Il coordinatore regionale di AssoPetroli Mario Metallo rassicura: «I depositi sono pieni e non ci saranno problemi di nessun tipo, ma così si alimenta il panico. Caro prezzi? I trasportatori hanno ragione, il governo aiuti cittadini e imprese»
FOTOGALLERY | I venti di guerra provenienti dall'Ucraina, il timore per i rincari dei prodotti petroliferi, ma anche il disagio degli autotrasportatori e le notizie su un possibile sciopero lungo le autostrade ha contribuito ad alimentare la preoccupazione nei cittadini
I dati emersi nel corso del Congresso regionale della Società italiana di riproduzione umana svoltosi a Cosenza: «Il problema è di natura organizzativa»
L'anticiclone si è “impadronito” dell'intera penisola dopo gli intensi venti di ieri che hanno portato un clima caldo e soleggiato. Le previsioni del meteorologo Lorenzo Tedici
Il dato regionale è in controtendenza rispetto a quello nazionale. Infatti il rapporto stilato da Legambiente informa che «dal 2009 gli spostamenti sono aumentati in totale di 46mila passeggeri al giorno»
Una squadra navale partita dal Baltico, dopo aver attraversato lo Stretto di Gibilterra, sta ora solcando il Mediterraneo diretta verso il Mar Nero e la Crimea
I rischi non mancano ma troppo spesso ci si dimentica delle grandi opportunità. Se questa regione è così bella e ricca dal punto di vista paesaggistico è proprio per la sua natura inquieta
VIDEO | Non parla, emette suoni gutturali, non comunica e muove le braccia a caso. Il medico che gli ha prestato soccorso, dopo la scoperta dei carabinieri, dice: «Non ho mai visto una cosa simile, anche con le cure vivrà da primitivo»
L’operazione denominata “Petrolio Fantasma” della Guardia di Finanza di Asti ha portato all’esecuzione di quattro misure cautelari e al sequestro di beni per un valore di 180mila euro
È arrivato a Messina con una piccola imbarcazione privata: «Ormai ci siamo ridotti peggio degli extracomunitari. Violata la continuità territoriale, abbiamo presentato un esposto alla Commissione europea» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il viaggio oltreoceano alla ricerca nuove esperienze ed il sogno di collegare l’Italia e il paese che l’ha accolto: ora si occupa dell’export delle aziende, assistendole dall’inizio alla fine del loro percorso di vendita. “Qui portiamo i prodotti dell’Italia e della Calabria migliore”
L'ultimo monitoraggio era stato svolto prima delle vacanze natalizie e con esiti quasi negativi. La mutazione del virus è giunta in regione con i rientri
VIDEO| Nell’anno che ci siamo messi alle spalle spicca anche il trionfo di Lavia con la Nazionale di pallavolo. Nel calcio tante delusioni. Nel futsal la storica promozione in A1 del Polistena (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore in un video di fine anno: «Nel 2022 moltiplicheró gli sforzi, per dimostrare che i calabresi quando ce la mettono tutta sono bravi a risolvere anche i problemi più difficili» (ASCOLTA L'AUDIO)
La nostra regione cambia se si convince che il cambiamento è nella sua storia, e che il passato è nel suo futuro, ma è il presente che dovrà essere il carburante della nostra speranza
Non è solo una routine che si rinnova ogni anno. È un giro di boa, è l’obiettivo a breve termine di chi è costretto suo malgrado a vivere al Nord. E quando arrivi tutto ti sembra bello anche ciò che non lo è
L’operazione complessa vede ogni giorno impegnati 2mila donne e uomini della Guardia Costiera in una serie di mirati controlli lungo l’intera filiera ittica
L'iniziativa è stata lanciata attraverso il sito e tramite i social di 'Un terrone a Milano". Il bus partirà il prossimo 22 dicembre dalla Stazione centrale del capoluogo lombardo direzione Sicilia: una fermata anche a Cosenza
Da quanto si apprende sarebbe partito da Luzzi con la delegazione della Cgil dalla provincia di Cosenza e si era momentaneamente allontanato dal luogo della manifestazione
Le risorse potranno essere utilizzate per tre categorie di interventi nei territori soggetti a spopolamento: tra questi anche la concessione di contributi per l'avvio di attività commerciali