VIDEO | Archiviati gli eccessi tipici di questo periodo dell'anno, è arrivato il momento di ricominciare con un'alimentazione salutare senza dimenticare il ruolo fondamentale dell'esercizio fisico
VIDEO | Oltre tremila persone hanno partecipato alla fiaccolata organizzata dall’associazione Fiori Florensi dopo la morte del 48enne su un’ambulanza che lo portava a Cosenza. Contestata la sindaca Succurro
La decisione dell’Asp per chiarire le cause del decesso del 48enne padre di due bambine durante il trasferimento deciso dopo ore di attesa in Pronto soccorso. L’Azienda: «Forniremo tutte le informazioni alla magistratura»
Sul caso del 48enne deceduto in ambulanza durante il trasferimento all’ospedale di Cosenza, il consigliere regionale ha presentato un’interrogazione a Occhiuto: «In luce le criticità che affliggono la sanità nelle aree montane»
VIDEO | Lo studente 16enne è intervenuto nel corso dell'evento promosso dall'associazione "La giostra" in sinergia con il network LaC nella Cattedrale bruzia. Le sue parole premiate con un lungo e sentito applauso
La regione ha i tempi di soccorso più lenti in Italia (28 minuti). E una ricerca dell’Università di Reggio Calabria conferma i rischi: il 40% dei pazienti dista più di un’ora dalle strutture che curano le emergenze cardiologiche. I casi di Praia a Mare e San Giovanni in Fiore ripropongono criticità esasperate dai tagli
Ad occuparsi della consegna di giocattoli e tanti regali sono stati i volontari dell'associazione Donna Mediterranea, impegnata da oltre vent’anni nel sociale e in particolare al fianco delle donne affette da tumore al seno
Il caso del 48enne di San Giovanni in Fiore è per i dem «un grido d’allarme che la politica calabrese non può più ignorare». La richiesta a Occhiuto per un impegno concreto
L’anticipo della dodicesima giornata, in programma il 10 gennaio prossimo, vedrà la squadra di coach Leo Tuoto affrontare in trasferta il Sandro Abate, formazione decima in classifica con 12 punti
Promossa dall'Associazione Fiori Florensi con le adesioni delle altre realtà del territorio in seguito alla morte del 48enne dopo ore di attesa in Pronto soccorso: si svolgerà domani sera alle 18
I dem a seguito della drammatica vicenda: «Il diritto alla salute non può essere trattato come un tema marginale. La nostra comunità merita un ospedale pienamente operativo»
Gli universitari Graziella Bonanno e Marino De Luca hanno analizzato per un anno i dati forniti dall’Istat: coefficienti di aumento molto piccoli solo per una fascia d’età. Ma il dato che emerge è preoccupa è la conferma di una sanità a due velocità: «Nord e Sud sembrano due Paesi»
VIDEO | Già molto più alto rispetto alla media della stagione, il costo dei tagliandi è ulteriormente cresciuto nelle ultime 72 ore: per chi prenota oggi e partirà il 7 gennaio il prezzo Cosenza-Termini è di oltre 100 euro. Fino a tre giorni fa sarebbero stati 83. I rincari risparmiano Reggio
La sfida a Occhiuto rientra negli equilibri del campo largo con il Pd: se la Campania toccherà ai dem qui il Movimento farà la voce grossa. E la deputata è tra i più vicini al leader Conte
Sul posto è poi arrivato anche l’elisoccorso ma il paziente era già morto nella sua abitazione. Sul posto anche gli agenti della Municipale e i carabinieri
La storia del termovalorizzatore appaltato all’inizio degli Anni 2000 e mai realizzato ha generato un contenzioso che secondo la Corte dei Conti si sarebbe potuto vincere: la convenzione era nulla e il collegio arbitrale privo di titoli. Nonostante ciò nel 2019 la Regione cominciò a pagare i “danni” alle imprese coinvolte
VIDEO | A promuoverla è stato ilComitato per la difesa del Fiume Noce, sarà possibile partecipare fino al 12 gennaio. L’impianto era stato chiuso anni addietro per presunto inquinamento ambientale
Il presidente della Regione commenta la contestazione milionaria della Corte dei conti che vede al centro l’appalto per un inceneritore nel Cosentino: «Se i fatti verranno confermati chi ha sbagliato è giusto che paghi»
La vittima è Antonio De Simone, originario di Corigliano Rossano. Grave la sua compagna. L’ingegnere è stato sbalzato fuori dalla sua auto dopo l’impatto
Indagini della Guardia di finanza e contestazione della Corte dei conti contro Attilio Barbieri e Antonio Augruso per il caso dell’appalto (che risale al 2000) dell’inceneritore in provincia di Cosenza. Il contenzioso per i lavori mai partiti fruttò una grossa cifra ai privati: la burocrazia però non si attivo in tempo per bloccare il lodo arbitrale ed evitare il pagamento
Il sindaco, Ugo Vetere, ha sottolineato l'importanza di questa decisione per garantire stabilità alle imprese e per tutelare l'occupazione. «La proroga delle concessioni è una misura necessaria per affrontare un periodo di transizione particolarmente delicato»