondiale della sanità il Covid-19 deve essere combattuto non solo «chiedendo alla persone di restare a casa» ma «con tattiche mirate e aggressive»
L'Organizzazione mondiale della sanità chiede agli stati europei una maggiore cooperazione e guarda al nostro Paese come punto di riferimento per le strategie di contenimento
L'Organizzazione mondiale della sanità invita i Paesi ad avere un approccio globale alla diffusione del Covid-19 rompendo la catena della trasmissione: «Malattia grave. Morti anche giovani e bambini»
La conferma arriva da Walter Ricciardi, membro dell'esecutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità: «Va testato su molte persone, ci vorranno mesi»
L’analisi del consulente del ministero della Salute e membro dell’esecutivo dell’Organizzazione mondiale della Sanità: «Presto vedremo le conseguenze della movida e degli spostamenti nord-sud. Ci vorranno due settimane per poter assistere alla diminuzione dei casi»
L'Organizzazione mondiale della sanità nel fare il punto sull'emergenza afferma: «Non abbiamo mai visto una pandemia di un coronavirus, questa è la prima»
Il membro del consiglio esecutivo dell'Oms non esclude il ricorso alle forze armate in caso di mancata osservanza delle regole. «Il distanziamento sociale è priorità assoluta»
Il primo contagio europeo in assoluto potrebbe essersi verificato a Monaco di Baviera. A dichiararlo gli stessi medici tedeschi, in una ricerca apparsa il 5 marzo sul New England Journal of Medicine
È oggi la giornata mondiale contro il cancro, giornata sostenuta dall’Oms e dedicata al tema ‘We can. I can’. Michele Mirabello: ‘Anche la Calabria verso l'istituzione del Registro Tumori’