Nella palestra dismessa e affidata alla gestione della Croce Rossa in questo momento ci sono 35 persone. Continuamente arrivano da altri porti e altri centri per poi ripartire
È stato scarcerato oggi dopo aver scontato un periodo di detenzione in regime di alta sicurezza nel carcere di Corigliano Rossano. Nonostante il decreto di espulsione si è deciso di trattenerlo sul territorio nazionale
Tra i profughi, che si trovavano a bordo di una barca a vela, ci sono diverse donne, tra cui una molto anziana, cinque bambini e una dozzina di minori non accompagnati
Arrivato in Italia nel 2016, dalle indagini risulta aver frequentato in Libia un campo dell'organizzazione terroristica. La Corte d'assise di Napoli lo aveva condannato a cinque anni di carcere
Saied rifiuta gli aiuti europei ritenendoli un'offesa alla dignità del suo popolo. L'europarlamentare calabrese punta il dito contro il governo e informa di aver presentato un'interrogazione a Bruxelles sulle nuove norme italiane in materia di immigrazione e asilo
Nei confronti del processo a Mimmo Lucano e dei pronunciamenti del giudice di Catania contro il decreto Cutro si è assistito a una divisione per fazioni che lascia ai margini ogni considerazione sul merito delle questioni
Nel provvedimento si sottolinea che si tratta di «una misura coercitiva che priva il richiedente della sua libertà di circolazione e lo isola dal resto della popolazione, imponendogli di soggiornare in modo permanente in un perimetro circoscritto e ristretto»
VIDEO | Il volume scritto dal giornalista Saverio Tommasi con le fotografie di Francesco Malavolta è stato al centro di una serata al Museo diocesano e del Codex: un lavoro senza confini che getta lo sguardo - e il cuore - al di là di ogni frontiera
VIDEO | Si inasprisce lo scontro innescato dal post del vicepremier che ha pubblicato alcune immagini nelle quali si vede il magistrato di Catania che ha smontato il decreto Cutro partecipare nel 2018 al presidio per la nave Diciotti. La reazioni della politica
VIDEO | Il 3 ottobre di dieci anni fa, al largo di Lampedusa, 368 persone persero la vita in una delle più gravi catastrofi marittime: dal 2016 una giornata ricorda chi è morto cercando un futuro migliore
Arriveranno nel porto della Locride nel corso della giornata. Dopo le operazioni di identificazione i profughi saranno ospitati nella tensostruttura all'interno dell'area portuale in attesa di essere trasferiti in un centro d'accoglienza
Alle 3.15, l'ora della tragedia, il toccante momento di raccoglimento. Tra i presenti Vito Fiorino che salvò, insieme ai suoi amici, 47 profughi con la sua barca
I ragazzi ospitati nel Centro di accoglienza straordinaria della Fondazione Casa San Francesco d'Assisi protagonisti di storie drammatiche ma al contempo piene di speranza raccontante attraverso il linguaggio dell’arte
Stretta sulle espulsioni e sul fenomeno dei falsi minorenni. Riguardo alla nota di aggiornamento al documento di economia e finanza, Giorgetti assicura: «Confermeremo interventi per redditi bassi e taglio del cuneo». E sul Ponte: «Primo stanziamento nel 2024»
Nonostante le rassicurazioni all'indomani della tragedia, ai sopravvissuti rimasti in Calabria è stato accordato solo un permesso per casi speciali che non prevede la possibilità di far arrivare i loro parenti. Le associazioni contestano anche l'ipotesi del Cpr a Crotone