Il capo del Governo non sarà presente all’inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri. Il primo cittadino Pantaleone Mercuri conferma la delusione della sua comunità: «Ma ora lei è l’unica che può parlare con Trump e cercare di mediare»
La premier era attesa a Limbadi per l’inaugurazione della nuova stazione dei Carabinieri di Limbadi, realizzata in una villa confiscata al clan Mancuso
La presidente del Consiglio oggi sarà per la terza volta nella nostra regione. La prima dopo il tragico naufragio dei migranti. A Gioia Tauro promise invece grandi investimenti per le infrastrutture del Meridione
Il presidente degli States ha deciso di trasformare il commercio globale in un episodio di “Squid Game” economico. Oggi l’annuncio delle nuove tasse sulle merci europee
Visita programmata tra il 18 e il 20 aprile. Meloni disponibile all’incontro, Salvini rivendica il rapporto diretto, Tajani frena: la diplomazia italiana si ritrova a fare i conti con l’attivismo elettorale made in Usa
La premier e il ministro Piantedosi faranno tappa nel centro del Vibonese per l'inaugurazione della nuova caserma. Tra grandi pulizie e prove, dal Comune arriva anche una “originale” disposizione
Giovedì 3 aprile visita istituzionale della presidente del Consiglio nel Vibonese. Lo rende noto Palazzo Chigi, ci sarà anche il ministro dell’Interno Piantedosi
Primo tra i presidenti di Regione Zaia, seguito da Fedriga e De Luca. Fratelli d'Italia si mantiene al primo posto nelle intenzioni di voto degli italiani. È quanto emerge dal rapporto Human Index
Nell’intervista al Financial Times la premier svela la linea in politica estera. Per la presidente del Consiglio sarebbe «infantile» scegliere tra i due continenti
Si riaccendono le luci della Capitale con una puntata ad alta tensione: domande impertinenti, sarcasmo e frecciate, mentre quello di Antonella Grippo si conferma il talk più irriverente del panorama tv
La controversa dichiarazione della premier alla Camera attira da giorni dure critiche. Le parole su Ventotene hanno suscitato numerosi dubbi sulla consapevolezza della presidente del Consiglio di quanto siano profonde le radici storiche, politiche e culturali che legano l’Italia al progetto europeo
Il Manifesto redatto nel 1941 e citato oggi dalla premier nel suo discorso alla Camera dei deputati non è solo un appello ideologico ma rappresenta un momento cruciale della storia europea. La presa di distanza del capo del Governo è carica di implicazioni
I primi cittadini soddisfatti dell'esito dell'incontro. Cutrì: «Affrontati i temi principali che riguardano il nostro rilancio». Gaetano: «Riqualificheremo quartieri e realizzeremo il superamento della tendopoli»
Recentemente la premier Meloni ha commentato così una sentenza della Cassazione: «Non avvicina i cittadini alle Istituzioni». Ci siamo chiesti: è questa l’idea che si ha della democrazia?
Dopo lo scontro tra Trump e il presidente ucraino, vertice dei leader europei in Inghilterra. Prima, il bilaterale tra la premier italiana e quello inglese: «Abbiamo approccio simile»
Dopo lo “schiaffo” alla Casa Bianca, il presidente ucraino accolto a Londra dove ha incontrato anche re Carlo. I leader dei Paesi Ue si riuniranno oggi nel Regno Unito mentre da Washington rimbalza la minaccia di un'interruzione tout court delle forniture belliche e di tutto il sostegno a Kiev
Il premier britannico ha invitato i rappresentanti di tutta l'Europa continentale, tra cui Francia, Germania, Danimarca e Italia, nonché Turchia, Nato e Unione Europea. Prima incontrerà Giorgia Meloni
Roma ha un ruolo strategico e centrale nel vasto processo di riorganizzazione degli assetti mondiali: si mettano da parte le lobby che mirano da sempre a recuperare spazi di potere e di spartizione
Lo scrittore noto come fondatore della politica moderna nella sua opera vedeva in Cesare Borgia il modello ideale. Ecco perché secondo il sindaco di Castrolibero oggi sarebbe dedicato al magnate americano
Dispendioso anche l’accordo con i migranti sull’Albania che costa in media 8.400 euro al giorno al netto delle spese per il personale e le spese della nave. Ma a fronte di questi esborsi la politica estera del Governo non sembra dare i frutti sperati
Prima della partenza per Parigi, dove si terrà il summit europeo sull’Ucraina, il presidente del Consiglio dei Ministri ha partecipato alla conferenza dei prefetti e dei questori d’Italia
La posizione strategica del Mezzogiorno nel Mediterraneo e radici culturali profonde sono una leva da utilizzare al meglio in una congiuntura internazionale favorevole