La realizzazione di un’area d’emergenza al presidio Mater Domini è stata benedetta da azienda e università. La Regione dovrebbe predisporre il documento programmatico da inviare a ministero della Salute e Mef per ottenere il via libera
Le associazioni non ricevono rimborsi da dicembre. Nonostante i chiarimenti e gli incontri restano ancora dubbi sulle interpretazioni dei regolamenti e degli accordi. Venerdì previsto un incontro in Regione
Dopo i due morti di Falerna riflettori accesi sul tragico rituale delle droghe mischiate ad altre sostanze per aumentare gli incassi. La storia di un calabrese uscito dal tunnel e che si è ripreso la sua vita
VIDEO | La struttura si pone in uscita dalla galleria e in raccordo con la stazione di Dulcino che collegherà il quartiere Germaneto. La campata è di circa 50 metri sul corso d’acqua, il viadotto lungo circa 380 metri
Tavernise (M5S), Bevacqua (Pd) e Lo Schiavo (Misto) mettono nel mirino la Fondazione: «Ridotta a strumento di spartizione politica con consulenti assunti senza selezione. Per la maggioranza le risorse pubbliche sono un bottino da spartire»
Nonostante i diversi esposti e le richieste di intervento a Prefettura e Corte dei conti, il primo cittadino Zicchinella va avanti e sottolinea: «Il nostro attivismo dà fastidio a chi aveva ben altre mire sul territorio»
Il sindaco evidenza le difficoltà dei Comuni («abbiamo i fondi del Pnrr ma i tagli del governo non ci permettono di gestire le nuove opere») e difende la scelta di aumentare gli oneri di urbanizzazione. Messaggio a Occhiuto: «Se perde a Lamezia e Rende il segnale è chiaro»
Vigili del fuoco in azione per domare le fiamme ed evitare il propagarsi del rogo. Indagini in corso, nessuna ipotesi esclusa. Non si registrano danni a persone
Dopo lo straordinario successo televisivo, sui social, al cinema e in libreria, l’attore molisano è finalmente pronto a portare il suo trascinante umorismo nel suo primo show teatrale, scritto con Riccardo Cassini, prodotto e diretto da Paolo Ruffini con la sua Vera Produzione
L’evento dal quale l’intero ricavato sarà devoluto al Centro Calabrese di Solidarietà Ets che da anni opera per l’inclusione e il sostegno delle persone più vulnerabili si svolgerà il prossimo 20 marzo
Domani sera in scena una delle commedie più coinvolgenti e rappresentative della produzione dell’autore e regista che ha segnato la storia del teatro dialettale calabrese
Paradossale incrocio tra il testo dell'assessore e il programma triennale approvato dal governatore dell’allora assessore al ramo. Sullo sfondo i milioni (dirottati altrove) dei Mid, i marcatori identitari finiti sotto il giro "magico" di Film commission
Il progetto è stato illustrato questa mattina in Cittadella. Prevede servizi di screening, consulenza, supporto psicologico ed educativo ai pazienti e al contempo formazione e informazione ai loro familiari che se ne prendono cura
Il cantautore toscano, rivelazione di Sanremo 2025 con “Volevo essere un duro”, arriva anche nella nostra terra. Appuntamento il 12 agosto lungo la Riviera dei Tramonti
La squadra reggina è l’unica che nei raggruppamenti della seconda fase ha conquistato l’intera posta in palio, mostrando una brillantezza di gioco ritrovata. Situazione un po’ più complicata per gli altri due team regionali in lotta per la salvezza
Al Centrale sedici feretri, a Lido nove, quattro a Santa Maria ed uno a Gagliano. La testimonianza di due familiari (uno disabile) per un problema che si aggrava di anno in anno
A metà tra avviso ai naviganti e barriera invalicabile il presidente del consiglio regionale Mancuso è netto: nessun rischio per il reparto nel capoluogo e anzi speriamo di accreditare Sant'Anna
Fondi impegnati per cinema e audiovisivo con causali spesso oscure come “liq imp”. Non mancano le polemiche sulla trasparenza ma la Regione le liquida: «Non siamo obbligati a pubblicare il contenuto integrale: è tutto sulla banca dati dell’Anac, cercate lì»
Si tratta del decimo risultato utile consecutivo dei giallorossi che restano stabilmente al quarto posto in classifica. Da segnalare il gol annullato a Pontisso a fine primo tempo
Il rapporto dell’Anac inquadra un fenomeno costato complessivamente più di 2 miliardi alle casse del servizio sanitario nazionale. Per le Asp calabresi un costo di 6,5 milioni in 6 anni (e 1,7 nel 2024)
La sala operativa che gestisce l’area sud della Calabria non riceve le chiamate d’emergenza. All’alba di qualche giorno fa il blocco totale, il disservizio non è ancora rientrato. Perse le telefonate di cittadini che chiedono soccorso
VIDEO | L’allenatore giallorosso è intervenuto nella conferenza stampa della vigilia del match contro la compagine emiliana: «La loro classifica non conta, affrontiamo una squadra forte e organizzata»