Da inizio anno sono stati eseguiti nei confronti di migranti non aventi titolo per permanere sul territorio nazionale 100 respingimenti, oltre 25 espulsioni e 4 rimpatri con accompagnamento in frontiera
Grande coinvolgimento tra rievocazioni storiche e strategie di valorizzazione del patrimonio identitario locale: al centro la figura di un crotonese che ha fatto la storia e del suo studio che diede una data precisa all’Equinozio di Primavera
Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri per la città metropolitana di Reggio Calabria, il Crotonese e diversi comuni del Cosentino, tra cui Corigliano Rossano e Acri
Anche segnalazioni e denunce nel report della questura pitagorica dell’attività finalizzata al contrasto del traffico e dello spaccio di stupefacenti tra i giovani frequentatori della movida
Il collaboratore di giustizia racconta i retroscena di un delitto d’onore: Vincenzo Pirillo non avrebbe perdonato a “Nick” Aloe una relazione extraconiugale. L’agguato al ristorante ispirato nel 2007 da Cataldo Marincola per punire un altro omicidio pareggia i conti 20 anni dopo quell’omicidio
Sabato il benvenuto alla Primavera con le visite notturne straordinarie. Entusiasta il direttore Filippo Demma: «L’attività di valorizzazione e divulgazione scientifica dei parchi prosegue senza sosta e si avvicina sempre di più al pubblico»
Disavventura (per fortuna a lieto fine) per una famiglia di Steccato di Cutro: il piccolo ha proseguito la corsa verso l’ospedale Pugliese a bordo di un’ambulanza
Visita nella sede del Comando provinciale. Presenti anche i militari delle Compagnie di Petlia Policastro, di Cirò Marina e delle 21 stazioni della provincia
Il manager Paolo Grossi racconta alla Commissione parlamentare d’inchiesta le difficoltà di avviare la rimozione degli scarti: «Non è vero che vogliamo smaltirli qui per risparmiare, all’estero costerebbe lo stesso. Le colpe? Sono della politica: dire che i veleni vanno fuori si vende bene…»
L'inchiesta, diretta dalla Dda di Catanzaro, è nata dall'arrivo in prossimità delle coste crotonesi il 10 marzo 2023 di una imbarcazione di profughi con l’arresto di sei persone, avvenuto l’11 ottobre 2024, ritenuti i presunti componenti dell’equipaggio
Nella top ten Catanzaro, Reggio e Vibo Valentia. Al quindicesimo posto Crotone. È quanto emerge della quarta edizione dell’Indice di vivibilità climatica
Il provvedimento coinvolge sei persone e riguarda immobili, rapporti bancari e disponibilità finanziarie. Le attività portate avanti dalla Dia dopo le condanne definitive
Il mondo della scuola visto in chiave decisamente comica stasera sul palcoscenico del Teatro Apollo e domani del Garden nell'ambito della rassegna Primo Atto organizzata dall'Associazione culturale Novecento
Il generale Emilio Errigo parla di «molte attività investigative», il procuratore Guarascio di appalti ai quali «partecipa una sola impresa». Le audizioni proseguono a microfoni spenti mentre il presidente Morrone (Lega) tira in ballo i condizionamenti di alcune famiglie mafiose sul recupero dell’area
Nei brogliacci dell’inchiesta sull’omicidio di Vincenzo Pirillo, le ragioni che hanno portato Gaetano Aloe a collaborare. Il corso di religione in prigione, il vero boss di Cirò, chi non conta più nulla il rifiuto di uccidere ancora
La nostra regione ospiterà le tre partite di qualificazione ai prossimi Europei di categoria: si giocherà anche sabato 22 e martedì 25 aprile contro Spagna e Francia al “Ceravolo” di Catanzaro
Il governatore ha ringraziato quanti sono stati impegnati nella vicenda e elogiato il lavoro della Regione Calabria: «Abbiamo ideato un modello innovativo al quale altri territori guardano con interesse»
Il reggente del clan fu colpito a morte e il blitz causò sei feriti (tra cui una minorenne) tra i clienti del locale. La Dda di Catanzaro ha individuato nuovi sospetti per la sparatoria legata agli equilibri nel clan Farao-Marincola
La Procura di Crotone ha chiesto anche l’intervento dell’Arpacal per determinare il livello di danno ambientale. Denunciato il proprietario del terreno
I carabinieri hanno sequestrato le opere abusive nell’ambito di controlli del territorio. L’intervento in località Bisciglietta nei pressi di una abitazione
Francesco Chimirri è stato raggiunto da un colpo di pistola sparato dal vice ispettore Giuseppe Sortino, che sarebbe stato vittima di una brutale aggressione. Indagata per favoreggiamento anche una quinta persona