I dettagli dell’inchiesta di Firenze svelano un linguaggio criptico per indicare il denaro e un modus operandi teso a non pagare l’Iva per ottenere indebiti vantaggi
È quanto dichiarato procuratore nazionale antimafia nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare i dettagli delle operazioni congiunte delle Dda di Firenze e Reggio Calabria
Definito dagli inquirenti “riciclatore professionista” al servizio della criminalità della provincia reggina si sarebbe prestato sistematicamente a favorirne gli interessi economici attraverso il suo collaudato sistema di società di comodo
I dettagli dell’operazione “Martingala” emessa dalla Procura di Reggio che ha portato al fermo di 27 persone per i reati di associazione mafiosa, riciclaggio e usura
I furgoni di un'azienda vibonese ridotti come dei colabrodo dopo sette intimidazioni in pochi anni. Un'assurda routine che i titolari affrontano ormai a colpi di nastro adesivo
Condannati anche in appello Bruno Emanuele e Vincenzo Bartone di Gerocarne, esponenti di spicco della criminalità locale. Il duplice delitto risale al 2002
L’omicidio avvenuto a Gallico. L'uomo, ritenuto vicino alla ‘ndrina Araniti, era a piedi per strada nei pressi della sua abitazione quando è stato raggiunto dai colpi d'arma da fuoco
Piccato botta e risposta, ieri, al processo “Mediterraneo”. Il capo della cosca della Piana accusa i magistrati: «Ce l’avete con noi, vi fate pubblicità». Il pm replica: «Lei è un mafioso provato dal carcere»
La sentenza di primo grado che aveva riconosciuto il diritto di Sonia Femia e dei fratelli di accedere al fondo nazionale è stata ribaltata dalla Corte d’appello. Ecco la sua testimonianza
Ecco gli atti che svelano il piano del clan Rodà-Casile di Condofuri per costringere Avr ad assumere persone vicine alla ‘ndrina. Per il giudice, un caposquadra della società fece da “cuscinetto” con la cosca. E spunta un testimone chiave
Il procuratore di Catanzaro nel corso della rassegna “Legal Economy”: «Oggi c’è una scuola sempre più blanda». Discussione incentrata anche sulla legalizzazione delle droghe leggere e sul rapporto ndrangheta - massoneria
Nel mirino l’Avr, l’impresa allora incaricata del servizio di nettezza urbana a Condofuri. Il 38enne, ritenuto vicino alla cosca di ‘ndrangheta “Rodà-Casile”, in manette con l’accusa di danneggiamento e tentata estorsione
Processo “Sansone”, chiesti trent'anni di galera per i vertici del clan Bertuca. Invocati 20 anni per Domenico Condello. Una sola assoluzione richiesta
Il 28enne era ritenuto vicino alla cosca Gallico e ricercato dall’ottobre 2017. Le indagini hanno fatto leva sull’intenzione dei parenti di raggiungere la Germania
La durissima relazione della commissione parlamentare antimafia mette a nudo interessi e commistioni. Dalle infiltrazioni negli enti locali al ruolo delle donne e dei figli
La notifica, come già reso noto, ha riguardato anche l'ex sindaco Paolo Mascaro. I due ex membri dell'assise furono entrambi coinvolti nell'operazione Crisalide e Ruberto anche in quella Robin Hood
Ricercato dal 2011, identificato e arrestato Pasqualino Ariganello ritenuto vicino alla cosca di ‘ndrangheta Pesce. Deve scontare una pena di nove anni
L’incontro avvenuto in un ristorante di Gioia Tauro al centro dell’udienza del processo ‘Ndrangheta stragista. Ed emerge pure un’officina delle armi ritrovata in casa di Filippone
L'imprenditore, titolare della nota azienda 'Stocco&Stocco', era accusato di fittizia intestazione della società riconducibile, secondo la Dda, alla cosca Raso-Gullace di Cittanova
Fu impegnato ad arginare l’ondata dei sequestri di persona riuscendo ad assicurare alla giustizia i rapitori dell’ingegnere napoletano Carlo De Feo, tenuto prigioniero per 395 giorni sulle montagne reggine