Il partito sollecita le istituzioni preposte: «I residenti devono sapere cosa sta accadendo». Poi l’appello: «Si punti alla messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici»
Il tema al centro del Comitato per l’ordine e la sicurezza a cui ha preso parte anche il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro. Sul tavolo anche il potenziamento della videosorveglianza a Catanzaro e Lamezia
Castrese De Rosa riferisce che non risultano segnalazioni a forze dell’ordine e vigili del fuoco, dopodomani tavolo in Prefettura con la Prociv regionale. Il sindaco sulle aree di raccolta in caso di emergenza: «Stiamo accertando l’effettiva fruibilità per essere eventualmente pronti»
La Calabria continua a tremare: lo scorso 13 febbraio il primo sisma nell’istmo. Le scosse superficiali avvertite anche sulla costa jonica finora non hanno provocato danni
Sui social è stato pubblicato un report dell’Ingv dettagliato su quanto sta accadendo nel capoluogo di regione e nei paesi limitrofi: «Dal 13 febbraio scorso 135 scosse nell’area»
Ricky Tognazzi, Marco Leonardi, Massimo Mauro, Gianfrancesco Lazotti e Dario Enchelli saranno gli ospiti della quarta edizione in programma da domani fino a venerdì, ogni mattina dalle ore 10 al teatro comunale
La riunione si è resa necessaria a seguito delle numerose scosse di terremoto che hanno interessato il territorio: «Monitorare la situazione con la massima attenzione»
Non si fermano i movimenti del suolo iniziati ieri, l’ultimo registrato dall’Ingv alle 4.54 di questa mattina. Epicentri tra Miglierina, Tiriolo e Cortale
Le abitazioni sono state acquisite dall’ente e già ci sono acquirenti interessati. Il sindaco: «Vogliamo aprirci al turismo ma mantenendo la nostra identità storica». Il borgo è situato a pochi chilometri dalle principali mete balneari catanzaresi
I movimenti si sono susseguiti dalle 19.15 alle 20.47 di questa sera. Epicentri a Tiriolo, Marcellinara e Settingiano lunga la faglia che separa la Sila e l’Istmo. Il capo della Protezione civile: «Non possiamo prevedere quello che accadrà, massima prudenza senza farsi prendere dal panico»
Prosegue il viaggio di LaC alla (ri)scoperta di un patrimonio inestimabile, quello degli anziani. La testimonianza di Rosetta Ciambrone da Carlopoli: «Stanno scomparendo i valori importanti»
Il consigliere regionale sulla situazione del reparto: «Le famiglie sono disperate. Bisogna fare di più, occorre programmare per tempo gli interventi adeguati»
Il nuovo allestimento della commedia di Natalia Ginzburg debutta il 21 marzo al Teatro Grandinetti: regia di Emilio Russo, protagonisti i bravissimi Ingrassia e Bargilli
Il Poligiovino preso d’assalto dai tifosi delle Aquile durante l’allenamento di rifinitura pre derby. Il mister alla vigilia: «È stata una settimana molto lunga perché è la partita dell'anno»
Il Coordinamento Sanità 19 marzo ripercorre la storia del reparto dimenticato: «L’Asp di Catanzaro ha trasmetto la documentazione alla Regione ma non è successo nulla. Ignorate le esigenze sanitarie della città mentre la politica è in campagna elettorale»
La scossa di magnitudo 2.0 segue quelle dei giorni scorsi. È stata avvertita questa mattina nel comune di Marcellinara, con epicentro a dieci chilometri di profondità
Pugliese d’origine ma catanzarese d’adozione, si è spento in serata in seguito a una malattia. Aveva lavorato con diverse testate giornalistiche locali
Una gradita sorpresa davanti ai cancelli del centro sportivo Poligiovino che però sono rimasti chiusi durante l’allenamento di ieri. Commenti tecnici ed auspici di cauto riavvicinamento: «Tutta questa schifezza di inciviltà che c'è stata in questi decenni tra le tifoserie debba finire»
Presentata la pellicola tratta dal libro “La tazzina della legalità”, nata dopo l’attentato alla Guglielmo Spa a Copanello di Stalettì nell’estate 2022: 21 testimoni raccontano le loro esperienze
Le telecamere di Arbëria News, l’approfondimento di LaC dedicato alla minoranza etnica albanese presente in Calabria, hanno raggiunto il borgo del Catanzarese per entrare in contatto con le tradizioni culturali ereditate dalla Terra delle Aquile
Gli auguri del procuratore Salvatore Curcio: «Con la sua esperienza e le sue capacità non potrà che fare bene». Il consiglio del procuratore generale Lucantonio: «Il compito di chi dirige un ufficio è un compito di accoglienza e di ascolto»