La 19enne era rinchiusa in un appartamento di Rosarno e fatta prostituire allo scopo di recuperare la somma spesa per consentirle di raggiungere l’Italia
Il personale della Guardia costiera ha rinvenuto innumerevoli quantità di pneumatici, rifiuti speciali anche di tipo pericoloso e combusti, consistenti in parti di eternit di diverse dimensioni
I carabinieri della compagnia di Cosenza hanno poi rinvenuto materiale per il taglio e la pesatura dello stupefacente e alcuni appunti utilizzati per rendicontare l’attività di spaccio
Dovranno valutare se la biologa Giovanna Leonetti, fosse o meno capace di intendere e di volere nel momento in cui ha compiuto l’omicidio della piccola
I militari operanti hanno accertato che il giovane, incurante del provvedimento di sequestro ai fini di confisca della propria autovettura, poiché priva di copertura assicurativa, poneva in vendita il veicolo
L’uomo è attualmente detenuto per associazione mafiosa nella casa circondariale di Reggio Calabria. Il sequestro riguarda fabbricati, un'impresa e rapporti finanziari
L’indagine dei carabinieri ha permesso di ricostruire la rete dei fiancheggiatori del capo mafia Domenico Condello arrestato nel 2012 dopo oltre 20 anni di latitanza. Fatta luce su numerosi episodi estorsivi
Nello specifico i sigilli sono stati apposti alle sale operatorie dei reparti di Chirurgia generale e di Ortopedia, dove è presente anche una sala di day surgery per oculistica
Nel 2011 la Guardia di finanza di Locri arrestò 20 persone per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio, al falso e alla truffa. Fu valutato che il titolo avrebbe fruttato quasi 40 miliardi di dollari, all'incasso
La folle corsa è terminata con due arresti, mentre si cerca ancora di identificare il terzo soggetto coinvolto. Dovranno rispondere del reato di resistenza aggravata a Pubblico Ufficiale in concorso
Il provvedimento, che prevede anche il divieto di avvicinarsi ai congiunti, è stato emesso nei confronti di un uomo nel Crotonese al termine delle indagini della Squadra mobile
Dalle attività condotte dalla Dda e dalle forze dell’ordine è emerso il ruolo della criminalità organizzata nella gestione degli alloggi popolari, «dove i legittimi assegnatari vengono sfrattati»
La Finanza e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro hanno individuato tre container, provenienti dalla Cina, contenenti giocattoli e capi d’abbigliamento contraffatti