La donna era stata tratta in arresto nel corso dell’operazione delle Dda di novembre scorso. L’indagine contempla il potere acquisito dalla cosca dopo gli arresti degli Anello-Fruci
Indagato un sovrintendente che lavorava nella Procura di Catanzaro. Il legame con Andrea Fava, prima stretto, diventa sporadico: per i magistrati antimafia sarebbe il segnale di una possibile fuga di notizie sull’inchiesta
Agli arresti domiciliari finisce Fortunato Mesiano. Sequestrato un panificio a Mileto mentre lo storico boss di Pontegrande richiama nelle intercettazioni le figure di Luigi Mancuso, Agostino Papaianni e Giuseppe Accorinti
Il programma di Mediaset va “a caccia” di un pregiudicato che opera nello stadio San Vito-Marulla. Il delegato alla sicurezza della società prima dice di non poter verificare i precedenti penali, poi anticipa all’inviato il provvedimento
L’episodio nel corso dell’udienza al Tribunale di Catanzaro dopo l’arresto. I rapporti tra i capi della comunità rom e le cosche delineati dal collaboratore di giustizia Santo Mirarchi: «Ogni anno per Natale, Nicolino Grande Aracri mandava 10-20mila euro da spartire»
Nell’inchiesta della Dda di Catanzaro finisce anche il tentativo di furto a una filiale della Carime orchestato con un basista poi licenziato dall’istituto di credito. Il quartier generale del gruppo era a Mater Domini. Qui sodali e gregari si incontravano di notte
Nell’inchiesta Clean Money l’attenzione del gruppo per i cantieri con tanto di servizi di pattuglia per individuare quelli da infiltrare con le ditte. Summit con le cosche di Catanzaro, Cutro e Vibo per spartirsi la grande opera
Il procuratore Curcio ha rivolto un invito alla comunità a fare la propria parte: «La lotta alle mafie non è appannaggio di magistratura e forze dell’ordine ma deve interessare l’intera società civile»
Avrebbero sottratto all’uomo beni per oltre un milione e mezzo di euro. Scoperto «un collaudato sistema di evasione fiscale» alimentato da false fatture per più di 250 milioni di euro
VIDEO | Operazione antimafia tra Calabria, Lombardia e Toscana. Sono 12 le persone finite in carcere e 10 ai domiciliari con braccialetto elettronico: ipotizzata anche l’associazione per delinquere e reati aggravati dalle modalità mafiose
Nelle dichiarazioni del collaboratore di giustizia di Nicotera il ruolo di Pasquale Quaranta («in corsia faceva quello che voleva») e il legame tra la moglie del boss La Rosa e Tita Buccafusca
Le ultime inchieste delle Dda siciliane mostrano il definitivo “sorpasso” dei clan calabresi, player nel narcotraffico globale. I soci sulla sponda siciliana costretti ad arrabattarsi per pagare una fornitura a rate o con la vendita di una motrice
Prima intervista dopo la nomina per il magistrato che raccoglie l’eredità di Nicola Gratteri: «Il regalo più grande fatto ai clan è stato quello di demandarne la lotta solo alle forze di polizia». I ricordi di una vita di battaglie contro la criminalità organizzata e quella volta a Bogotà in cui il broker della coca volle fare l’interrogatorio in dialetto calabrese
Prima uscita in aula per l’ex affiliato della cosca di Cassano, dall’assassinio del giovane che sognava di diventare ‘ndranghetista alle ragioni che lo hanno spinto verso il pentimento: «L’ho fatto solo per me stesso»
Società per false fatture nell’Europa dell’Est, soci cinesi e 166 “cartiere” nello stesso indirizzo a Reggio Emilia: metodi sempre più sofisticati per frodare il Fisco, riciclare denaro e mascherare le estorsioni. Il procuratore Paci: «Hanno 20 anni di vantaggio»
Il presule della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea intervistato nel corso della trasmissione di LaC Tv Primi Piani ha parlato della necessità di liberarsi della criminalità organizzata, definita «demoniaca»
L’inchiesta dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Vibo Valentia mira a far luce sull’importazione in Italia di cocaina, hashish, eroina e marijuana
Il pentito Pasquale Megna racconta gli scontri tra Antonio Piccolo e i Cuturello. L’uomo con i guanti nel bar di Nicotera Marina, i sudori freddi: «Sta per succedere qualcosa». L’interesse di Mancuso l’Ingegnere per la vicenda
Il capo ultrà pentito ripercorre gli inizi della sua collaborazione con il rampollo del clan di Rosarno in un interrogatorio del 21 gennaio scorso. I contatti calabresi e gli affari al porto: «Ferdico perse 100mila euro»
Il 32 enne giunto con l’ambulanza da Messina ha perso il controllo perché i suoi colleghi romani, che ha tentato di aggredire costringendoli a barricarsi in una stanza, non avrebbero obbedito ai suoi ordini
La soddisfazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cutrì: «Passo fondamentale nella lotta alla violenza di genere e nella tutela dei soggetti più vulnerabili»
Il procuratore di Napoli, intervistato dal Secolo XIX, spiega perché è importante il pentimento dell’ex killer dei Bonavota. Gli affari della cosca in Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia. E la scoperta di una “camera di compensazione” a Ventimiglia
La scalata dei fratelli Cambareri al business da «10 milioni di euro al mese» e la ricerca di nuovi contatti. Spunta la figura di un uomo considerato vicino al clan Piromalli e “alleato” con un imprenditore lombardo