VIDEO | La presidente Ornella Cuzzupi: «Mobbing, disparità di genere, scarsa sicurezza alcune tra le problematiche attenzionate». Sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso e, da remoto, il sottosegretario Claudio Durigon
È quanto rivela l’associazione ambientalista secondo cui è necessario «accelerare il passo innovando produzioni e prodotti e decarbonizzando». Nel nostro Paese 3,2 milioni di posti di lavoro “verdi”
I manifestanti che hanno completato da cinque mesi le giornate lavorative e non percepiscono stipendio chiedono un incontro all’assessore regionale Gianluca Gallo
L'istituto di statistica fa sapere che il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce per le donne e i 25-49enni mentre aumenta nelle altre classi di età. L’inflazione a +1,3% rispetto all’anno scorso
Tesla, SpaceX e altre imprese del magnate cercano talenti italiani per ruoli tecnici, gestionali e innovativi. Tra le posizioni più curiose spicca quella di addestratore per umanoidi dotati di intelligenza artificiale
Il settore turistico e delle costruzioni quelli che esprimono un maggior fabbisogno di personale. La rilevazione effettuata dal dipartimento regionale per ottimizzare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro
L’analisi del pm Falcone: «Incapacità di trovare alternative e ci si accontenta di lavorare». Il procuratore Curcio: «Lo sfruttamento è una prassi largamente diffusa e poco attenzionata»
Imponente sinergia istituzionale coordinata dal prefetto. Previsti percorsi di formazione professionale e di orientamento al lavoro grazie a Cpi, Arpal e Ance. Calabrese: «Vogliamo dare una speranza e un futuro a chi ha avuto problemi con la giustizia»
Il segretario regionale Trotta e quello della Filcams Valentino intervengono sull'operazione della Gdf: «Abbiamo già presentato numerose denunce agli organi ispettivi e valutiamo la costituzione di parte civile»
VIDEO | Nuovo incontro con le organizzazioni sindacali per definire la road map degli interventi. Secondo le proiezioni fornite dalla Regione, dovrebbero coinvolgere circa 850 lavoratori per un impegno complessivo di 22 milioni di euro
Nella conferenza dei capigruppo di ieri nessuno ha pensato di inserire all'ordine del giorno la discussione sulla rinuncia del gruppo industriale a investire 60 milioni a Corigliano Rossano. L'incapacità di conciliare l'ambiente con una politica industriale credibile
Non passa il vaglio di palazzo Madama il superamento del vincolo alla contrattualizzazione. Attesa per la convocazione di un tavolo interministeriale per definire il percorso di svuotamento del bacino. La prossima settimana nuovo faccia a faccia in Regione
Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci: «I lavoratori meritano chiarezza e non la perpetuazione di un sistema che sistematicamente li illude promettendo facili soluzioni puntualmente disattese»
Figlia di operai immigrati dal Sud, oggi la 49enne guida il consiglio di fabbrica del Gruppo e promette battaglia contro la minaccia dei licenziamenti. La fatica per emergere in Germania: «In casa si parlava solo dialetto, mio padre credeva nel lavoro in Vw»
VIDEO | Attesa per un nuovo incontro a Roma con i tecnici del Mef. Tra le soluzioni sul tavolo una dote di 25mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato o come buonuscita per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale
VIDEO | Il punto dell'incontro in una clip del segretario Cgil che esprime «cauto ottimismo». Si valuta il reimpiego dei lavoratori anche in altri settori e il prepensionamento per chi ha i requisiti
Il presidente dell'Associazione italiana avvocati d'impresa Antonello Martinez rivela che l’Italia vanta «la più alta densità di avvocati in Europa». Nella nostra regione il dato segna il 5% di iscritti in meno alla cassa forense
VIDEO | Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso: «Massimo impegno a trovare soluzione occupazionale che valorizzi le competenze dei lavoratori»
Lo ha riferito l'assessore Calabrese confermando una «proroga in attesa di una soluzione definitiva». Nulla di fatto invece per i tirocinanti di inclusione sociale: si lavora alla riduzione del bacino
Per trasportarle sono serviti tre furgoni e oltre mille scatoloni. Quattro i quesiti proposti dal sindacato. Il segretario Landini: «Oggi si apre nuova fase»