Conferenza stampa dei vertici locali del sindacato: «Forti dubbi sulla regolarità delle procedure di affitto dell’ex municipalizzata al Consorzio Autolinee. Si rischia un arretramento delle tutele ed uno scadimento dei servizi»
VIDEO | Doppio sold out per la performance che ha trasformato per una notte il teatro di tradizione in un dancing stile anni ottanta. Potrebbe diventare una produzione itinerante
Viavai di visite alla camera ardente aperta questa mattina a Cosenza: «Vedo tanti compagni che hanno fatto assieme a lui battaglie politiche e civiche, a cominciare dalla scuola»
Un pino si è abbattuto davanti all’ingresso dell’ospedale San Francesco, ma non è stato l’unico ad essere sradicato dal forte vento. Nella città del Santo patrono calabrese ordinanza straordinaria del sindaco: chiusi uffici pubblici e mercati
Rinviato a giudizio anche il proprietario della moto, sprovvista di assicurazione, su cui viaggiava il ragazzo. Entrambi sono accusati di omicidio stradale. Prima udienza il 20 marzo
Detriti e persino un container rovesciato sui binari a causa del forte vento e delle piogge. Sospeso anche il servizio sostitutivo in bus. Forti i disagi nelle stazioni, da Scalea a Vibo-Pizzo passando per Lamezia Terme. Ecco i treni coinvolti
L’uomo è stato fermato dai carabinieri poco prima di entrare in servizio in carcere: in auto aveva i telefonini nuovi completi di caricabatterie, a casa trovata anche della cocaina
Tra l’1 gennaio e il 12 giugno 2024, 44 tentativi di suicidio nel solo istituto del capoluogo di regione, dove insiste l'unico reparto di osservazione psichiatrica, e 11 in quello di Arghillà. I dati dell'ultima relazione semestrale del garante regionale Muglia, dimessosi lo scorso novembre
Ad arrestarlo, dopo una perquisizione a casa in cui sono stati trovati diversi quantitativi di droga e materiale per il confezionamento, i finanzieri della Tenenza di Montegiordano
Era ricoverato in gravi condizioni da qualche giorno a causa di un malore. Tra le figure calabresi più controverse, è stato anche amministratore del comune bruzio e docente Unical
Il sindaco di Castrolibero definisce «una cosa che offende» tenere i soldi bloccati mentre il vecchio nosocomio cade a pezzi. E sulla Regione dice: «Siamo pronti per un terzo polo»
VIDEO | All’Annunziata ospedale sotto pressione durante le festività natalizie. I bambini i soggetti più colpiti con febbre alta, disturbi gastrointestinali e problemi respiratori
In alcune zone della città silana centinaia di abitazioni sono senza energia elettrica a causa della recente perturbazione che ha colpito il territorio. Il black-out lascia molte famiglie prive di luce, e di conseguenza telefono e connessione internet
VIDEO | Il direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia annuncia: «Stiamo per inaugurare dieci nuovi posti letto destinati ai pazienti che necessitano di sedute chemioterapiche più lunghe»
La durata sarà di 15 anni e permetterà alla società milanese Renovit Public Solutions di gestire la pubblica illuminazione del capoluogo bruzio. Prevista l’installazione di impianti fotovoltaici
Lo studioso della storia della Calabria, una delle personalità di maggior rilievo della cultura in Italia, è stato socio fondatore e primo vice presidente dell’istituto culturale florense
Il cantante lirico parla anche della sua terra natia: «La nostra Calabria? Oserei definirla “una donna meravigliosa e senza trucco”, così attraente nei suoi paesaggi completamente incontaminati»
Ospite di Pier Paolo Cambareri, Giacomo Mancini Junior, anche lui ex parlamentare ed ex assessore regionale. Appuntamento alle ore 13.00 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
L'uomo nei cui confronti era stato emesso un ordine di esecuzione per la carcerazione nel 2016 dal Tribunale di Palermo stava rientrando in Italia ritenendo che la sua situazione giudiziaria si fosse risolta positivamente
VIDEO | Polizia locale al lavoro per gestire la viabilità. Il primo cittadino Cosimo De Tommaso ha invitato la popolazione locale a limitare gli spostamenti
Al minuto 9, il numero di Gigi Marulla, la Curva Sud Bergamini e la Curva Noord Catena hanno issato il drappo in ricordo del 48enne di San Giovanni in Fiore morto in ambulanza sulla Statale 107 lo scorso 4 gennaio
Il nodo dei tempi sulla revisione del Piano che sarà proposta alla Commissione europea: impossibile terminare i lavori entro il 2026, la scelta cadrà su opere meno problematiche