«Tutta la classe forense l'attende in tempi brevi», aggiungono il Consiglio e il presidente Bauleo dopo l’aggressione al penalista Natalino Morrone nel suo studio di Corigliano Rossano
VIDEO | Il presidente della Camera Penale di Cosenza spiega perché la riforma è necessaria e richiama l’articolo 104 della Costituzione. Domani l’incontro sul tema tra Anm, Ucpi e Meloni
L’impatto in via Galeno, all’incrocio con viale Michelangelo. La persona a piedi ha riportato ferite su più parti del corpo. Sul posto 118 e polizia municipale
La miscela inviata per posta poteva avere effetti letali. Ne parla il pentito Galdi che individua il responsabile dei traffici: un napoletano noto solo con un nome in codice. ll ruolo del vibonese Fuduli per rivelare il grande affare intercontinentale
Ritenuto vicino al clan Muto e in carcere a Cosenza per altri reati, è stato individuato quale presunto autore del delitto tramite il Dna. Disposte però ora nuove verifiche
Il vicepresidente della Cei durante il convegno scientifico organizzato dalla Fondazione Lilli Funaro: «La fede non è contro la scienza. L'IA può farci raggiungere la perfezione, ma è anche tremenda. Stiamo attenti»
Il sindaco firma l’accordo per rafforzare la memoria storica: «Non dimentichiamo la storia di emigrazione dei nostri territori». E poi: «Rafforziamo gli scambi culturali con il West Virginia»
Fragili aghi o scaglie di ghiaccio che si formano in notti particolarmente fredde e serene. Il fenomeno sta interessando le aree più elevate della Sila
A Cosenza scienza e vescovi discutono insieme dei vantaggi dell’IA nel campo scientifico. Elargiti sei di borse di studio ai ricercatori, in diciannove edizioni abbattuto il muro dei 265.000 euro elargiti ai giovani studiosi meritevoli
L’istituto culturale con sede a San Giovanni in Fiore ha approvato all’unanimità il documento economico. In apertura dei lavori dell'Assemblea sono stati commemorati don Carlo Arnone ed Eugene Honée
Il collaboratore di giustizia Francesco Galdi racconta l’inconfessabile segreto di un professionista: nel suo studio un titolo fasullo ottenuto grazie ad alcuni latitanti napoletani
Nei giorni scorsi ha presentato il suo libro “Io e la mia distrofia” nella scuola che ha frequentato: «Emozioni uniche». E ancora: «Oggi mi sento sereno poiché nonostante tutte le difficoltà ho trovato la mia strada»
Parla Roberto Calabria, direttore del Servizio per le tossicodipendenze dell’Asp di Cosenza. Il ruolo delle famiglie, delle scuole e dei social: «Ormai i ragazzi comunicano sempre meno nel mondo reale, interagiscono tramite smartphone»
I Lupi, in vantaggio per un'ora grazie al gol del numero 9, si fanno raggiungere da una marcatura dell'ex Ascoli negli ultimi minuti regolamentari. I playout ora distano sette punti
Una riflessione del primo cittadino di Castrolibero che arriva dalla Florida dove è impegnato in una serie di incontri politici: «Leggo Margherita Hack ma credo che la magnificenza dell’Universo sia frutto di una mano divina»
I due esponente del Pd favorevoli alla creazione di una nuova struttura complessa all’Ospedale Annunziata: «Non significa sottrarre risorse o opportunità a nessun altro territorio, né minare il funzionamento di strutture come quella di Germaneto»
VIDEO | Chi decide di trasferirsi deve fare i conti con costi proibitivi e un mercato del lavoro incerto. Il racconto di una docente calabrese che oggi vive a Roma
Cittadinanza onoraria per monsignor Donato Oliverio: «Una grande emozione che mi lega ancora di più a queste radici». L’evento preceduto dalla visita nella casa di famiglia
Visitabile fino al 13 aprile, la mostra Pop art Revolution getta una luce anche sulla sfera più intima di uno degli artisti più emblematici del Novecento