I due esponenti leghisti replicano alle discussioni sollevate dopo aver criticato un incontro su migranti e omosessualità svoltosi in un istituto scolastico della città: «Siamo responsabili dell’educazione dei nostri figli»
Tra i firmatari della nota pubblicata al termine dell'incontro con Salvini, anche il presidente ff della Calabria Nino Spirlì. E sulle vaccinazioni: «Sia garantito il personale sanitario come promesso alle Regioni»
Angelo Ciocca nel corso di una trasmissione: «Per la distribuzione delle dosi bisogna valutare anche l'importanza economica del territorio. La Lombardia, è un dato di fatto, è il motore di tutto il Paese»
Dopo il caso Liga veneta, il leader del Carroccio annuncia che sostituzioni di segretari e commissari avverranno anche in altre regioni. E insiste sulla creazione di una federazione di centrodestra
Il segretario regionale del partito del Carroccio non si sbilancia: «In politica tutto è possibile ma ci sarà sicuramente un tavolo nazionale dove parlarne»
I parlamentari di Lega e Forza Italia hanno deciso di non prendere parte alle sedute per l'ex ministro dell'interno è «un personaggio ignorante e arrogante», per la capogruppo alla camera ha «mancanza di equilibrio politico e serenità»
Il deputato leghista critico sulla scelta di proseguire con il commissariamento: «Un governo dignitoso avrebbe restituito la sanità ai calabresi dopo quasi 11 anni di fallimenti»
Un addio che pesa quello del coordinatore provinciale e di alcuni dirigenti del Carroccio catanzarese: «Progetti evaporati ed eutanasia di un sogno. Non ci sono più le condizioni per restare»
Il fratello del deputato leghista sembra aver preso troppo alla lettera la guerra che agita il litigioso partito calabrese. E la battaglia politica tracima in intimidazioni e atti di vandalismo
Gli esponenti del partito del Carroccio: «La Regione si organizzi senza considerare il decreto Calabria, aumenti posti di terapia intensiva e faccia un centro Covid»
Gli esponenti del partito del Carroccio non hanno dubbi: «La regione non ha un tasso di contagi né di occupazione delle terapie intensive tale da giustificare questa scelta»
Il presidente facente funzioni ha partecipato al consiglio comunale per salutare la prima giunta leghista della Calabria: «La politica cittadina ritrovi lo spirito unitario di un tempo»
Ci si aspettava una forte presa di posizione di Salvini dopo il tracollo del Carroccio alle elezioni comunali, almeno la rimozione dell’improduttivo vice presidente della giunta regionale nonché dell'attuale segretario regionale
Il leader del Carroccio ha incontrato a Roma i vertici calabresi del partito prima di vedersi con Meloni e Berlusconi. Al centro dell'incontro le prossime elezioni regionali. Sul tavolo anche l'analisi degli ultimi mesi di governo
Dopo l’inchiesta di LaC News24 sui costi dell’organismo associativo, arrivano le prime reazioni. I cinquestelle chiedono l’abolizione del finanziamento, considerato «uno schiaffo ai cittadini». Il Carroccio invece promette una proposta di legge
Per l'eurodeputato del Carroccio la priorità non è l’emergenza sanitaria che spaventa anche in Calabria ma un convegno su temi molto più ameni. Forse solo un pretesto per tastare il terreno e serrare i ranghi dei suoi sul fronte Sud
Innervosito dalle sconfitte, il Carroccio calabrese si lamenta dei giornali. Motivo? Aver dato spazio alle contestazioni che hanno accompagnato lo show di Salvini a Taurianova (ASCOLTA L'AUDIO)
La sostituzione dell’attuale segretario regionale con un altro di matrice locale rappresenta l’unico passo per far rivivere alla Lega calabrese una nuova e speciale primavera
Il dirigente nazionale di Articolo uno invita i parlamentari a investire della questione il Governo e chiede al Consiglio regionale a riunirsi: «Gravissime le parole del vicepresidente della giunta, si dimetta»
Il vicepresidente della Regione Calabria replica a chi chiede che lasci l’incarico dopo che ha rivendicato l’uso di termini come “ricchione” e “negro”: «Cancelliamo anche gli spaghetti alla puttanesca?» (ASCOLTA L'AUDIO)
Non si è fatto attendere il commento dell'altro candidato, Domenico Lo Polito: «Con questa scelta si chiariscono definitivamente le posizioni dei due schieramenti oggi in campo»
Il vicepresidente della Regione Calabria ha partecipato a un dibattito a Catania sostenendo le sue tesi sulla presunta dittatura culturale di chi «vuole cancellare le parole»