Traguardo mai raggiunto prima da una donna ed eguagliato quello di Michael Phelps nei 200 farfalla. Lo ha fatto nella sua gara, quella in cui detiene il record del mondo: i 200m stile libero
Con un anno di ritardo per via della pandemia, si è alzato ufficialmente il sipario sulla 32esima edizione della manifestazione olimpica. Alla stadio Nazionale di Tokyo non c'è pubblico ma tutto il mondo è collegato
A meno di una settimana dalla cerimonia di inaugurazione, cresce l'allarme per il virus. Quindici le persone già risultate contagiate, tra lavoratori, membri dello staff e giornalisti
La decisione durante il colloquio telefonico tra il premier del Giappone Shinzo Abe e il presidente Cio Thomas Bach: «la pandemia Covid-19 sta accelerando. Dobbiamo rinviare i Giochi di Tokyo»
Lo ha deciso l'Agenzia mondiale antidoping (Wada): l'accusa è di aver falsificato i risultati di laboratorio. Da Mosca pronti alla battaglia nelle aule di giustizia
Il diciannovenne Simone Alessio premiato da Comune, Coni e Fita: «Orgoglio della nostra città e della Calabria». Si allena da 10 anni nella palestra delle Fiamme rosse dei Vigili del fuoco di Catanzaro e sogna i giochi di Tokio 2020
Nel futuro della tredicenne di Piscopio ci sono i giochi a cinque cerchi. Nel presente i campionati italiani e quelli europei. A Terni i migliori talenti del ping pong
Il suo esordio nel campionato femminile italiano fece scalpore. Era un uomo e si chiamava Rodrigo. Adesso gioca in Brasile e potrebbe esordire alle Olimpiadi di Tokyo
Si tratta dell’istituto comprensivo di Rombiolo. La manifestazione, organizzata dal Dipartimento per il sistema Educativo di istruzione e di formazione del Miur, si terrà dal 6 all’8 marzo
Un volo da brividi dalle grandi altezze, 27 metri per la precisione, e Alessandro De Rose regala un’altra medaglia di bronzo alla Calabria, la prima in assoluto in questa specialità per l’Italia
L’idea è stata rilanciata nel corso dell’incontro “Sindaci a Sud” svoltosi a Rende. I due sindaci a confronto anche per parlare delle esperienze amministrative delle rispettive città
Giovanni Calabrese: «La nostra terra ha bisogno di politici caparbi che non si fermano di fronte a nulla. È questa l’occasione per rispettare la storia, riscriverla e dare un senso al passato»