L’assessore regionale al Lavoro Carlo Guccione ha visitato il Centro per l’impiego di Vaglio Lise, a Cosenza, per verificare sul campo lo stato di avanzamento dei lavori relativamente al progetto Garanzia Giovani
Sono in arrivo 610 migranti a Crotone e 475 a Corigliano Calabro mentre in politica scoppia la polemica dopo le dichiarazioni di Roberto Maroni, governatore della Lombardia
Un banale incidente automobilistico ha scatenato la lite tra due gruppi familiari. Un uomo a bordo di una notte ha iniziato a sparare per strada nove colpi di pistola. C’era anche un bambina.
Entro fine anno, ha dichiarato il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, i due macchinari per la prevenzione e la diagnosi dei tumori, entreranno in funzione
E'in corso nell'aula magna dell'Unical il convegno dal teme 'Efficienza energetica e sicurezza nelle struuture scolastiche e universitarie'. Interverranno l’On. Enza Bruno Bossio e il Dottor Marco Ambrogio (Presidente Anci Giovani Calabria)
È accaduto a belvedere marittimo dove l’esplosione di una bombola di gas ha distrutto uno stabilimento balneare. All’interno della struttura non c’era nessuno
Il prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, è intervenuto in merito all’ipotesi suggerita dal presidente Mario Oliverio di un’interdizione al traffico dei mezzi pesanti sulla SS 18
L’uomo, Fabrizio Antonino Provenzano, presunto esponente della cosca Lanzino-Ruà, è accusato di tentata estorsione in concorso, aggravata dal metodo mafioso
Il sequestro riguarda alcuni immobili situati nel centro di Amantea e riconducibili ad un imprenditore che avrebbe compiuto evasione fiscale per circa 370mila euro
Lo ha dichiarato il viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini, intervenuto a san Giovanni in Fiore a sostegno del candidato a sindaco Pino Belcastro
Apprendiamo dai social che il 23 Maggio è prevista a Cosenza una manifestazione della sigla "Sentinelle in piedi", gruppo di cittadini che vigila sulla libertà di espressione e la tutela della famiglia "naturale" fondata esclusivamente sull’ unione tra uomo e donna
Hanno passato anni a scrivere appelli, esposti e denunce a tutte le istituzioni possibili e immaginabili affinché venisse bonificato dagli oltre 3mila metri quadri di amianto, il quadrilatero compreso tra via Ugo Spirito, via Caruso e via Sprovieri