Appello congiunto al voto per il referendum del 17 aprile: 'Serve l'impegno di tutti per fermare le trivelle e garantire ai calabresi lavoro, buona occupazione ed un'industria ed un'economia sana e pulita'
Dall'elaborazione Ance sui dati Istat nel secondo trimestre 2015, infatti, il numero degli occupati in Calabria nel settore edilizio è diminuito del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Legambiente: 'Le demolizioni sono la miglior cura contro il nuovo e vecchio abusivismo. Dopo la legge sugli ecoreati, il Parlamento approvi al più presto una legge per semplificare le demolizioni degli immobili fuorilegge'
La presenza dei cassonetti sulle strade disincentiva la raccolta differenziata nei comuni calabresi che hanno avviato la raccolta differenziata "porta a porta" e determina in alcuni cittadini il perpetrare di atti incivili con l’abbandono della spazzatura sul ciglio della strada e in alcuni casi anche sui corsi d’acqua dei fiumi.
L’Associazione attende che la Regione avvii la bonifica della discarica che non possiede i requisiti tecnici reali di collaudo e i pareri ambientali favorevoli
Pubblicata la ricerca di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani realizzata in collaborazione con l'Istituto di Ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore
'Si tratta di poche, ma importanti risorse da utilizzare per la previsione, prevenzione e mitigazione degli effetti distruttivi della degradazione del suolo in una già “fragile” regione'
Legambiente aderisce alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi lanciata pochi giorni fa da Venezia da un gruppo di artisti, giornalisti ed esponenti delle associazioni e invita tutti a recarsi l’11 settembre agli appuntamenti indetti nelle diverse città d’Italia
E’ drammatico il report di Legambiente che mette sotto la lente di ingrandimento le coste calabresi. Di queste appena il 25 per cento non sarebbe stato toccato dalla cementificazione
Ben diciassette campionamenti sui 25 effettuati lungo le coste calabresi, presentano una carica batterica superiore alle soglie stabilite dalla legge. Una bocciatura totale per il mare calabrese, che arriva dalle analisi di Legambiente.
Presentato a Reggio il rapporto dell'associazione ambientalista sul consumo delle aree costiere calabresi: ‘Urgente l’approvazione del Piano paesaggistico’
Partirà domenica 12 luglio la prima edizione in Calabria di 'Ricicla estate', la campagna di Legambiente che, quest'anno, si terrà in 15 località della costa calabrese
La Cgil della Calabria considera assai utile il confronto avviato dal Governo regionale e dai diversi attori sulla situazione dei rifiuti della nostra regione
Il vice presidente nazionale di Legambiente, Stefano Cianfani, ospite al Festival 'Trame' di Lamezia Terme: 'Con la nuova legge sugli ecoreati, l’Italia diventa finalmente un esempio da seguire a livello internazionale'
Il vice presidente nazionale Legambiente Stefano Ciafani ha incontrato i Circoli di Girifalco e Catanzaro in località Battaglina, per visitare il sito in cui doveva sorgere la discarica
Sono almeno 10 secondo Legambiente le strutture in Italia che si trovano in aree a rischio a rischio idrogeologico che andrebbero demolite. Tre sono in Calabria: a Zumpano, Reggio e Corigliano