In base a quanto riferito «le oscillazioni delle navi di 5/10 metri a causa del moto ondoso non trovano alcun riscontro nella realtà dello Stretto di Messina. Onde di 9 metri si sono verificate solo in occasione del maremoto del 1908»
Le indagini dell’operazione Broken sono nate dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia. Regge anche in secondo grado l’impianto accusatorio: ecco tutte le pene
Clima teso in riva allo Stretto. Il sodalizio: «Non sono servite a calmare gli animi le 239 osservazioni del ministero dell'Ambiente. Le priorità restano infrastrutture vere, scuole e servizi pubblici degni di un paese civile»
L'ad della società concessionaria nega passi falsi sulla mega opera: «Normali le richieste di approfondimento del Ministero dell'Ambiente, sono numerose ma a fronte di un progetto di questo tipo e di 10mila elaborati presentati mi sembra un numero congruo»
Il gruppo contrario alla realizzazione dell'opera denuncia la diffusione di «molte affermazioni sbagliate» come quella secondo cui verrà cancellato del tutto il servizio di traghettamento: «Questo sovrastima anche il risparmio delle emissioni»
Dopo l’annuncio della società Stretto di Messina degli imminenti avvisi di esproprio e della creazione di sportelli ad hoc dove ricevere informazioni, esplode la rabbia dei cittadini: «Non ci interessano i soldi, vogliamo restare qui»
VIDEO | La segretaria del Pd a Capo Peloro nel punto in cui dovrebbe sorgere uno dei piloni della maxi opera: «Tutto il Partito democratico, da Nord a Sud, dice No»
Sulle sponde di Calabria e Sicilia sorgeranno agglomerati «indipendenti dalle strutture socioeconomiche locali» dove vivranno i lavoratori impegnati nella realizzazione dell’opera, a cominciare dai due giganteschi piloni alti 400 metri
Fortemente contestato l'amministratore delegato della società Stretto di Messina atteso in Municipio per la presentazione del progetto. In piazza i comitati No ponte. L'ex sindaco Accorinti: «È un crimine contro l'ambiente». Il manager: «Resisterà a vento e terremoti. Gli espropri? Tema delicato»
Le indagini da cui sono emerse le attività del gruppo criminale del rione Camaro sono state avviate in seguito al duplice omicidio di Giovanni Portogallo e Giuseppe Cannavò
Al blitz, coordinato dalla Distrettuale locale, è impegnato anche personale delle squadre mobili di Reggio Calabria, Vibo Valentia e del reparto Prevenzione crimine "Calabria Meridionale"
FOTOGALLERY | Era da tempo che non si vedeva una partecipazione così massiccia a una manifestazione pubblica contro l’opera fortemente voluta dal ministro delle Infrastrutture. Nel corteo anche Mimmo Lucano. Cresce il dissenso tra le popolazioni dello Stretto