Per il docente di Politica Economica dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria la guerra economica potrebbe colpire soprattutto il settore agroalimentare: «Trump forse ha trascurato le reazioni interne alla sua politica aggressiva»
Donald dopo l'incontro alla Casa Bianca, sbaglia il nome della premier sui social. Un lapsus? Probabilmente. Ma forse anche un modo per ricordare chi comanda davvero, come quando l'amico del bar non ricorda il tuo nome e ti chiama “coso”
Prima dell’inizio del bilaterale il tycoon ha assicurato che l’intesa con l’Ue si troverà al 100%. La presidente del Consiglio: «Vorrei invitarlo a fare una visita ufficiale in Italia»
Decoro distrutto, etichetta cancellata. Donald Trump è il simbolo perfetto di questo passaggio. Ma anche in Italia non mancano gli esempi: da Bandecchi a Sgarbi, da Grillo a Meloni
Per il Wall Street Journal gli Usa usano le trattative per fare pressione sui partner affinché limitino i loro rapporti con la Cina. Indagine del governo americano sui minerali essenziali
I dazi e tanto altro: il talk politico analizza le relazioni complicate tra Usa e Italia e i tentativi di formazione del campo largo. Torna in tv l’ex presidente della Regione Spirlì che elogia il tycoon al timone degli States: «Può andare sulla Luna senza razzo»
Il giorno del compleanno di Hitler coincide con il termine per un report sulla crisi migranti. E i social esplodono con teorie sul pugno duro del presidente Usa: possibile invocazione dell’Insurrection Act? Nessun segnale ufficiale, ma sui social si moltiplicano i timori
I dazi di Trump scuotono l’economia globale e aprono una stagione di incertezza. Un gesto teatrale che incrina l’idea di un sogno accessibile a tutti, minacciando il principio di uguaglianza delle opportunità
Il presidente in un post sul social Truth: «Pechino si renderà conto che i tempi in cui si derubavano gli Stati Uniti e altri Paesi non sono più accettabili»
Le tariffe si applicheranno in tre tranche. L’unica a votare contro è stata l’Ungheria. La Commissione Ue: «Potranno essere sospesi qualora gli Usa accettino soluzioni eque ed equilibrate»
In vigore le tariffe Usa su 60 Paesi, Cina al 104%. Il presidente americano ai repubblicani per rivendicare la sua linea dura: «muoiono dalla voglia» di fare un accordo
Bruxelles ha provato ad avviare il dialogo offrendo agli Stati Uniti di portare reciprocamente a zero i dazi su chimica, farmaceutica, plastica e gomma, macchinari ma senza ottenere i risultati sperati
L’icona dell’ultradestra hollywoodiana ha riottenuto il diritto a possedere armi grazie a un “perdono” dell’amministrazione Trump. Condannato per violenza sull’ex compagna, oggi è persino «inviato speciale» della Casa Bianca nel mondo del cinema. La procuratrice che si era opposta? Licenziata.
Il presidente degli States risponde ai cronisti a bordo dell’Air Force One: «Questa settimana ho parlato con molti europei, asiatici, in tutto il mondo. Stanno morendo dalla voglia di fare un accordo sui dazi»
La parabola di Musk, l’uomo-azienda lanciato in politica, racconta un tempo in cui è quasi impossibile distinguere tra realtà e messinscena. Ma se nessuno rompe il cerchio questa follia diventerà il nostro mondo
Il numero uno dell’associazione spiega quali conseguenze potrebbero esserci con le ultime novità imposte da Donald Trump: «Rallenterà fortemente l’esportazione agroalimentare, serve una soluzione diplomatica»
Cosa esportano i pinguini dell’isola Heard? E quali insidie commerciali pone l’ex base militare di Jan Mayen? Mistero. Ma il presidente americano, nella sua crociata contro il libero scambio, decide di tassare anche loro. La lista delle nuove tariffe Usa è talmente vasta e grottesca da colpire anche isole disabitate, fredde, irraggiungibili, e prive di qualsiasi economia reale
Secondo un alto dirigente è probabile che il patron di Tesla mantenga un ruolo informale come consigliere e continui a essere un volto occasionale nella residenza di Washington
Il presidente degli States ha deciso di trasformare il commercio globale in un episodio di “Squid Game” economico. Oggi l’annuncio delle nuove tasse sulle merci europee