Tra i profughi, prevalentemente di nazionalità pakistana, anche due minori non accompagnati. Sono stati soccorsi da una motovedetta della Guardia costiera a oltre 100 miglia dalla costa calabrese
La legale Livia Vicchio: «Non ci sono prove sufficienti». La contestazione riguardava la mancata collaborazione con l'autorità libica nell'operazione di soccorso di migranti poi giunti al porto di Reggio lo scorso 10 marzo
L'equipaggio non aveva consegnato ai libici i naufraghi. Il provvedimento è stato il più lungo mai imposto a una nave di soccorso in mare. Il presidente dell'organizzazione: «Vittoria significativa»
Erano partiti una settimana fa dalle coste turche, a soccorrerli una motovedetta della Guardia costiera in tarda mattinata. Necessarie cure mediche per due donne, svenute appena hanno messo piede a terra
Domani sarà in riva allo Stretto per commemorare le vittime di migrazioni: «Il documentario sul cimitero di Armo è una preziosa testimonianza di umanità e solidarietà»
Ha tra i 6 e gli 8 anni, indossava tre paia di pantaloni probabilmente per proteggersi dal freddo. Il rinvenimento ad opera della Guardia costiera, la Procura ha conferito l'incarico tecnico per l'estrazione del Dna
L'imbarcazione è già tornata in mare a soccorrere e il tribunale della città dello Stretto ha rinviato l'udienza al prossimo 5 giugno. I legali della ong chiedono una pronuncia che faccia chiarezza sulle responsabilità
Ulteriore passo in avanti sul tema dell'accoglienza e lotta al caporalato. La struttura permette il progressivo svuotamento dell’accampamento insalubre presente nel comprensorio
I profughi erano a bordo di una barca a vela partita cinque giorni fa dalla Turchia: nei giorni scorsi nel comune della Locride sono approdate altre 173 persone
Dopo l'arrivo di 38 profughi a bordo di un barchino ieri sera, questa mattina e nel tardo pomeriggio la Guardia Costiera ha intercettato a diverse miglia dalla costa ionica le imbarcazioni in due distinte operazioni
La giovane donna comparirà davanti al Tribunale di Locri a metà giugno. Il suo avvocato Giancarlo Liberati: «Vicenda imbarazzante. Cercava soltanto di fuggire dall'Iran con suo figlio»
Conclusi i lavori di riqualificazione costati 4 milioni di euro: 700mila sono stati destinati alla realizzazione di tre moduli abitativi per il personale impegnato nella prima accoglienza. Alla cerimonia anche l'assessore regionale Calabrese: «Un’iniziativa importante in un posto simbolico»
Il giudice ribadisce che il Paese africano non può essere considerato un posto sicuro: «Ingiustificabile l’ordine di allontanamento dell’unica imbarcazione che ha cercato di soccorrere i profughi»
VIDEO | Scritto da Tiziana Bianca Calabrò, interpretato da Renata Falcone, con la regia di Basilio Musolino, lo spettacolo ha debuttato presso la sede all’associazione Antigone - Osservatorio sulla ‘ndrangheta
Si tratta di due persone di nazionalità egiziana, una di nazionalità siriana e una originaria del Burkina Faso. Nel corso delle indagini sono state acquisite le dichiarazioni rese dai profughi e analizzati video e immagini
Per la Commissione si tratta di una «completa rivoluzione», ma i vescovi italiani parlano di «fallimento della solidarietà europea». La maggioranza si spacca con Fdi e Fi a favore e Lega contro
Altre 23 persone sono state ripescate dalle acque gelide dagli uomini della Guardia costiera. Secondo i sopravvissuti mancherebbero all’appello una decina di persone
Dall'accoglienza al sostegno dei Paesi più esposti alle pressioni migratorie. E poi i meccanismi di controllo e la procedura per il riconoscimento o revoca della protezione internazionale: le novità
I testimoni, tutti afgani, erano collegati in videoconferenza dalla Germania. Il processo, che vede alla sbarra i presunti scafisti, riprenderà il 24 aprile
I due minorenni, originari del Ghana e della Guinea, sono ospiti di una struttura di accoglienza nella città toscana. Il proprietario, rintracciato dagli agenti, li ha ringraziati per la loro onestà
Da ieri sull'isola siciliana ci sono stati 16 approdi, per un totale di 670 persone. Dopo il salvataggio le imbarcazioni sono state lasciate alla deriva in mare aperto
L'iniziativa dell'Ufficio Migrantes si chiama "Frontiere" e si svolgerà in 4 giorni per «favorire nuove occasioni di riflessione e confronto» sulle nuove norme Ue in tema di immigrazione e asilo
La Capitaneria di porto ha rilasciato il nulla osta per raggiungere i cantieri navali di Taranto per le attività di manutenzione necessaria ma non potrà ancora tornare a soccorrere in mare